[Forumumbri] Chi viene al FSE di Atene?

Delete this message

Reply to this message
Author: elisabetta63\@libero\.it
Date:  
To: lista\.perugia, forum umbri
Subject: [Forumumbri] Chi viene al FSE di Atene?
Un pò d'informazioni per andare ad atene...
ciao ciao
eli

Forum Sociale Europeo 4/7 maggio! Andiamo ad Atene! Tutte le informazioni per partecipare al FSE

Dal 4 al 7 maggio si svolgerà ad Atene la quarta edizione del Forum Sociale Europeo.
Così come avvenuto a Firenze, Parigi, Londra, decine di migliaia attivisti/e antiliberisti/e, comitati contro le privatizzazioni, associazioni, collettivi, sindacati, provenienti da ogni parte d’Europa si incontreranno per discutere, confrontarsi, stringere legami concreti nella lotta al neoliberismo e alla guerra. Il SFE, però, non è solo un luogo d’incontro e di dibattito. L’Assemblea dei Movimenti Sociali concretizza i dibattiti e gli orientamenti espressi nei giorni del forum in campagne di lotta concrete a livello europeo. Solo per fare alcuni esempi, è dal FSE di Firenze nel 2002 che è stata lanciata la campagna contro la guerra all’Iraq che ha visto il 15 febbraio 2003 ben 3 milioni di persone in piazza solo in Italia, così come il FSE del 2004 a Londra è stato fondamentale per il coordinamento a livello europeo della campagna contro la Bolkestein che il 15 ottobre ha visto centinaia di migliaia di persone per le strade di tutta Europa. Il FSE d’Atene si svolge quest’anno nel clima delle rivolte francesi, della mobilitazione europea contro la Bolkestein, delle lotte studentesche che hanno investito varie città d’Europa compresa l’Italia. Ma anche nel contesto dell’occupazione militare in Iraq e Afghanistan, delle privatizzazioni selvagge, degli attacchi alle donne, ai migranti, ai giovani a cui spetta un futuro di sempre maggiore precarietà. E sarà ad Atene che si discuterà quali strade percorrere, quali le priorità, si coordineranno le campagne che poi ognuno/a dovrà riportare e concretizzare in casa propria.
Insomma si discuterà del futuro del movimento. Per questo vogliamo che la partecipazione al FSE non sia solo quella degli addetti ai lavori, ma quanto più larga possibile, in modo che tutte le persone che a Napoli si sono mosse in lotte locali contro il neoliberismo, la guerra, le privatizzazioni possano discutere e partecipare a questo importante processo.

Viaggio - Stiamo organizzando il viaggio in pullman traghetto, con partenze da Roma e Napoli La quota di partecipazione è di 130 euro max. I posti sono limitati, per cui affrettatevi a prenotare. Per chi vuole partire da Roma, chiamare Marco 3404065865 o Angela 3495745087 del Coordinamento dei Collettivi universitari. Per chi vuole partire da Napoli, chiamare Fabio 3333346371 di Attac Napoli
Luogo - Il 4° Forum Sociale Europeo si terrà nel grande Centro Polivalente Basket Scherma, accanto all’ex Aeroporto Ovest nell’area di Hellinikon Il sito sarà dotato di una serie di spazi molto ampi e di uno spazio eventi con una capacità di 15 000 persone, con un grandissimo spazio all’aria aperta.
Trasporti urbani - Il Centro Polivalente Basket Scherma dista 13 km dal centro di Atene e può essere raggiunto direttamente dal centro città in autobus e tram in combinazione o via metropolitana in combinazione con bus o tram. Gli organizzatori hanno negoziato con la compagnia di trasporto pubblico l’erogazione di una carta valida per tutto il periodo del Forum al prezzo di 7,50 euro, ed hanno anche ottenuto servizi più frequenti durante la sera e la notte.
Alloggio ed ospitalità - Sarà offerto alloggio gratuito in sacco a pelo nello spazio hangar di 5000 mq all’interno del Centro Polivalente. Le persone con problemi di salute o con necessità speciali verranno ospitate gratuitamente nelle case. E’ stato negoziato con l’associazione dei manager degli hotel un considerevole sconto per coloro che abbiano la carta del Forum e prenotino ostelli e pensioni. Le offerte possono essere trovate e prenotate direttamente dal sito del forum.
Costo di iscrizione - Il costo della registrazione al Forum sarà di 20 euro per tutti e coloro che vogliono seguire tutti i quattro giorni o di 5 euro per ciascun giorno; ci sarà un prezzo speciale per i disoccupati, gli immigrati e gli studenti. Ci si può iscrivere anche online sul sito del Forum.