[NuovoLab] NUOVO SITO

Delete this message

Reply to this message
Author: Sergio Casanova
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] NUOVO SITO
CHI FOSSE INTERESSATO ALLE INIZIATIVE, ANALISI E PROPOSTE
DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA LIGURE
PUO' CONSULTARE IL SITO
http://www.rifondazioneliguria.it/
DI CUI RIPRODUCIAMO QUI LA PRIMA PAGINA
 
Rifondazione Comunista - Comitato Regionale Ligure
Elezioni comunali a Savona
Rifondazione Comunista il 28 e 29 Maggio si presenterà al giudizio degli elettori coerentemente alle battaglie politiche svolte in questi anni. L'alleanza con le forze del Centrosinistra a sostegno del candidato Sindaco Federico Berruti, infatti, non ha minimamente scalfito la serietà e l'impegno del PRC che è e rimane l'unica credibile sinistra di alternativa a Savona. Una forza politica che non si limita ai no. È infatti riuscita ad ottenere sul piano programmatico risultati importanti. (continua)

Una nuova scala mobile per spingere le imprese ad investire
Nonostante la positiva azione del "movimento dei movimenti" e l'oggettiva crisi di risultati e di credibilità del neoliberismo, il tenore della recente campagna elettorale e il suo esito hanno dimostrano un'accresciuta pervasività della cultura di destra a livello di massa. Si impone, dunque, un'attenta riflessione sulle cause di questa deriva culturale. Con riferimento alle tematiche più vicine a quelle di cui tratta questo intervento (scala mobile, salario e redistribuzione del reddito), è stato particolarmente significativo il dibattito elettorale sul fisco. (continua)

Per una nuova scala mobile
È nato anche in Liguria il Comitato Promotore per una nuova scala mobile che, come a livello nazionale e in altre regioni, è costituito da forze sindacali, associative e politiche e si propone la raccolta di firme su una proposta di legge di iniziativa popolare che ripristini un meccanismo di indicizzazione di salari e pensioni, che permetta il recupero del continuo aumento del costo della vita. (continua)

L'esigenza di lottare per per una nuova scala mobile si colloca in questo contesto
Tratto da "Introduzione al neoliberismo. Manuale di autodifesa dal pensiero unico" di Sergio Casanova, questo scritto ci aiuta a comprendere meglio la necessita della lotta per una nuova scala mobile - La riduzione del salario reale, non propagandata in modo esplicito, per la sua evidente impopolarità, viene tradotta in "necessità di moderare la dinamica salariale", motivata dalla sequenza logica ormai ben nota: salari minori permettono maggiori profitti, quindi più investimenti, più produzione e più occupazione. Altra argomentazione è quella di tener testa alla concorrenza internazionale, il che richiede una riduzione del "costo" del lavoro che permetta di praticare prezzi più bassi e, quindi, più competitivi. (continua)

Anche in Liguria grande risultato di Rifondazione
Il partito in Liguria avanza in modo significativo in voti assoluti rispetto alle regionali di un anno fa di 36735 voti al Senato e di 20067 voti alla Camera rispettivamente pari al 68,31% e del 37,31% del precedente elettorato. Dunque innegabile una valutazione positiva dell'esito elettorale anche se la differenza tra il voto del Senato e quello della Camera, seppur di difficile interpretazione, deve indurci ad approfondire e studiarne le ragioni. (continua)

Il PRC presenta una proposta di legge per favorire l'inserimento abitativo dei soggetti sociali in difficoltà
Il diritto alla casa è sempre più un diritto evaso. Le categorie sociali più deboli trovano sempre più difficoltà a vedersi riconosciuto tale diritto. Sono sempre più gli individui impossibilitati ad accedere ad una abitazione nel mercato degli affitti e largamente impossibilitati ad accollarsi mutui per l'acquisto di una abitazione. Salari bassi, precarietà del lavoro, difficoltà crescenti sempre più tese ad emarginare molti soggetti, determinano la condizione di accesso ad un alloggio e ciò contrasta apertamente con la politica sociale del partito della rifondazione comunista che non può non sviluppare proposte che vadano incontro a tali esigenze. (continua)

La rassegna stampa
La stampa locale, ma non solo, ha dato grande risalto alla proposta di legge presentata dal nostro gruppo consiliare formato dal capogruppo Marco Vincenzo Nesci e da Giacomo Conti, Segretario regionale di Rifondazione Comunista. La proposta di legge regionale prevede un esproprio degli appartamenti sfitti (dal terzo di proprietà, vuoto da almeno un anno) e la concessione degli stessi per 36 mesi con tariffe agevolate a sfrattati e giovani coppie. (consulta la rassegna stampa)

Il progetto di lavoro politico della Segreteria Regionale
Il documento, presentato dalla Segreteria Regionale durante il Comitato Politico Regionale del 2 Dicembre, riprende e sviluppa gli obiettivi indicati nell'ordine del giorno unitario approvato a larga maggioranza dal Congresso regionale del PRC. La costruzione collegiale del progetto di lavoro che la Segreteria regionale sottopone al CPR costituisce la dimostrazione della giustezza dell'assunto fondamentale di quell'odg. In primo luogo si tratta di legare reciprocamente lavoro del partito nel sociale e intervento nell'istituzione Regione. Strutture regionali (segreteria, gruppo e CPR) e strutture operative sul territorio (federazioni, commissioni e circoli) solo occasionalmente riescono a lavorare in modo collaborativo. (continua)