[NuovoLab] Fw: [fori-sociali] ESF Atene - Giorno 0

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: forumgenova
CC: aderentiretecontrog8, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] Fw: [fori-sociali] ESF Atene - Giorno 0
-- Messaggio Originale --
da: Gregorio Malavolti <gregorio.malavolti@???>
A: fori-sociali@???
Invia: 04-05-2006
Oggetto: [fori-sociali] ESF Atene - Giorno 0

Siamo arrivati allo spazio Forum intorno alle 23.30 di martedì. Le spazio dove dormire in sacco a pelo era ancora inagibile, quindi ci hanno sistemato nel corridoio. Via via che la notte andava avanti è cresciuto il numero di persone
accampate: alcuni italiani di Padova, Rovigo e Pisa, alcuni ragazzi di Berlino sociologi del movimento, inglesi, francesi, un colombiano.
La prima impressione che abbiamo avuto è di trovarci in uno spazio davvero immenso, in cui tutto pare discretamente ben organizzato anche se rimangono molte cose da finire. Si tratterà di capire se lo spazio si riempirà, se la segreteria organizzativa reggerà l'impatto dei partecipanti. Vedremo. Siamo fiduciosi.

La mattina seguente abbiamo potuto apprezzare l'immensità del luogo che ospita
il Forum, la zona dell'ex aeroporto in cui si è tenuta una parte delle
Olimpiadi del 2004. E' veramente impressionante questo enorme spazio, separato
dal mare soltanto dalla strada, su cui incombe da entrambi i lati la
speculazione edilizia che in questa zona turistica ha portato alla costruzione
di case su case tutte disperatamente con vista mare.

Ci hanno trasferito con il pullman allo spazio palestra, un ex hangar
dell'aeroporto, che stavano finendo di allestire. In pullman perché dista circa
1 Km dallo spazio Forum principale (la Venue, come le chiamano qui) anche se è
ben visibile oltre la ex pista di atterraggio.

E' stata la giornata delle prime impressioni, del ritiro degli accrediti (agli
stand di distribuzione dei pass non ci sono i computer e quindi i nomi vengono
cercati e cancellati a penna sui fogli stampati). Durante la riunione sul Forum
del Mediterraneo sono emersi tutti i limiti di questo percorso che si erano già
evidenziati a Barcellona, ovvero la difficoltà di renderlo un luogo realmente
rappresentativo della società civile del Mediterraneo. Così alcuni hanno
esplicitamente detto che per tutto il movimento è fondamentale concentrare le
energie per far avere successo al prossimo Forum Sociale Mondiale che si terrà
in Kenya il prossimo Gennaio, che può rappresentare un salto di qualità per
l'intero movimento dei Social Forum. Il Forum Mediterraneo, visto come è
composto ad oggi il gruppo promotore, può attendere.

Sono arrivati i programmi (anche questo è il segno di una discreta
organizzazione - non sempre erano pronti il giorno pma del Forum) e funziona
già il Centro Stampa. Una delle cose che ci ha colpito di più è la chiarezza
grafica di tutte le indicazioni presenti: le piantine con i numeri delle stanze
sono ovunque, sono facili da capire grazie anche all'uso estensivo dei
colori.

Lo spazio associazioni ha iniziato a prendere forma con le bandiere, i poster,
i volantini, mentre la difficoltà più grande della giornata è stata trovare del
cibo: l'unica offerta era costituita da uno stand gestito dai kurdi che vendevano Gyros, Riso, Dolci, tutti piuttosto cari. Dentro solo un bar ed uno spazio di vendita di prodotti CTM del commercio equo gestito da un gruppo italo/greco. Ma che ha aperto solo in tarda serata. Così per cena alcuni sono andati al concerto inaugurale del Forum nel centro di Atene, altri si sono
spostati di poche fermate di tram alla ricerca di cibo greco.

In serata sono arrivate moltissime persone e gli spazi palestra si sono abbastanza riempiti. Ci è apparsa decisamente visibile la presenza molto più
alta che negli altri Forum di attivisti provenienti dall'Est europeo. Da questo punto di vista questo il Forum ha raggiunto, ancor prima di aprire, uno dei suoi
obiettivi.

Prendendo posto sui materassini di polistirolo che ci hanno fornito ci siamo resi conto che nell'hangar ci sarebbe stata tutta la notte una luce pazzesca..



Gregorio Malavolti


[Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio]



Moderiamoci: no reply alla lista, messaggi personali alle persone, no flames.
Gli attachment sono stati disabilitati.
Tutti possono iscriversi e intervenire nella mailing list.
Puo' essere utile che chi scrive segnali a quale forum locale sta partecipando.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
fori-sociali-unsubscribe@???


Link utili di Yahoo! Gruppi

 Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
    http://it.groups.yahoo.com/group/fori-sociali/


 Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
    fori-sociali-unsubscribe@???


 L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
    http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html








___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net