----- Original Message ----- 
From: 
www.ProgettoComunista.org 
To: fori-sociali@??? ; noomc-it@??? ; procomabruzzo@??? 
Sent: Monday, April 24, 2006 6:11 PM
Subject: [noomc-it] 22 aprile: lo straordinario successo dell'assemblea per un nuovo partito [PC-ROL]
Progetto Comunista
RIFONDARE L'OPPOSIZIONE DEI 
LAVORATORI
http://www.progettocomunista.org
indirizzi di posta elettronica: Organizzazione (amr@???); 
circolare (informa@???); 
redazione del giornale, abbonamenti e diffusione (redazione@???
Cari compagni, care compagne, potete 
leggere qui un primo resoconto della bellissima assemblea nazionale con cui a 
Roma, sabato 22, ha preso il via il percorso costituente per la formazione di un 
nuovo partito comunista.
Tra qualche giorno sul nostro 
sito web (
www.progettocomunista.org) saranno disponibili 
tutti gli interventi e molte altre foto.
I compagni e le compagne che 
vogliono prendere contatto per partecipare al percorso costituente, o 
organizzare presentazioni nella loro città, o comunque avere altre 
informazioni possono scrivere a amr@??? 
saluti comunisti,
Francesco 
Ricci
STRAORDINARIO SUCCESSO 
DELL´ASSEMBLEA DEL 22 APRILE
PRENDE IL VIA A GONFIE VELE IL 
PROCESSO COSTITUENTE DEL PARTITO COMUNISTA RIVOLUZIONARIO
di Fabiana 
Stefanoni
La sala dove si è svolta la grande assemblea 
del 22 aprile - che ha dato il via alla rifondazione di un partito comunista - 
era stracolma. Ancor prima che arrivassero i compagni del Veneto e della Puglia, 
è stato necessario aggiungere delle sedie in fondo alla sala. Non solo: decine 
di compagni in piedi ai lati, costretti a spostarsi per far spazio a nuovi 
compagni che continuavano ad arrivare. 
E´ cominciato così, sotto i migliori 
auspici, il processo costituente del partito comunista rivoluzionario. L´appello 
per la scissione da Rifondazione comunista, lanciato da 11 dirigenti nazionali 
di Progetto Comunista-Rifondare l´Opposizione dei Lavoratori (ex membri 
dell´Esecutivo nazionale e del Comitato politico nazionale del Prc) è stato 
accolto con entusiasmo da centinaia e centinaia di attivisti e militanti che, 
provenienti da tutta Italia, hanno voluto portare la loro adesione attiva al 
progetto di rifondazione di un vero partito comunista. Contemporaneamente, 
tantissimi altri compagni mandavano via mail o telefonicamente i loro auguri e 
il loro sostegno alla costituente del nuovo partito. 
Presenti in sala non c´erano solo tanti 
compagni -provenienti da tutte le aree del partito, in particolare dalla 
cosiddette "mozioni critiche"- che hanno deciso di rompere con Rifondazione 
comunista, ma anche tanti comunisti e avanguardie che da anni avevano lasciato 
Rifondazione e aspettavano la nascita di un nuovo soggetto, di un partito 
rivoluzionario. E poi tanti rappresentanti delle principali realtà di lotta di 
questi anni in Italia: lavoratori dei comitati di lotta dell´Alitalia, operai 
della Fiat di Pomigliano e della Fiat di Melfi, i lavoratori del comitato 
operaio contro l´Amianto Nexans di Latina, militanti No Tav, attivisti di tante 
altre realtà operaie e di movimento (da coordinamenti di precari dei call-center 
a collettivi studenteschi e universitari). Accanto a loro e a tanti attivisti 
sindacali, dirigenti nazionali e regionali dell´Rdb-Cub, dello Slai Cobas, della 
Fiom. Ricordiamo in particolare l´intervento e il saluto di Domenico Mignano, 
operaio della Fiat di Pomigliano licenziato grazie al concorso di padronato e 
burocrazia Cgil, che ha portato la solidarietà degli operai della Fiat e della 
sua organizzazione, lo Slai Cobas.
