[autorgstudbo] Comunicato sulla 3 GIORNI IN PIAZZA VERDI

Delete this message

Reply to this message
Author: Alvin&Tiziana
Date:  
To: VAG61 ML, GC Bologna, lista studentesca
Subject: [autorgstudbo] Comunicato sulla 3 GIORNI IN PIAZZA VERDI
In merito alle questione Piazza Verdi ampiamente dibattuta (e spesso
stravolta nei contenuti) sui quotidiani di oggi ribadiamo la volontà
della Rete Universitaria di svolgere una tre giorni di confronto,
dibattito e socialità libera e gratuita in Piazza Verdi, nelle date di
martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 Maggio, iniziativa di cui
riportiamo il programma provvisorio a seguito di questo messaggio.
Non abbiamo mai parlato di "necessità di non scavalcare a destra la
Sinistra Giovanile", come riportato da alcuni quotidiani in seguito a
presunte dichiarazioni del presidente del Quartiere San Vitale, che ci
auguriamo vengano da lui stesso smentite e che sono comunque prive di
qualunque fondamento. Non ci interessano improbabili paragoni tra la
nostra tre giorni e la festa della Sinistra Giovanile, estremamente
diverse sia nelle forme che soprattutto nei contenuti caratterizzanti.
Ci interessa invece ribadire il senso della nostra iniziativa, che
vuole essere una ripresa di parola e di spazi di agibilità politica da
parte di quei collettivi e di quei singoli studenti che non si sentono
rappresentati dalla logica delle elezioni universitarie e di quelle
associazioni che ricompaiono magicamente ad ogni tornata elettorale al
solo fine di accapparrarsi qualche poltrona e qualche finanziamento in
più. Ci interessa costruire un nuovo momento di confronto in continuità
con il movimento delle facoltà occupate dell'autuno scorso, in cui
riportare ed analizzare anche le esperienze delle lotte francesi contro
il CPE e del Forum Sociale Europeo di Atene.
Per quanto riguarda le modalità dell'iniziativa, ribadiamo di aver
investito da subito sulla possibilità di organizzare il maggior numero
possibile di iniziative nelle ore del giorno, per rendere Piazza Verdi
realmente vissuta, attraversata e arricchita dal contributo di chiunque
voglia partecipare. Abbiamo detto, e ribadiamo, che le nostre attività
termineranno alle 21, anche per non creare un eccessivo disturbo ai
residenti.
A questo proposito però vogliamo denunciare con forza quanto sta
accadendo in queste ore rispetto alla richiesta dei comitati di
vietarci la manifestazione e dell'ipotesi che ci venga proposto/imposto
di cambiare piazza. Vogliamo che sia chiaro a tutti che non è in atto
uno scontro di stili di vita tra studenti fracassoni e residenti
infastiditi, ma un tentativo di comitati ben precisi e ormai
politicamente caratterizzati come "Stop al Degrado" di spingere Comune
e Questura ad impedire una manifestazione politica in una Piazza che
evidemente ha ormai un valore simbolico anche e sopratuto per loro. Se
no, perchè proporci di spostare l'iniziativa in una delle piazze
vicine? Forse che i residenti di Via Zamboni o di Via Belle Arti hano
meno diritti di quelli di Via Petroni?
Nella proposta/richiesta di cambiare vediamo anche un altro elemento
che dovrebbe destare grande preoccupazione non solo in noi: potrebbe
essere la prima applicazione della teoria espressa da Cofferati nei
giorni delle polemiche sull'agibilità ai gruppi neofascisti secondo cui
le iniziative tanto ai fascisti quanto ai "no global" vanno concesse,
in nome della libertà di manifestare, ma sempre solo dove, come e
quando deciso da loro. Inutile dire che rifiutiamo questa estrema
applicazione della logica perversa degli opposti estremismi, e che anzi
la nostra iniziativa va proprio nell'ottica di rendere Piazza Verdi una
piazza libera, aperta, multietnica, interculturale e
intergenerazionale, vissuta quotidianamente dagli studenti in armonia
con gli abitanti della zona.
Non essendoci arrivata nessuna comunicazione ufficiale dalla Questura,
ribadiamo il nostro impegno a costruire la tre giorni in Piazza Verdi
nelle date e nelle modalità previste. Se dovesse arrivare realmente un
divieto, che rappresenterebbe un fatto gravissimo di cui Comune e
Questura dovrebbero assumersi la piena responsabilità, valuteremo
insieme il da farsi cercando di immaginare e proporre soluzioni che non
portino ad uno scontro frontale. Su ipotesi del tipo "nessuna
iniziativa in Piazza Verdi per 6 mesi", però, vogliamo dire subito e
chiaramente che non vediamo nessun margine di mediazione: gli studenti
continueranno a vivere e a far vivere Piazza Verdi , con iniziative
quotidiane e variegate, con o senza l'autorizzazione dei poteri forti
di questa città.

Rete Universitaria
reteuniversitari.bo@??? - 3206914118 - www.unibo.ma.cx

segue programma:

RIPRENDIAMOCI PIAZZA VERDI 2006

Martedì 16 Maggio

Inaugurazione bar con mo?cedonia per tutti
Ore 17 Assemblea pubblica :
?Europa, precarietà, università: esperienze e prospettive politiche
delle lotte studentesche europee contro la precarietà?

A seguire aperitivo , musica dal vivo : ?Asanisimasa? in concerto
Ore 20 cena sociale.


Mercoledì 17 Maggio

Dalle16 Mercatino del biologico.
Ore 17 spettacolo clown
Ore 18 microfono aperto su Piazza Verdi.

A seguire aperitivo , musica dal vivo : ?Sapor Vingla? in concerto
Ore 20 cena sociale.


Giovedì 18 Maggio

Dalle 16 Mercatino del biologico.
Dalle 17 Torneo di basket di strada; dj-set.

A seguire aperitivo, musica dal vivo
Ore 20 cena sociale,

Tutti i giorni dalle 16 :
infopoint
materiale controinformazione
bar ?conflitto e sangiovese?
mostre
mercatino di baratto dei libri.