[Cm-roma] News: Smog, ZTL, bici

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg
Date:  
To: cm-roma
Subject: [Cm-roma] News: Smog, ZTL, bici

PM10, CLICCA E VEDI IL VIDEO DI REPORT

Report (Rai3) dedica un'inchiesta al problema inquinamento da polveri sottili, che in Italia causa 39.000 morti ogni anno (dati OMS).

PM10 di Michele Buono, Piero Ricciardi (04/06/2006)

3.500 morti premature l’anno per inquinamento da polveri sottili sono calcolate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nelle 8 grandi città italiane con più di 250.000 abitanti: praticamente il 5% della mortalità generale delle grandi città. Se poi il calcolo si estende a tutto il territorio nazionale i morti diventano 39.000 l’anno. L’Unione Europea...

http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5228


Per vedere on-line il video dell'inchiesta:
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E5991,00.html

..............................................................................................................................

PIU’ INFARTI CHE TUMORI PER LO SMOG

I risultati di una ricerca condotta dall'associazione dei cardiologi ospedalieri rivelano che le polveri sottili aumentano il rischio d’infarto. E nelle giornate più inquinate il rischio aumenta ancora

Lo smog non colpisce solamente i polmoni ma anche il cuore. A rivelarlo è una ricerca, coordinata da Giuseppe Di Pasquale e condotta dall'Unità di cardiologia dell'ospedale maggiore di Bologna, che ha messo in luce l’incidenza che le polveri sottili (Pm10) hanno sul rischio infarto. Secondo lo studio, senza smog ci sarebbero circa 900 morti in meno ogni anno, e nelle giornate più inquinate, il rischio di infarto aumenta del 5%.
I risultati dello studio sono stati presentati nel corso del 37° congresso dell’Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) che si tiene a Firenze dal 31 maggio al 3 giugno 2006.

http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5204


Il commento dell'epidemiologo Ennio Cadum (Arpa Piemonte)
http://www.ecodallecitta.it/allegato.php?id_allegato=6657

Il traffico fa male al cuore - Comunicato stampa Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri)
http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5208

..............................................................................................................................

SAN LORENZO, CON L’ESTATE ZTL NOTTURNA ANCHE IL MERCOLEDI’ E IL GIOVEDI’


Con l'arrivo dell'estate sempre più romani, giovani e non solo, scelgono il quartiere di San Lorenzo per incontrarsi e trascorrere alcune ore di svago.

Per tenere sotto controllo i livelli di inquinamento acustico e atmosferico e mantenere scorrevole la circolazione, evitando ingorghi di auto e la 'sosta selvaggia', la Zona a traffico limitato notturna del quartiere sarà attiva non solo il venerdì e il sabato, ma anche il mercoledì e il giovedì.

Si comincia, mercoledì 7 giugno: dalle 21 alle 3 alle auto dei non residenti sarà vietato l'accesso al 'quadrilatero del divertimento', tra via Tiburtina, via dei Reti, via dello Scalo di San Lorenzo, via di Porta Labicana e piazzale Tiburtino.

Nelle ore in cui la Ztl è attiva, è in servizio la navetta elettrica 141 'Nottambula', che dai parcheggi del Verano e di piazzale Aldo Moro raggiunge via dei Sabelli, all'interno dell'area 'off-limits'. È inoltre possibile parcheggiare l'auto nel posteggio di largo Settimio Passamonti, alla fine di viale dello Scalo di San Lorenzo.

Questi gli ingressi alla Zona a traffico limitato di San Lorenzo: via degli Umbri, via dei Sardi, via dei Volsci, via dei Piceni, via degli Ausoni e via di Porta Labicana. Martedì prossimo 13 giugno, si conoscerà il vincitore della gara indetta per la fornitura e l'installazione dei varchi elettronici di accesso. Fino a quel momento gli ingressi saranno presidiati dagli agenti della Polizia Municipale.

La chiusura di San Lorenzo per quattro giorni la settimana è attiva fino a ottobre, con l'eccezione del mese di agosto. Da novembre la Ztl sarà nuovamente attiva nelle sole serate di venerdì e sabato.

Oltre a quella di San Lorenzo, in città ci sono altre due le aree a traffico limitato attive nelle ore notturne: quella del Centro storico e quella di Trastevere. Al Centro Ztl è attiva il venerdì e il sabato dalle 23 alle 3; a Trastevere sempre il venerdì e il sabato, ma dalle 21 alle 3.

Per saperne di più si può chiamare l'800.43.17.84, il numero verde Atac attivo dal lunedì al sabato (festivi esclusi) dalle 8 alle 20, o visitare il sito www.atac.roma.it.

http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Ultime_Notizie_Homepage/info-2099887814.jsp

..............................................................................................................................


TRASPORTI PUBBLICI LOCALI, RECORD DI INVESTIMENTI

Maggior numero di progetti, più risorse sulle reti e potenziamento delle infrastrutture pubbliche: Roma è la città italiana che investe di più sui trasporti pubblici.

Questa la classifica stilata da Pubblica Swg, il centro studi al quale l'Anci ha commissionato una ricerca sui trasporti pubblici locali: la Capitale è prima in fatto di investimenti con 884,7 milioni di euro, seguita da Milano (596,8 milioni) e Torino (147 milioni).

.... tutto l’articolo su:
http://www.romaeconomia.it/view_rubrica.php?id=372&rubrica=notizie

................................................................................................................................

06/06/06 BICI-MANGIA-SMOG A PARMA

In questa settimana sono in corso in sei scuole elementari di Parma le premiazioni dei bambini che hanno partecipato all'iniziativa Bici-Mangia-Smog, promossa da Bicinsieme-FIAB Parma, in collaborazione con il Credito Cooperativo-Banca Reggiana.
I bambini hanno ricevuto agli inizi di aprile una scheda su cui le maestre hanno attaccato un bollino per ogni volta che venivano a scuola in bici o accompagnati dai genitori in bici.
Hanno partecipato circa 500 bambini e i più "biciclettosi" riceveranno una maglietta, il distintivo di Bimbimbici e un cartellino plastificato da attaccare alla bici con la scritta IO NON INQUINO. Il cartellino sarà consegnato a tutti i bambini partecipanti l'iniziativa per ricordare a tutti quanto sia importante andare in bici per migliorare la qualità dell'aria.

Per maggiori informazioni
E-mail: bicinsieme@???

http://www.fiab-onlus.it/newsloc/news.php?id=678

.....................................................................................................................

BOLOGNA: LA BICICLETTA MAIL-ART

Concorso di Mail-Art omaggio alla Bicicletta
organizzato dalla Galleria d'Arte Atrebates, da Bibi Bellini in collaborazione con il Monte Sole Bike Group - FIAB Bologna e Centro Antartide.
Scadenza: 28/02/2007

Per maggiori informazioni
Vedi sito: www.montesolebikegroup.it
E-mail: montesole@???

.....................................................................................................................

H2PIA, LA CITTA’ CHE NON INQUINA, IL SUO UNICO TESORO E’ L’IDROGENO

Completamente sostenibile, sorgerà nel 2007 in Danimarca - da Repubblica.it
Un circuito virtuoso basato sull'energia pulita e rinnovabile

Abitazioni, uffici, negozi ed automobili in questa isola felice

... articolo su:
http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5183
.....................................................................................................................



cicloveeg


Le biciclette sono a Roma e si stanno moltiplicando.
Questo cambiamento costruiamolo insieme. ;-)

..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/

Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------