Il 
nostro percorso è stato salutato da organizzazioni marxiste-rivoluzionarie di 
tutto il mondo. Hanno portato infatti il loro saluto, ribadendo la volontà di 
avviare con Progetto comunista-Rifondare l´Opposizione dei Lavoratori un 
percorso di costruzione internazionale: la Lega Internazionale dei Lavoratori 
(LIT) IV Internazionale (presente, dal Portogallo, il compagno Joao Pascoal 
membro del Comitato esecutivo internazionale: la LIT è uno dei più grandi 
raggruppamenti del movimento trotskista internazionale oggi esistente; la sua 
sezione brasiliana, il Pstu, è la principale forza della sinistra di opposizione 
a Lula in quel Paese); il Partito dei Lavoratori per il socialismo (PTS) di 
Argentina (presente il compagno Juan Chingo, tra i principali dirigenti 
internazionali della Frazione Trotskista-Quarta Internazionale); il Movimento 
Socialista dei Lavoratori-Unità Internazionale dei Lavoratori (presente il 
compagno Jean Paul Cros, della sezione francese, che ha portato anche i saluti 
dei compagni impegnati nelle lotte contro il Cpe in Francia); Iniziativa 
Marxista di Germania (il compagno Nick Brauns ha mandato un saluto scritto a 
nome di Iniziativa Marxista).
In un clima di grande e palpabile entusiasmo, la compagna 
Pia Gigli (ex membro del Cpn di Rifondazione) ha introdotto e presieduto i 
lavori, salutando le varie realtà di lotta, sindacali e di movimento presenti 
all´iniziativa. Potrete presto leggere sul nostro sito (
www.progettocomunista.org), in 
un´apposita sezione tutti gli interventi e i saluti internazionali. Per 
ora, un breve riassunto. Nell´introduzione, il compagno Valerio Torre (ex Cpn di 
Rifondazione) ha illustrato le ragioni della nostra scelta, ripercorrendo il 
senso della nostra decennale battaglia di opposizione nel Prc fino ad arrivare 
all´oggi, con la scissione e l´avvio della costituente del partito comunista 
rivoluzionario. Dopo di lui, la compagna Fabiana Stefanoni (ex Coord. naz. 
Giovani Comunisti) si è soffermata sulla natura di classe del governo 
Prodi-Montezemolo, con il definitivo passaggio di Rifondazione comunista 
dall´altra parte della barricata. Ruggero Mantovani (ex Cpn di Rifondazione) ha 
ripercorso la parabola riformista di Rifondazione comunista, sottolineando come, 
dopo 15 anni di compromesso di classe a livello locale e nazionale, si siano 
oggi creati gli spazi e le potenzialità per rifondare un vero partito comunista. 
