ABYA YALA 2006
Nell' ambito della manifestazione per i diritti comunitari dei popoli indigeni amerindi organizzata dalla Fondazione Neno Zanchetta con il patrocinio di : Provincia di Lucca, Comune di Capannori, Scuola per la Pace di Lucca, Osservatorio per la Pace di Capannori e la collaborazione di Mani Tese , Gruppo Letture del Presente , Circolo La Madrugada ricordiamo le attività fra il 17 e il 20 
____________________________________________________________________________
 
BIBLIOTECA COMUNALE "G. UNGARETTI" - Via del Popolo, Capannori
         mercoledì 17 maggio ore 21,15          
 
                 Elisa Frediani , Giovanna Morelli e Aldo Zanchetta presentano il libro: 
 
ELOGIO DELLO ZAPATISMO di Gustavo Esteva
________________________________________________________________
 
                             LUCCA - PALAZZO DUCALE
                             venerdì 19 maggio ore 18,30
 
                   PEDRO SANCHEZ - L'UNIVERSO DEI KUNA (ore 18,30)
                     tecnica e simbolismo delle molas del popolo Kuna
 
                  RODRIGO RIVAS - NERUDA E DINTORNI (ore 19)
  poesia e musica latinoamericana
                       con alcuni testi maya letti da Aldo Gonzales e Onesimo Hidalgo
 
             buffet freddo (ore 21)
 
 
                          CIRCOLO IL MATTACCIO
                                     Via dell' aeroporto - Tassignano
                          sabato 19 maggio ore 18,15
 
Fondazione Slow Food per la biodiversità - Fondazione Neno Zanchetta - La Ruota associazione culturale - Il Ponte  volontariato culturale presentano:
 
                      IL MAIS NELLA STORIA DELL' UOMO
 
con la presenza di Aldo Gonzales di UNOSJO - Union de Organizaciones de la Sierra Juarez di Oaxaca  e di Onesimo Hidalgo di CIEPAC - Centro de Investigaciones Económicas y Políticas de Acción Comunitaria, A.C. di San Cristobal de las Casas 
 
verranno proiettate immagini della coltivazione tradizionale del mais nella Piana di Lucca e si parlerà della difesa in Messico da contaminazione transgenica del mais originario; al termine (ore20,30)
                                        CENA ETNICA
Per la cena strettamente necessaria la prenotazione a uno dei seguenti numeri: Rosella Zanasi 0583.90104 - Sebastiano Micheli 0583.935808 - Aldo Zanchetta 0583.975996 aldozanchetta@??? (prenotazione anche mail)(adulti E 15 - bambini sotto i 10 anni E 5)