[CSSF] Segnalato: LE VISITE DIDATTICHE ALLA BIBLIOTECA PROVI…

Delete this message

Reply to this message
Author: Info Biblioteca di Sarajevo
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [CSSF] Segnalato: LE VISITE DIDATTICHE ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE "N. BERNARDINI" DI LECCE
Si è rinnovata anche quest'anno l'iniziativa che ha visto la partecipazione di oltre 550 studenti

LE VISITE DIDATTICHE ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE "N. BERNARDINI" DI LECCE

L'entusiasmo dei più piccoli di fronte alle migliaia di volumi conservati nella storica istituzione culturale salentina


Sono state ben ventisei le visite didattiche organizzate dalla Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" durante l'ultimo anno scolastico. Sono stati graditi ospiti della storica istituzione culturale salentina i bambini della Scuola elementare di Campi S. e quelli del 3° Circolo "A. Diaz" di Lecce; hanno partecipato all'iniziativa anche i ragazzi della Scuola media "A. Galateo" di Lecce; hanno visitato la Biblioteca anche gli studenti dell'I.T.C. "F. Calasso", del Liceo scientifico "C. De Giorgi" e dell'I.T.A.S. "G. Deledda" di Lecce, dell'Istituto d'arte di Parabita, dell'I.T.C. "A. Cezzi De Castro" di Maglie e dell'Istituto Commerciale di Martano; a questi, si sono poi aggiunti gli studenti del Corso Professionale della Provincia "Artigiana di lavorazioni a mano di carta", quelli della Laurea specialistica in "Scritture giornalistiche e multimedialità" dell'Università di Lecce e i ragazzi del "Centro di Prima accoglienza - Comunità pubblica per minori" di Lecce. In tutto, più di 550 ragazzi che hanno avuto modo di conoscere l'immenso patrimonio culturale custodito nella Biblioteca "N. Bernardini". L'iniziativa, coordinata da Gabriele De Blasi con la collaborazione di Giuseppe Frascaro, ha permesso anche quest'anno di illustrare ai giovani visitatori i servizi offerti; e, come sempre, soprattutto da parte dei più piccoli, notevole è stato l'entusiasmo mostrato da chi, magari per la prima volta, si è trovato a diretto contatto con le migliaia di volumi conservati nel "Collegio Argento", sede della Biblioteca Provinciale. Molta soddisfazione hanno espresso anche gli stessi operatori ed il direttore della "Bernardini", Alessandro Laporta, che hanno sottolineato come sia di fondamentale importanza far conoscere ed apprezzare un'istituzione culturale del valore della Biblioteca di Lecce.




Biblioteca Provinciale "N. Bernardini", Servizio Stampa, v.le Gallipoli 28, Lecce, t. 0832 683524, fax 0832 683528, biblioteca@???



--------------------------------------------------------------------------------

In relazione alla Legge 675/96 (sul trattamento dei dati personali) gli indirizzi e-mail sono stati acquisiti da conoscenza diretta, da contatti avuti sulla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo messaggio vi è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto, siete entrati in contatto con la nostra associazione. Se non intendete ricevere più le nostre informazioni inviate una e-mail vuota a info@??? con oggetto CANCELLAMI.