[CSSF] Segnalato: "Repubblica 22 Giugno 2006"

Delete this message

Reply to this message
Author: Info Biblioteca di Sarajevo
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [CSSF] Segnalato: "Repubblica 22 Giugno 2006"

Il vescovo Ruppi e Raffaele Fitto

BARI - Raffaele Fitto avrebbe ottenuto un sostegno politico dal presidente dei vescovi pugliesi monsignor Cosmo Francesco Ruppi, assicurandogli i finanziamenti per la costruzione degli oratori. Lo dimostrerebbero alcune intercettazioni allegate al fascicolo depositato a Roma, negli uffici della giunta per le autorizzazioni a procedere.

Le rassicurazioni

E' il 4 marzo 2005, manca un mese alle elezioni regionali. Il presidente dei vescovi pugliesi è fiducioso sul risultato.
Mons. Ruppi: Sono stato ieri a Bari, per il congresso eucaristico... ho visto altri vescovi... stiamo camminando...
Fitto:.. no... va bene... va bene...
Mons. Ruppi:... stiamo recuperando... eh...
Fitto: ... al di là...

L'impegno

Monsignor Cosmo Francesco Ruppi dava spesso consigli a Fitto. Eloquente una conversazione intercettata il primo marzo. Il prelato parla dell'inaugurazione degli studi di una emittente privata.
Ruppi: Eh... tu sei stato invitato... io ho chiamato oggi una squadra... come ti dissi ieri sera di tre... quattro persone colte che devono... rintuzzare sui giornali... sei stato invitato in tv domani pomeriggio all'inaugurazione degli studi? Perché io ci vado... e porto anche il vescovo di Conversano... vabbè se non ti ha invitato a te... io pensavo che poteva essere... io sto facendo un buon lavoro con quella tv.
Fitto: Mmh... quello è importante. ..
Ruppi:... l'ho rifatto e vado domani alle cinque... va anche Al Bano...
Fitto:... che ha un carattere quello...
Ruppi:. .. e lo so... che dobbiamo fare?. .. eh... Raffaé... oggi ci vuole molto olio...


Fitto:... sì, ma lo so... lo so...
Ruppi:... ma stiamo crescendo eh...
Fitto: No, va bene... va bene...

Le strategie

L'ex governatore e il presidente della Conferenza episcopale pugliese ragionano sulla tenuta della coalizione di centrosinistra. Ecco una conversazione, intercettata l'11 marzo.
Ruppi: un altro fatto buono è che io sto ricevendo, sto percependo che la Margherita comincia ad entrare in difficoltà...
Fitto: no, ma la Margherita ha fatto delle liste debolissime..
Ruppi: sì ma sta trovando delle difficoltà, non la votano...
Fitto: Sì, è chiaro...
Ruppi: Qui avremo il voto disgiunto...
Fitto: Ma il voto disgiunto lo quantificano già in 7/8 punti percentuale.
Ruppi: Qui avremo il voto disgiunto ché alcuni me l'hanno detto a me chiaramente... io l'altra sera stavo all'aeroporto di ritorno dalla Cei, parecchi alti, alti, alti Ds... volevo dire: ma che avete combinato...
Fitto: Sono i primi che hanno il terrore di fare questa cosa.
Ruppi: Loro hanno paura, io poi questa mattina ho ricevuto una persona ma adesso non posso dirti nulla, se ci vediamo...

Le promesse

L'arcivescovo Ruppi assicura a Mario De Donatis, capo di gabinetto dell'allora presidente della Regione Puglia, di un suo interessamento per sostenere Raffaele Fitto. Come dimostra una telefonata intercettata il 9 marzo del 2005.
Ruppi: Io sono qui alla Cei e sto qui facendo un buon lavoro, anche alle spalle, e sto convincendo l'arcivescovo di Torino a tirare un po' di gomito a don Ciotti, perché Ciotti ha fatto quella.... eh, che però io non mi trovo. Tu me la puoi recuperare? E' una lettera di don Ciotti.
De Donatis: Ma quella che fece a dicembre addirittura?
Ruppi: C'è una lettera nella quale dice: caro Nichi eccetera, tu la puoi recuperare? Me la devi recuperare... perché...
De Donatis: Quella che uscì su Repubblica tanto tempo fa.
Ruppi: Non lo so, non lo e poi è stata utilizzata nel sito di Nichi c'è. Se tu me la fai e me la mandi a Lecce, domani mattina la mando a Torino.

La delibera

E' il 6 aprile. L'esponente del centrodestra è stato sconfitto dallo sfidante Nichi Vendola. Ruppi chiama De Donatis per conoscere l'esito dei provvedimenti sui finanziamenti agli oratori.
Ruppi: ... quella delibera che è stata assunta, adesso diventa esecutiva nelle mani del direttore generale, o no? O può essere revocata?
De Donatis: Sì, no, quella, c'è la delibera, il coordinatore dei lavori pubblici, deve procedere a fare la determina sulla base appunto di quelle, di quello che è stato stabilito dalla delibera, quindi.
Ruppi: Bisogna dire se la fa subito...
Mario De Donatis: E beh certo, certo... comunque il Presidente rimarrà in carica almeno trenta, quaranta giorni altri, quindi, non ci sono problemi, penso.
(g. d. m.)


(22 giugno 2006) Repubblica.


------------------------------------------------------------------------------
In relazione alla Legge 675/96 (sul trattamento dei dati personali) gli indirizzi e-mail sono stati acquisiti da conoscenza diretta, da contatti avuti sulla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo messaggio vi è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto, siete entrati in contatto con la nostra associazione. Se non intendete ricevere più le nostre informazioni inviate una e-mail vuota a info@??? con oggetto CANCELLAMI.