[NuovoLab] report degli osservatori della Val d'Aosta ai pro…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
To: veritagiustiziagenova
CC: forumgenova, fori-sociali, osservatorioprocessig8, debate
Subject: [NuovoLab] report degli osservatori della Val d'Aosta ai processi Diaz
È mercoledì 7 giugno, sono le cinque e mezza del mattino. Io e il mio
compagno ci prepariamo un caffé, il sonno e la stanchezza hanno ancora il
sopravvento su di noi ma l'emozione ci tiene svegli.
Genova ci aspetta e l'appuntamento è alle 9 vicino piazza piccapietra, al
palazzo di giustizia. Assisteremo a una seduta del processo riguardante i
fatti del pestaggio della scuola Diaz durante le manifestazioni contro il
G8 di Genova 2001.

E così si risveglia il ricordo di quei giorni…L'arrivo a Genova il venerdì
pomeriggio, la città blindata, la notizia udita alla radio della morte di
un ragazzo, non si sa ancora tanto, l'arrivo allo stadio Carlini e i tanti
compagni stremati, smarriti e storditi che con tutte le loro forze alzano i
pugni al cielo per affermare una presenza attiva e la voglia di lottare per
il loro dissenso. E poi il sabato, il sole, il caldo, gli elicotteri sopra
e fumi dei lacrimogeni sotto, le notizie discordanti e i black block, i
poliziotti e il ritorno al Carlini tra sbarramenti, posti di blocco e
deviazioni interminabili. E dove passare la notte? Sentiamo che ci sono
delle scuole aperte, sappiamo della Diaz, ma Torino dista poco e abbiamo
voglia di andar via da quel inferno. E già si delinea l'idea di essere
stati fortunati, di essere riusciti, per il gioco strano del destino, a
sguisciare via come anguille dalla miriade di pestaggi e violenze che si
sono susseguiti in quei giorni. E da qui nasce la voglia di esserci, cinque
anni dopo, al processo che in generale vede la democrazia e il diritto di
manifestare accusare una macchina repressiva che nel buio opera pestaggi e
abusa del proprio potere. Vogliamo essere presenti al processo che
costringe "la macchina repressiva" a pagare per le violenze e i soprusi
perpetrati, perché la verità e la giustizia non sono un optional.

Assistiamo così, cinque anni dopo ad un pezzo del processo che vede
imputati i poliziotti che fecero l'incursione nella Diaz la notte del
sabato. Insieme a noi ci sono Sandro, Giorgio e Alex, compagni, persone
impegnate nelle Istituzioni, dentro Attac, nell'Arci, persone che come noi
hanno partecipato alle manifestazioni del 2001 e che ora vogliono dare il
loro contributo affinché sia fatta giustizia.












Ci siamo recati a Genova ad assistere ad una seduta dei processi
riguardanti i pestaggi della scuola Diaz . Ci siamo trovati in un momento
particolare dell'iter processuale poiché era chiamata a testimoniare
l'ultima vittima e poi iniziavano i poliziotti. Al di là della cronaca, ciò
che importa era il significato

-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA 339 3442011
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07601 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???