Re: [NuovoLab] fischi alla Moratti

Delete this message

Reply to this message
Author: dario rossi
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: Re: [NuovoLab] fischi alla Moratti
Può anche darsi che tu abbia ragione in ordine all'opportunità.
Ma se fischiare la moratti la rende più vicina alla poltrona di sindaco,
allora siamo veramente messi male.
Ormai si strumentalizza tutto, chi rompe le vetrine, chi esprime un pensiero
politico senza compromessi, chi fischia.
Mi chiedo se rispetto ad un atto innocuo come il fischio, non sia il caso di
provare a rimandare i tentativi di criminalizzazione al mittente.
.....e dico PROVARE!
dario

----- Original Message -----
From: "Carlo Schenone" <schenone@???>
To: "Mailing list del Forum sociale di Genova" <forumgenova@???>
Sent: Wednesday, May 03, 2006 3:22 PM
Subject: Re: [NuovoLab] fischi alla Moratti


Concordo che ridurre la manifestazione del 25 aprile ai fischi alla Moratti
sia una forzatura che
può probabilmente definirsi "criminalizzazione del dissenso", ma non penso
che chi ha fischiato la
Moratti non sapesse perfettamente che questo sarebbe stato il risultato del
suo atto. Direi quasi
che è stata una criminalizzazione cercata.

Si fischia allo stadio, a teatro, a un comizio, ad un convegno, sotto la
doccia e in molti altri
posti, e si può anche fischiare in un cimitero, ad una commemorazione,
durante un rito religioso o
facendo l'amore. Probabilmente cambia l'opportunità.

In qualità di fischiatore collettivo e solitario incallito (tanto che a
volte le persone riconoscono
il mio arrivo per il mio fischio) tengo molto al valore del "vento che passa
tra le labbra" (che può
essere usato in alcune situazione analogamente al pernacchio di decurtisiana
memoria anche se lo
preferisco da un punto di vista sonoro). E mi riservo il sacrosanto diritto
di fischiare a destra, a
sinistra, al centro, di sopra e di sotto.
Ho la sensazione che sia diverso il piano su cui si discute.

Il motivo principale è che fischiare la Moratti è un autogoal comunicativo.
Penso perfino che i
fischi alla Moratti le hanno fatto molto piacere. Se nessuno l'avesse
fischiata si sarebbe fatta
fischiare dai suoi amici pur di poter far "criminalizzare il dissenso".
Per cercare di farmi capire, ritengo che sarebbe stato doveroso fischiare la
Moratti (e non solo) in
una manifestazione di Forza Italia per il 25 aprile che proponesse
l'equiparazione delle parti in
lotta. Ma
la Moratti era all'interno di una manifestazione in cui centinaia di
migliaia di persone lanciavano
un messaggio ben diverso, la "riflessione sull'attualità del valore della
liberazione e della
resistenza, anche in vista del prossimo referendum costituzionale". Quello
che hanno ottenuto i
fischiatori è di dare una scusa per nascondere quel messaggio per cui così
tanti si sono mossi. E
dubito che non ne fossero coscienti. E non mi sembra né simpatico per gli
altri che partecipavano
alla manifestazione, né simpatico per
coloro che quella manifestazione voleva ricordare.

A questo si aggiunge il fatto che la manifestazione si svolgeva dopo le
elezioni e i fischi erano
nei confronti di una Moratti sconfitta. Certo che la Moratti è vinta per
modo di dire, che, come
diceva uno dei contestatori, tra lavoratori e padroni lei sta dalla seconda
parte, ma per quanto non
sia un cadavere penzolante, è stata sconfitta. Ma qui si entra in questioni
di etica e stile che ci
portano eccessivamente nell'opinabile.

Vi propongo un gioco: secondo voi i fischi alla Moratti hanno avvicinato o
allontanato la
possibilità che diventi sindaco di Milano? Secondo me, in definitiva,
l'hanno avvicinata.
Non tutto ciò che è giustificato è ragionevole e efficace. Gli errori hanno
spesso degli ottimi
motivi ma non
per questo diventano meno errori. E gli errori non sono necessariemente cose
non giuste, possono
anche essere solo cose che contraddicono l'efficacia.

Non si tratta di vergognarsi a dissentire, dovrei essere costantemente a
vergognarmi (per altro
anche in questo frangente rispetto a chi ha fischiato), ma di non tradire
con il proprio
comportamento ciò che si afferma di condividere.
Spero che l'ironia del mio precedente messaggio non fosse eccessiva e nel
caso me ne scuso.
Cordialmente
Carlo Schenone
vico del fieno 5/7
16123 Genova
tel. 0102476295
cel. 3472294722
schenone(@)email.it
www.schenone.net
----- Original Message -----
From: "dario rossi" <dario.red@???>
To: "Mailing list del Forum sociale di Genova" <forumgenova@???>
Sent: Wednesday, May 03, 2006 12:12 AM
Subject: Re: [NuovoLab] fischi alla Moratti


Fischiare si può ed è giusto.
Il fischio è una legittima e civile manifestazione di dissenso. Si fischia a
teatro, allo stadio, ad un comizio. Chi viene fischiato generalmente non ha
il gradimento di colui che lo fischia. Anche dal punto di vista giuridico
fischiare non è sanzionato da alcuna norma penale o civile. Non è neanche
ingiurioso, è ancora meno che gridare MERDA. E' solo vento che passa tra le
labbra.
Diverso sarebbe tirare delle pietre, percuotere, ferire; allora se ne
potrebbe discutere.
Se la Moratti dopo la politica che ha fatto e dopo avere partecipato ad un
governo fascista ed antidemocratico, ha avuto il coraggio di presentarsi al
corteo del 25 Aprile, secondo ma ha fatto bene. E' una sua scelta
rispettabile, e sicuramente sapeva a cosa andava incontro, se non lo ha
fatto per mera provocazione e per passare da vittima.
Altrettanto rispettabile è manifestare civilmente di non avere gradito tutto
ciò, con una valanga di fischi.
Criminalizzare chi fischia, parlare solo dei fischi su una manifestazione di
100 mila persone, rinunciare a qualsiasi riflessione sull'attualità del
valore della liberazione e della resistenza, anche in vista del prossimo
referendum costituzionale, accettare che la criminalizzazione di tutta la
manifestazione, vedere lo spettacolo umiliante di prodi e bertinotti che si
dissociano dai fischi e li condannano, questo si che è estremamente
preoccupante.
Criminalizzare il dissenso, cotringere chi dissente a vergognarsi, è peggio
che prendere delle manganellate.
Dario

[...]

Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
e viene letto da tutti gli iscritti.
L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
http://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
Ricordati di immettere la password che
ti e' stata assegnata al momento dell'iscrizione.
L'invio di attach e' stato disabilitato.
_______________________________________________
Forumgenova mailing list
Forumgenova@???
https://www4.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova


--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.392 / Virus Database: 268.5.5/333 - Release Date: 05/05/2006




--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.392 / Virus Database: 268.5.5/333 - Release Date: 05/05/2006