[DePILazione] Fwd: [bdgbo] pubblicita' progresso

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: silvia.torneri@studio.unibo.it
Päiväys:  
Vastaanottaja: depilazione
Aihe: [DePILazione] Fwd: [bdgbo] pubblicita' progresso


----- Messaggio inoltrato da Matteo Morozzi e Marinella Fanti 
<mari.matteo@???> -----
    Data: Thu, 18 May 2006 13:23:04 +0200
    Mittente: Matteo Morozzi e Marinella Fanti <mari.matteo@???>
Rispondi-A:Matteo Morozzi e Marinella Fanti <mari.matteo@???>
 Oggetto: [bdgbo] pubblicita' progresso
      A: acf <acf-bologna@???>, bdgbo@???


vi segnalo questi 2 corsi gratuitI di VOLABO (il centro servizi per il
volontariato)

http://www.volabo.it

ciao matteo

1-GESTIRE LE RIUNIONI IN MODO EFFICACE

CORSO RESIDENZIALE(C/O IL POGGIOLO) MARZABOTTO
SABATO 27 MAGGIO 2006 (H. 10-13,30 E H. 15-19,30)
E DOMENICA 28 (H. 9-13) C/O SCUOLA DI PACE

Premessa e obiettivi
Le riunioni rappresentano uno strumento di lavoro tra i più utilizzati
dalle associazioni. Di solito assistiamo a riunioni lunghe, spesso
inconcludenti, litigiose, poco partecipate.
Il 60 per cento del tempo di una riunione è spesso improduttivo.
Per far circolare la parola, passare dall'astratto al concreto,
accogliere il negativo e andare verso il positivo, non ci si può
affidare alla mera buona volontà, bensì a vere e proprie competenze.
Il corso offre il quadro dei migliori strumenti per gestire una riunione
e per aumentarne l'efficacia, l'utilità, la partecipazione, la tenuta
nei tempi preordinati; i modelli, le mappe e le tecniche provengono
dalla Comunicazione ecologica e da approcci di tipo psicosociale.


Affronterà le seguenti tematiche
UNITA'1 - La comunicazione e l'associazione

UNITA'2 - L'organizzazione della riunione

UNITA'3 - Facilitare la partecipazione nella riunione

UNITA'4 - Approfondimenti

Il corso prevederà anche un incontro di follow up (durata 4 ore) a
distanza di tre settimane dalla conclusione del corso.

Metodologia
Il corso presenta un taglio operativo di tipo "laboratorio formativo".
Si alternano unità didattiche frontali (lezione) a momenti di
discussione; analisi di casi, autocasi, role-playing.
Al centro gli strumenti della Comunicazione ecologica (Liss, '92) e
dell'Apprendimento attivo.

Docenti
Pino De Sario, psicologo sociale e formatore. Membro associato e docente
presso la Società Italiana di Biosistemica, insegna Metodi di
facilitazione nei gruppi presso il Master all'Università di Siena
"Relazioni interpersonali, comunicazione e counseling".
Da anni lavora nelle organizzazioni, come formatore di facilitatori e
consulente per il benessere nei gruppi di lavoro e di aiuto.
Autore di diversi volumi, tra cui Vivere l'ecologia (1999), Non solo
parole (2002), Professione facilitatore (2005), Il facilitatore dei
gruppi (2006).

2-VIAGGIO NEL CONFLITTO

BOLOGNA, CSV VOLABO VIA LEGNANO 2
VENERDI' 9 GIUGNO (h. 16.00-20.00) E
SABATO 10 GIUGNO 2006 (h. 9.30-13.30 e 14.30-18.30)

Premessa
La finalità principale del corso sarà quella di potenziare le abilità di base
che aiutano a gestire le situazioni conflittuali in modo costruttivo e
nonviolento. Gli obiettivi specifici sono:
- acquisire consapevolezza delle proprie modalità relazionali.
- potenziare il comportamento prosociale e l'atteggiamento empatico
- sviluppare un atteggiamento cooperativo.
- favorire la ricerca collettiva di soluzioni a problemi comuni.
- favorire un approccio positivo e creativo al conflitto.
- apprendere a comunicare in maniera chiara ed efficace.
- sperimentare modalità nonviolente di conduzione e gestione del conflitto.

Metodologia
Verrà utilizzata una metodologia di conduzione attiva e maieutica, verranno
proposti giochi-esercizi e tecniche del teatro dell'oppresso e del training
nonviolento, oltre che giochi di ruolo e discussioni guidate.

Docenti
Valentina Tosi, formatrice-attrice di Teatro dell'oppresso


--
www.lillinet.org

-lillinet e' un gruppo di acquisto per l'accesso ad Internet
-lillinet e' realizzato utilizzando software libero www.linux.it

Lista di discussione della campagna Bilanci di Giustizia -gruppo di Bologna
www.bilancidigiustizia.it
siamo ospitati dal Bologna Free Software Forum www.bfsf.it
per iscriversi\cancellarsi : http://liste.bfsf.info/wws

----- Fine messaggio inoltrato -----