Andrea Spadoni (Cub nazionale trasporti) ha ricordato l´esperienza di lotta in 
Alitalia, nella quale Progetto Comunista ha svolto un ruolo attivo di direzione, 
ribadendo la necessità di costruire un partito attivo nelle lotte, che sappia 
ricondurre le rivendicazioni immediate alla prospettiva della rivoluzione 
socialista. La stessa necessità di un programma transitorio è stata riproposta 
da Francesco Doro (direttivo reg. Fiom Cgil Veneto, operaio) in relazione al 
nostro intervento sindacale in Cgil e nei sindacati extraconfederali, contro le 
burocrazie, per la ricostruzione di un sindacato di classe. Roberto Angiuoni (ex 
Giovani Comunisti di Roma) ha ricordato la straordinaria esperienza di lotta dei 
giovani francesi contro il precariato e ha insistito sulla necessità di 
costruire un partito che risponda alle domande delle nuove generazioni con una 
prospettiva rivoluzionaria e anticapitalista. Anche per questo, come ha 
ricordato Alberto Madoglio nel suo intervento, è necessario ricostruire 
un´Internazionale rivoluzionaria, ricostruire la Quarta Internazionale, esigenza 
da noi ritenuta centrale ai fini di una prospettiva rivoluzionaria che non può 
restare nei confini nazionali. Michele Rizzi (ex Cpn di Rifondazione), infine, 
prima delle conclusioni ha ribadito i passaggi che ci proponiamo di seguire in 
questa fase costituente: dal coordinamento provvisorio che ci siamo dati fino 
alla fondazione del nuovo partito (il congresso fondativo, preceduto da 
congressi locali, si terrà a fine anno, concludendo la fase costituente), con 
gli apporti dei tanti nuovi militanti che vogliono portare il loro sostegno 
militante, con la verifica democratica degli organismi e delle strutture. La 
giornata si è conclusa con l´intervento del compagno Francesco Ricci (ex 
Esecutivo nazionale di Rifondazione) che ha illustrato la nostra prospettiva 
strategica nel dettaglio: ciò che vogliamo ricostruire, di contro al tradimento 
della socialdemocrazia -oggi rappresentata da Bertinotti e direzione Cgil- è un 
partito che faccia propria la lezione di Lenin e Trotsky, che si ponga 
l´obiettivo del potere, cioè l´obiettivo di costruire un governo dei lavoratori 
per i lavoratori: obiettivo che necessità oggi di una battaglia di opposizione 
di classe al governo Prodi per costruire in ogni lotta, piccola e grande, i 
rapporti di forza di una reale alternativa di classe.
Ricci ha anche ricordato che mentre in quella sala stavamo 
dando vita alla costituente di un nuovo partito, in un´altra sala a Roma 
Bertinotti e i gruppi dirigenti delle minoranze interne stavano 
spartendosi la torta dell´entrata al governo, sulla pelle dei giovani e dei 
lavoratori. L´obiettivo che noi ci poniamo, come ha ricordato Ricci citando 
Liebknecht alla fine del suo intervento, è quello di ricostruire un partito 
basato sulle fondamenta granitiche del marxismo rivoluzionario ("non ripartiamo 
da zero ma dagli insegnamenti migliori del movimento rivoluzionario degli ultimi 
due secoli"). Un partito per il potere: quello vero, però, cioè quello dei 
lavoratori. Un potere che potrà essere costruito solo sulle macerie dei 
governi liberali. 
Tutti gli interventi sono stati accompagnati da applausi scroscianti, a 
dimostrazione di un grande consenso nei confronti della nostra prospettiva 
strategica. Alla fine, al canto dell´Internazionale, una sensazione comune 
viveva negli sguardi dei compagni: se oggi Rifondazione comunista tradisce le 
ragioni dei lavoratori e delle lotte, i comunisti sono pronti a offrire a quelle 
stesse lotte la direzione di classe che per decenni è mancata in Italia. Il 22 
aprile, possiamo dire senza esagerare, è stato un momento storico: l´avvio, 
anche in Italia, del processo costituente del partito comunista rivoluzionario, 
del partito comunista dei lavoratori. Parafrasando il Trotsky della Storia della 
rivoluzione russa possiamo dire: gli scettici scuotano pure la testa 
ironicamente, ma è proprio dal tradimento delle direzioni (in questo caso 
l´entrata al governo del Prc) che la lotta può riprendere a un livello più 
elevato. Gli scettici scuotevano la testa alla vigilia della rivoluzione 
d´Ottobre, continueranno a scuotere la testa oggi mentre in una sala stracolma e 
entusiasta centinaia di militanti, i rappresentanti di tante avanguardie di 
lotta in Italia s´impegnavano a mantenere viva la prospettiva della rivoluzione 
internazionale. Come hanno detto tutti i compagni nei loro interventi, nessuno 
di noi ha mai sottovalutato le difficoltà anche grandi o grandissime che 
incontreremo in questo percorso; ma la giornata del 22 aprile ci ha detto che 
avevamo ragione: i fatti, il clima che si respirava in quella sala - e che 
purtroppo ci è impossibile comunicare con un semplice resoconto scritto - ci 
hanno convinti ancora di più del fatto che sono grandi lo spazio e le 
potenzialità che si liberano per rifondare l´opposizione dei lavoratori, per 
cominciare a costruire quella direzione che potrà fornire alle lotte una 
prospettiva anticapitalistica. Avanti così! W la rifondazione rivoluzionaria! W 
l´alternativa operaia e socialista!
