[CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.73 del 10/06/2006

Delete this message

Reply to this message
Author: info
Date:  
To: Utenti newslettercoolclub.it
Subject: [CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.73 del 10/06/2006
Cooclub.it <http://www.coolclub.it>

Newsletter n.73 del 10/06/2006


- novità:.


Care coolclubbinne e cari coolclubbini, parte la lunga estate degli
eventi salentini! Musica, teatro, cinema, arte, spettacoli vari, tutti
saranno accontentati. Basta avere un po' di pazienza e andare alla
ricerca degli eventi migliori. Il nostro sito cercherà di darvi una
mano. Da oggi, inoltre, è in distribuzione gratuita il numero di giugno
del nostro mensile. Coolclub.it è dedicato ai festival con le schede dei
migliori festival musicali nazionali e internazionali. Scegliete,
prenotate e dopo aver visto mandateci un bel resoconto, le vostre
cartoline dall'estate! Venerdì prende il via anche Sound Res
l'interessante residenza, festival e summer school dedicata alle
percussioni. Un consiglio a tutti i musicisti e ai curiosi.
Iscrivetevi... un ultimo pensiero per il nostro amico Tobia che oggi
sposa Cecilia (e viceversa). Il nostro dj di punta ha messo la testa
apposto? Ciao ciao

_____


- appuntamenti:.


11/06/2006
Kube Spazio Letterario - Gallipoli (le)
Montezuma airbag your pardon


Domenica 11 giugno alle 18.30 presso la libreria Kube di Gallipoli
prende il via il tour salentino di presentazione di Montezuma airbag
your pardon, romanzo di esordio di Nino G. D'Attis, recentemente uscito
per Marsilio. Alla presentazione prenderanno parte Osvaldo Piliego e
Dario Goffredo del mensile Coolclub.it. D'Attis sarà inoltre martedì 13
giugno alla Libreria Palmieri di Lecce (ore 18.30), mercoledì 14 alla
Masseria Serritella di Castellana Grotte (ore 19.00, introdotto da
Manila Benedetto e Antonino Piepoli) e mercoledì 15 presso la Sala
Convegni della Società di Mutuo Soccorso di Via Dante a San Cesario di
Lecce (ore 20.30). Sempre mercoledì dalle 22.30 presso le Officine Ergot
si terrà invece un Montezuma Party con dj e video.

11/06/2006
Soul Food - Torre dell'Orso
Majestico(ol)


Domenica 11 giugno dalle ore 18.00 parte Majestico(ol) apertivo
musical/panoramico del Soul Food, colorato e allegro chioschetto
dall'atmosfera rilassata e familiare, che si trova sul lungomare di
Torre dell'Orso. In consolle dj MaestroLoungeLizard selezionerà sino a
mezzanotte bossa, soul, funky e molto altre sonorità.

15/06/2006
Galatina (Le)
Salento Negroamaro - Inagurazione


Giovedì 15 giugno il sindaco di Nairobi Dick Wathika inaugurerà
ufficialmente la sesta edizione di Salento Negroamaro, rassegna delle
culture migranti della Provincia di Lecce, quest'anno interamente
dedicata a quel caleidoscopio di culture che è l'Africa.La vocazione al
movimento, alla diversità, alle differenze, alle minoranze ha portato
infatti l'edizione 2006 di Negroamaro ad incrociare la grande campagna
dell'Unesco intitolata "Alleanza globale per la diversità culturale". Il
sindaco Wathika prenderà parte (dalle 18.00 presso i padiglioni della
Fiera di Galatina) all'incontro "L'Africa verso il Social Forum di
Nairobi: il ruolo degli Enti Locali". A seguire performance con
l'ensemble Nyamulo Traditional Dancers.

16/06/2006
San Cesario di Lecce
Sound res / PRESENTAZIONE


Per il terzo anno consecutivo torna a San Cesario di Lecce
l'appuntamento con Sound Res residenza, festival e scuola estiva di
musica contemporanea organizzata da Loop House, in collaborazione con
Coolclub, con la direzione artistica di David Cossin e Alessandra
Pomarico. L'edizione 2006 di Sound res, che rientra nell'articolato
programma di Salento Negroamaro della Provincia di Lecce, è dedicata
alle percussioni e in particolare all'influenza della tradizione
africana nelle culture musicali americana ed europea. Dal 13 al 23
giugno la residenza artistica vedrà confrontarsi Glenn Kotche
(batterista dei Wilco), lo stesso David Cossin, il canadese River
Guerguerian, i salentini Vito De Lorenzi e Dj Trinketto e il senegalese
Meissa Dniaye. Il primo appuntamento è con il concerto di presentazione
dei musicisti e con la proiezione del docufilm SOUND RES. I GIORNI DEL
SUONO di Ippolito Chiarello (prodotto dalla Prometeo Video). Ingresso
gratuito. PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI su www.soundres.com
<http://www.soundres.com/> , 0832303707.

17/06/2006
San Cesario di Lecce
Sound Res / WORKSHOP


Dopo la presentazione il confronto musicale di Sound res entra nel vivo.
Il Palazzo Ducale di San Cesario ospita infatti due workshop (dalle 18
alle 20). Glenn Kotche, batterista statunitense anima dei Wilco e di
molte altre esperienze musicali, presenterà "Un nuovo approccio alla
batteria con molteplici percussioni. Il Kecak Balinese negli assolo di
batteria. Sfide e soluzioni nello studio di registrazione". Il dj
salentino Trinketto esplorerà le "Possibilità del turn table". Ingresso
gratuito. Info e iscrizioni su www.soundres.com
<http://www.soundres.com/> , 0832303707.

_____


- news:.


