SS:   SERVIZI SEGRETI  ITALIANI  
LE MALEFATTE DEGLI ULTIMI ANNI
1)  il falso dossier NIGERGATE  sull'uranio del Niger, fabbricato    da Rocco Martino  ex collaboratore del Sismi,e utilizzato dall'amministrazione Bush per giustificare l'intervento in Iraq.
2)il caso ABU  OMAR nel cui rapimento sarebbe implicato un sottufficiale del Ros di Milano poi passato a un incarico molto vicino all'intelligence.
L'iman egiziano sequezstrato a Milano nel febbraio 2003 e portato al Cairo con un aereo Gulfstream taRgato NV85vM 
In un  rapporto che l'Espresso ha potuto consultare  c'è un resoconto completo sui movimenti degli aerei noleggiati dalla CIA  per trasferire alcuni prigionieri importanti ,  rapiti   o catturati  e trasferirli     nella base di Guantanamo .
In entrambi i casi,il generale Pollari  ha negato ogni responsabilità del Sismi,sostenendo di essere all'oscuro di tutto.Pollari è un protetto di Berlusconi.,ma con Massimo D'Alema ha un rapporto diretto che va avanti da anni sopravvissuto persino ai veleni sulla pubblicazione delle telefonate tra Fassino e Consorte che scatenarono un durissimo attacco del diessino Massimo Brutti all'intelligence.
Ora che il governo è cambiato si cambiano  i protetti.
In testa alla lista dei nuovi capi c'è Gianni De Gennaro  che gode della stima di Prodi.
Il professore di Bologna non dimentica le visite ricevute dal capo della polizia quando era  a Bruxelles.
E ha molto apprezzato i due incontri avuti con De Gennaro nel quartier generale di Piazza Santi Apostoli quando c'era ancora Berlusconi.
Già si preparavano  la strada i due.
Fa niente che  c'era stato  nel 2001 il  G8  di   GENOVA  con le violenze alla Diaz.
La riforma degli apparati di sicurezza  e il ricambio ai vertici di tutti i servizi segreti Sismi,Sisde e CESIS  sono uno dei temi più scottanti nell'agenda del governo Prodi.
Le posizioni del centrosinistra sono come al sono le più varie.
 Gianni De Gennaro capace di far carriera chiunque fosse alla guida del Viminale.
Capo della Criminalpol con il leghista Bobo Maroni,
vicecapo della polizia con il diessino Giorgio Napolitano,
promosso numero uno dal margheritino Bianco,
confermato dagli azzurri Claudio Scajola e Beppe Pisanu.
E che dire di Arturo Parisi?
in tutti questi mesi ha preferito evitare  qualsiasi contatto con i capi dell'intelligence
Aspettava la promozione.
e che