-------------------------------------------------
E' uscito il numero 2 (aprile 2006)
della nuova serie di Progetto Comunista
Per ricevere una copia e abbonarvi per un anno al giornale o per 
richiedere più copie per la diffusione nella vostra città potete 
scrivere alla nuova redazione del giornale (Fabiana Stefanoni, Enrica 
Franco, Ruggero Mantovani, Leonardo Spinedi, Valerio Torre) a questo 
indirizzo e-mail:
redazione@???
Per sottoscrivere un nuovo abbonamento fare un vaglia postale sul ccp 
n. 13740212  intestato a:
Francesco Ricci - via Ghinaglia, 29 - 26100 Cremona
specificando nella causale la modalità richiesta (ordinario o 
sostenitore) e l'indirizzo a cui va inviato il giornale
Le tariffe degli abbonamenti sono le seguenti:
- ordinario (annuale) euro 10
- associazioni  euro 15
- sostenitori euro 20 o più
Visita il nostro sito: 
www.progettocomunista.org
Trovi notizie, articoli, testi di approfondimento, volantini.
E' il sito di chi lavora per rifondare l'opposizione dei lavoratori a 
tutti i governi della borghesia,
per costruire nelle lotte l'alternativa operaia e socialista
L'appello di
Progetto Comunista
RIFONDARE L'OPPOSIZIONE DEI LAVORATORI
in formato pdf
http://www.progettocomunista.pc.it/images/stories/articoli/appello%20per%20una%20vera%20rifondazione%20comunista.pdf
Nessun sostegno, politico o elettorale, al governo dell'Unione (e dei 
banchieri)
RIFONDIAMO L'OPPOSIZIONE DI CLASSE
Appello per una vera rifondazione comunista
               ---------------------------
Per contattarci e per organizzare nella tua città una presentazione di
questo Appello: informa@???;
il nostro sito: 
www.progettocomunista.org
--------------------------------------------------------
Per richiedere la tessera simpatizzante
potete compilare il seguente modulo
procomabruzzo.altervista.org/index.php?mod=Aderisci
--------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------
Tiscali ADSL 4 Mega Flat
Naviga senza limiti a 19,95 euro al mese con 4 Megabps di velocità e 2 MESI GRATIS.
In più, se sei raggiunto dalla rete Tiscali, telefoni senza pagare il canone Telecom. Scopri subito come risparmiare!
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/4flat/
      
[Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio]
Inviare msg     : mailto:noomc-it@yahoogroups.com 
Iscriversi      : mailto:noomc-it-subscribe@yahoogroups.com 
Cancellarsi     : mailto:noomc-it-unsubscribe@yahoogroups.com 
Supporto tecnico: mailto:noomc-it-owner@yahoogroups.com 
Sito della lista: http://groups.yahoo.com/group/noomc-it 
Iscriviti anche a NOBIOTECH-IT: nobiotech-it-subscribe@???
--------------------------------------------------------------------------------
Collegamenti utili di Yahoo! Gruppi
  a.. Per andare all'homepage del gruppo:
  
http://it.groups.yahoo.com/group/noomc-it/
    
  b.. Per annullare l'iscrizione al gruppo, scrivi a:
  noomc-it-unsubscribe@???
    
  c.. L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio.