Ciao! 
Vi giro la mail inoltrata a alessando el vag: 
ci aggiorna sullo sato del volantone(siamo ancora in tempo x modofiche in extremis 
Chiede una mano x il volantinaggio 
e partecipazione di chi vuole alla gestione mercato vag (CLaudio, ti ricordi i discorsi suo spazio bimbi, che dici?) 
infine parla delle grandi opere sul piano locale. 
sEcondo me tutto mto interessante,e in linea con ciò che facciamo e vorremmo fare, 
bella anche la prospettiva di un ampliamento concreto di rete sul locale, 
così da avere più punti di attività a BOlogna, nonchè prospettive future post seminari.. 
dite che ne pensate al più presto, 
così sappiamo come moverci. 
baci 
Ale: 
ti scrivo per parlare di alcune cose su cui vorrei un tuo parere anche 
rapido se possibile. 
innanzitutto ti aggiorno della situazione: 
il volantone dovebbe essere pronto la prossima settiamana. adesso ci sta 
lavorando il grafico e appena possibile lo manderemo in tipografia. ne verrà 
stampata una quantità non troppo elevata (circa 1000 copie) che sarà da 
distribuire in punti strategici dandogli la massima visibilità. purtroppo i 
tempi ci consentono di farlo uscire, nella migliore delle ipotesi, il giorno 
stesso del mercato del baratto, per cui probabilmente il primo appuntamento 
verrà bruciato. però nella stessa occasione potrà avere, diciamo, la sua 
prima uscita in pubblico. 
io e alcune persone del vag ci stiamo sbattendo per ultimare i preparativi 
per il mercatino dei produttori biologici. il nove maggio ci sarà 
l'inaugurazione e in breve dovremmo fare: fine lavori di adeguamento 
piazzale, spot radiofonico, preparazione volantino e volantinaggio. 
a questo punto vorrei sapere da te e dagli altri del gruppo depilazione se 
avete voglia, tempo permettendo, di aiutarci un pò. il primo passo pratico e 
misero sarebbe quello del volantinaggio. già dalla prox settimana potrebbe 
esserci bisogno di una mano. il fatto è che oltre l'università ci piacerebbe 
che qualcuno ci aiutasse anche a fare un pò di volantinaggio in quartiere. 
è chiaro che sicuramente il volantinaggio non è la cosa più entusiasmante da 
fare ma è quella più impellente. quello che mi piacerebbe capire è se c'è 
qualcuno di voi che è interessato a darci una mano nella gestione materiale 
e immateriale del mercato, che va dall'organizzazione puramente logistica 
del mercato, all'organizzazione di eventi durante il suo svolgimento, al 
rapporto con i produttori e alla costruzione di nuove proposte e nuovi 
orizzonti per il mercato e nello spirito della decrescita. il fatto che a 
organizzarlo siamo solo in tre non è certo per noi un vantaggio, ed è solo 
una forte motivazione che ci ha spinto a farci carico di questo lavoro. ci 
piacerebbe molto poter condividere con altre persone questo momento di 
discussione, di confronto e di lavoro sapendo di poter contare 
operativamente su queste. sicuramente credo che una volta partito il 
mercato, sarà più semplice agggregare e coinvolegere nuove persone ma a me 
piacerebbe cominciare fin da subito. io non so voi del colletivo, che 
comunque vi vedo già parecchio impegnati, che interesse possiate avere in 
questo progetto, ma nel caso ci sia qualcuno che più di altri sia 
interessato e sensibile a lavorare sul mercato ci piacerebbe coinvolgerlo 
anche per aprire un discorso interessante sui temi della decrescita e 
comunque dell'ambiente, della socialità e dell'economia alternativa come in 
parte stiamo già facendo col volantone, ma che potrebbe ampliarsi anche con 
il coinvolgimento della radio e della futura redazione del vag. 
insomma, magari potremmo decidere di incontrarci noi del mercato e gli 
interessati di depilazione per discutere insieme magari più seriamente. 
altrimenti dimmi tu come è meglio procedere. 
un altro tema su cui mi piacerebbe continuare il discorso è quello sulle 
grandi opere. qui si potrebbe lavorare su due fronti. il primo sarebbe la 
preparazione della marcia per roma di quest'estate, pensando eventualemtne 
se è il caso di organizzare un bell'evento pubblico. in seconda battuta 
potrebbe esser interessante lavorare sulla questione grandi opere a liivello 
locale inaugurando, magari, una sorta di coordinamento cittadino per il 
territorio che faccia da collante fra varie realtà (in primis i comitati), 
che si occupi di raccogliere materiale e informazioni e, perchè no, faccia 
anche formazione sulla pianificazione del territorio (materia assolutamente 
importantissima per chi si occupa di politica e in particolare di politica 
locale). è chiaro che le idee sono molte e il tempo sempre poco. 
mi raccomando fammi sapere al più presto. 
grazie, 
ale 
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto? 
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto. 
Vieni a trovarci: 
http://search.interfree.it/
Lo Staff di Interfree 
------------------------------------------------------------