Re:[Cm-roma] bertani dai

Delete this message

Reply to this message
Author: s\.etta_b
Date:  
To: cm-roma
Subject: Re:[Cm-roma] bertani dai
Come già vi ha ricordato Paolo, domenica 14 c'è il bertani dài a piazza san cosimato, trastevere.
Organizzeremo un banchetto ciemmonico e dei giochi in piazza con le bici...vi allego il programma
ciao
simonetta

DOMENICA 14 MAGGIO
dalle 09:00 alle 24:00 - via Agostino Bertani

L'associazione B5 organizza per il terzo anno consecutivo Bertani dai, ovvero la festa di Via Agostino Bertani, avvalendosi anche dell'entusiasmo e della collaborazione di commercianti ed esercenti di quest' angolo di trastevere che negli ultimi tempi si è arricchito di varie iniziative, oltre che dello spazio offerto ai cittadini dalla rinnovata piazza San Cosimato.

Tema della festa di quest'anno saranno i bambini e il loro diritto a vivere la città
Per l'intera giornata di domenica 14 Maggio la via verrà chiusa al traffico e, con il patrocinio del I Municipio, saranno allestiti spazi dedicati all'intrattenimento, al gioco libero e alla riflessione sulle questioni legate all'infanzia.
Una tela lunga 300 metri percorrerà la via, consentendo ai piccoli, ma anche agli adulti che lo vorranno, di dipingere la loro città immaginaria; saranno disponibili tavoli per laboratori manuali con carta colorata, plastilina e pennarelli. Nel corso della giornata si avvicenderanno animatori, attori e burattinai delle associazioni Alice nella Città, La Cicala in Bicicletta, Il Flauto Magico e Rinoceronte Incatenato e dal pomeriggio si esibiranno sul palco cantanti, danzatori e musicisti.

QUEST'ANNO
Per quest'edizione della festa, inoltre, è stato invitato a partecipare un gruppo di bambini del rione Sanità di Napoli i quali, diretti dal musicista Gianni Lamagna, esprimeranno con la musica la loro voglia di reagire al degrado urbano e potranno in seguito confrontarsi in una chiacchierata informale con rappresentanti delle istituzioni capitoline oltre ad un noto attore di origini napoletane.

L'idea di coinvolgere i bambini in progetti di pace e di educazione alla legalità è sostenuta anche dall'associazione Cuntrastamu che parteciperà alla festa della via con una serie di laboratori -sperimentati in varie scuole romane- finalizzati a spiegare in termini semplici il fenomeno della mafia e il modo in cui esso condiziona la vita di una comunità.
I bambini avranno inoltre a disposizione il Quaderno dei Desideri, nel quale potranno mettere per iscritto le loro specifiche richieste alla città.
Questa festa, nata per il gusto di celebrarsi, di passare una giornata senza automobili, divertendosi in compagnia e colorando un pezzetto di città, è resa possibile grazie alla passione e al lavoro gratuito di persone provenienti dalle più disparate esperienze professionali. Ci auguriamo che quest'esperienza possa crescere, arricchendosi di idee e contenuti, ricordiamo che la festa è aperta a tutti e ringraziamo in anticipo chiunque volesse dare il proprio contributo alla sua organizzazione.