[DePILazione] Libera scuola delle alternative

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: irenevisani
Päiväys:  
Vastaanottaja: depilazione
Aihe: [DePILazione] Libera scuola delle alternative

Ciao a tutti,
come state?
Ve la sciallate mentre il povero duzzi ci strippa?

Il tempo dell'estate ci disperde un po',
è comprensibile,
ma l'importante è non perdere la memoria di ciò che si è fatto sino ad ora!
e Rielaborare..
speriamo di riuscire a rivederci per lo meno un paio di volte tra giugno e luglio,
anche per i propositi futuri...

Io domenica parto per lavorare coi roussea
(mannaggia non ho ancora mandato nessun allegato al riguardo!! provvederò..
Anche Claudio mi sosterrà, vero? fortunello, tene vai in Sardegna)
Torno il 27
e poi a luglio ogni tanto saltellerò a Bologna
anche se non ho più casa qua.
Per dePILazione (specie per una cena :-P)
sicuramente sì..

Per chi c'è oggi ci vediamo al guasto verso le 17,
e poi sicuramente prossimamente..

Nel frattanto ecco una chicca,
qui sotto trovate i dati per iscriversi alla libera scuola delle alternative,
Quest'anno in Piemente del 28agosto al 3settembre.
Lo scorso anno siamo stati
Angelo, Duzzi, Franz, Luca primavera, Silvietta ed io,
come singoli.

Sarebbe bello quest'anno andarci tutti assieme come DePILazione,
(naturalemente anche chi ha solo seguito da lontano ma col cuore era qua!!)
portando il nostro percorso di un anno, le nostre idee..

Arriva l'estate,ma ..
Non perdiamoci di vista!!
Ci vediamo presto,
baci

ps. spero proprio che riusciate a trovare casa assieme, che figata!!!



Dalla teoria alla politica: scenari di decrescita

Dal 28 agosto al 3 Settembre 2006 si svolgerà presso il Centro Ecumenico di Agape (nel comune di Prali, un piccolo paese di montagna in Val Germanasca in provincia di Torino) la terza edizione della Libera Scuola delle Alternative.

Il programma

Il programma di questa edizione è dedicato ad un approfondimento del tema della decrescita, che verrà analizzato e discusso secondo il punto di vista dell’antropologia, della biologia, della fisica, dell’economia. Oltre all’approfondimento teorico, che riteniamo indispensabile di fronte alla complessità e all’importanza degli scenari cui la decrescita fa riferimento, la scuola sarà anche il luogo in cui discutere di pratiche di dopo sviluppo. Di come questo tema sia entrato in questi mesi nel dibattito civile e di come questa visione porti alla necessità di nuove azioni politiche, di attività da intraprendere nei luoghi in cui viviamo, di scelte da fare (o rifiutare) per il nostro futuro – basti pensare alla TAV e alla lotta contro il modello di sviluppo sotteso alle cosiddette grandi opere.

Vogliamo che la scuola sia uno spazio aperto, multidisciplinare. Le giornate saranno articolate intorno all’approfondimento di un tema, con relazioni al mattino e gruppi di lavoro nel pomeriggio. La scuola darà spazio alla discussione tra i partecipanti e i relatori, e tra i partecipanti stessi, attraverso i gruppi di lavoro. Ogni giornata comincia con due relazioni introduttive, seguite da uno spazio di discussione e chiarimento con interventi dalla platea. Nel pomeriggio sono previsti i gruppi di lavoro e una terza relazione.
Ci auguriamo infine che la scelta di tenere la scuola presso il Centro di Agape favorisca, come già è accaduto nelle scorse edizioni, la creazione di relazioni tra i partecipanti e il piacere conviviale dello stare insieme.



La quota di partecipazione

Per permettere ad un maggior numero di persone di partecipare alla scuola, è stato studiato un sistema di quote secondo il reddito dei partecipanti, che Agape e il Comitato Promotore non possono e non vogliono controllare. Si chiede quindi a ciascun partecipante di definire con responsabilità la propria quota, dividendo il reddito mensile complessivo per il numero di persone che ne beneficiano. La quota comprende i pasti e i pernottamenti e l’importo verrà saldato all'arrivo ad Agape.

Quota A fino a 370 euro mensili procapite = 171.00 €

Quota B da 370 a 470 euro mensili procapite = 189.00 €

Quota C da 470 a 640 euro mensili procapite = 213.00 €

Quota D da 640 a 790 euro mensili procapite = 237.00 €

Quota E da 790 a 1030 euro mensili procapite = 267.00 €

Quota F da 1030 a 1240 euro mensili procapite = 297.00 €

Quota G oltre 1240 euro mensili procapite = 339.00 €

I posti disponibili sono circa 60 e vi invitiamo pertanto ad iscrivervi quanto prima, attraverso il sito di Agape all’indirizzo http://www.agapecentroecumenico.org/sito/index.php?name=EZCMS&menu=30916&page_id=230 oppure scrivendo a ufficio@??? o telefonando: (+39) 0121 807514.

Ai partecipanti verrà fornito via mail, dopo l’iscrizione, il materiale di documentazione consigliato dai relatori, materiale che vi preghiamo di stampare e di portare con voi alla scuola.



Per l'Associazione per la decrescita
Mauro Bonaiuti e Dalma Domeneghini






Associazione per la decrescita
C.so Farini 32/5 10153 Torino
tel 011 5538584




------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/

Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------