30/09/2006
Radiografie, la creatività nelle dita - Concorso per autori esordienti


Radiografie, la creatività nelle dita è il titolo del concorso per
autori esordienti indetto da Lupo Editore di Copertino. Radiografie non
è solo un concorso letterario. Possono partecipare infatti scrittori,
poeti, fumettisti, pittori, grafici che vogliano cimentarsi nella
creazione di un elaborato inedito e a tema libero. L'idea del concorso
nasce dalla volontà di monitorare il territorio alla scoperta di nuovi
talenti e parte in concomitanza con il lancio della nuova collana
Esordienti dedicata appunto ad autori e artisti non ancora affermati e
che vede in catalogo e da pochi giorni in libreria L'eterna cosa
peggiore, un lungo monologo interiore che registra una stagione
evolutiva del copertinese Tony Sozzo. Tutti gli interessati possono
spedire i loro elaborati entro e non oltre il 30 settembre 2006 al
seguente indirizzo: Coop. Coolclub - via de Jacobis 42, 73100 Lecce
all'attenzione di Lupo editore, oppure via e-mail all'indirizzo
redazione@??? <mailto:redazione@lupoeditore.it> . Ulteriori
informazioni allo 0832303707. È possibile inoltre scaricare il bando
integrale dal sito www.lupoeditore.it



_____


- recensioni:.


09/06/2006
Rather Ripped
Sonic Youth


Niente ma e niente se. Quando si parla di loro non transigo e sono
pronto a negare anche l'evidenza. I Sonic Youth sono la mia prima volta,
la mia iniziazione musicale e come tale sono uno dei più bei e anche dei
più traumatici ricordi che custodisco gelosamente nel mio cuore. A
rischio di sembrare melenso e romantico posso affermare candidamente che
senza di loro non sarei così: probabilmente non avrei impugnato le
bacchette, forse non ci sarebbe questo giornale... Questa stupida
parentesi serve solo a spiegare, nel piccolissimo, quale influenza e
peso un gruppo come i Sonic Youth abbia avuto nel mondo della musica.
Passando dall'infinitamente piccolo ai grandi spazi del mondo e della
storia si può semplicemente dire che i Sonic Youth sono stati e sono
ancora un gruppo seminale, uno di quelli che ha influenzato gli ultimi
venti anni di rock alternativo.
Si possono trovare tracce della loro paternità (o maternità) quasi
ovunque. Nati in piena no-wave, figli del punk, hanno fatto del rumore
(noise) il filo conduttore delle loro strutture musicali a tratti
isteriche altre volte ipnotiche, sexy, carezzevoli, altre ancora morbide
come una ninna nanna. Un percorso fatto di dischi, varie collaborazioni
(anche in contesti di musiche cosiddette 'colte'), esperimenti e una
solida coerenza, la stessa che alle origini fece scegliere loro
l'indipendenza nonostante i corteggiamenti delle major. Oggi i Sonic
Youth sono cresciuti, hanno superato gli anta, hanno messo su famiglia,
ma non hanno perso un briciolo del loro smalto e della classe (provate a
vedere Kim Gordon sul palco). Il loro nuovo album Rather Ripped, che
uscirà in Italia il 13 giugno ma si può già ascoltare per intero sul
sito della band (www.sonicyouth.com), è una piacevole concessione alla
'melodia'. Parola pericolosa quando si parla dei Sonic Youth ma che si
tiene in bilico tra le dissonanze di una splendida doppietta in apertura
(Reena, Incinerate) dove tra arpeggi ritmiche essenziali e l'alternarsi
al microfono di Kim e Thurston riconosci l'inconfondibile impronta di
sempre. La forma canzone ha svolgimento quasi regolare, non mancano le
svisate più 'soniche' e momenti più grintosi. Nella cadenza di Do you
believe in rapture sembra a un tratto di sentire lo spettro dei Velvet,
l'attacco di Sleeping Around sembra un tuffo nel passato ai tempi di
Dirty (1992). Ma c'è un'aria diversa, uno stato emotivo che attraversa
le canzoni. Alcuni la chiamano maturità, altri consapevolezza, basta
sentire Jams run free per capirlo. Il suo incedere ansimante ma allo
stesso tempo rilassato sono l'immagine di una band che non ha perso la
passione ma ha messo da parte, forse, le escandescenze giovanili. Può il
rumore diventare silenzioso? Ascoltate il tappeto di Rats. E come non ci
si può innamorare ancora una volta di Kim Gordon dopo aver ascoltato
Turquoise Boy (6:14, con tanto di inciso con muro di chitarre noise). La
mancanza di Jim O'Rourke (per un periodo unitosi alla formazione
originale e ora tornato ai suoi mille progetti) non si sente, segno che
l'assenza di una figura geniale come la sua non ha inficiato la grande
ispirazione dei 'ragazzi sonici'. Alcuni diranno sempre la stessa
minestra, altri è il mio piatto preferito e ne mangerei a valanghe.
Io sono tra i secondi.

_____


- interviste:.

_____


- links consigliati:.


http://www.soundres.com


Residenza, festival, summer school sulle percussioni a cura di David
Cossin e Alessandra Pomarico

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

_____

Ai sensi dell'art. 13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30
giugno 2003) ci teniamo a chiarire che gli indirizzi e-mail sono stati
prelevati da conoscenze personali, da contatti avuti sulla rete o da
elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo
messaggio vi è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto,
siete entrati in contatto con la nostra attività di informazione. Se non
siete interessati a ricevere le nostre informazioni, ci scusiamo per il
disturbo e invita a mandare una e-mail a info@??? scrivendo
CANCELLAMI, oppure REMOVE, o UNSUBSCRIBE nell'oggetto della mail.