[NuovoLab] il progetto waterfront "bocciato" sul petrolio

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
To: ambiente_liguria
CC: forumgenova, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] il progetto waterfront "bocciato" sul petrolio
Corriere mercantile

il progetto waterfront "bocciato" sul petrolio

Il Comitato di Multedo chiede "un piano credibile e sostenibile".

"Le nuove localizzazioni del porto petroli non riguardano solo noi, ma gli
abitanti dei quartieri che lo ospiteranno.
Per noi ogni soluzione e' migliorativa rispetto all'attuale, ma deve essere
credibile. Altrimenti si sollevano le altre popolazioni e il petrolio
resta qui.", Mara Michelini, aggiunge alla lettera scritta dal Comitato di
quartiere di Multedo al Sindaco, al presidente della Provincia, della
Regione, dell'Autorita' Portuale e alle circoscrizioni Ponente e Medio
Ponente per parlare del petrolio - partendo proprio dal progetto di
waterfront - qualche dubbio in piu' sull'ipotesi di spostamento degli
attracchi del Porto Petroli a ponente del terminal contenitori che nascera'
sulle aree lasciate libere dall'aerostazione destinata a traslocare
sull'isola davanti a Sestri Ponente.
"Significa che Pegli avrebbe le petroliere davanti. Noi il Porto Petroli lo
abbiamo vicinissimo, quindi va tutto meglio, perche' e' facile che una
proposta sia migliorativa rispetto a oggi, ma penso che la soluzione
ideale sarebbe metterlo al largo davanti a Multedo" dice.
Se il disegno dell'architetto Piano, scrive il Comitato, era stato
presentato come strumento per restituire vivibilita' alle zone maggiormente
"oppresse" dalla presenza del porto, la delocalizzazione del porto petroli
sarebbe dovuta essere il punto cardine del progetto.
Invece, del trasloco si parlera' solo quando sara' ultimata e funzionante
l'isola dell'aeroporto.
Come dire tra 5 - 20 anni.
E il Comitato di Multedo non vorrebbe piu' aspettare.
"Congelare Multedo nella situazione attuale e' una decisione grave, perche'
condanna una buona fetta del ponente genovese alla convivenza con impianti
a rischio di incidente rilevante"scrive il Comitato.
Nella lettera si parla anche dei serbatoi di Fondage Sud che non sono stati
smantellati anche se il microtunnel e' gia' stato ultimato e della qualita'
dell'aria del quartiere. E gli abitanti chiedono ancora una volta
interventi "urgenti e ineludibili": la dismissione degli stoccaggi
petrolchimici e dei relativi attracchi, un progetto "credibile e
ambientalmente sostenibile" di allontanamento del porto petroli e, nel
frattempo, l'utilizzo continuativo delle boe off-shore, in modo da
alleggerire la presenza delle grandi navi all'interno del porto petroli, e
un severo controllo delle emissioni inquinanti.

-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA 339 3442011
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07601 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???