[CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.72 del 13/04/2006

Delete this message

Reply to this message
Author: info
Date:  
To: Utenti newslettercoolclub.it
Subject: [CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.72 del 13/04/2006
Cooclub.it <http://www.coolclub.it>

Newsletter n.72 del 13/04/2006


- novità:.


Care coolclubbine e cari coolclubbini, la settimana di Pasqua accoglie
tra le nostre braccia numerosi appuntamenti per tutti i gusti...ve ne
segnaliamo alcuni...vi ricordo inoltre che Coolclub.it è in
distribuzione nei soliti punti...mi raccomando ABBONATEVI!... intanto vi
saluto e vi auguro buone feste e buona Unione (dici che ja famo)...
ciaociao

_____


- appuntamenti:.


13/04/2006
Istanbul Cafè - Squinzano (le)
Settlefish


Bolognesi di nascita, statunitensi di adozione. I Settlefish sono un
giovane quintetto attivo da circa cinque anni, che nel corso degli
ultimi tre anni ha suonato in oltre 200 concerti in giro per il mondo,
soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. La band ha all'attivo 2 album
per l'etichetta di culto americana "Deep Elm", nota per le produzioni
nel campo dell'indie. Nel 2005 il ritorno in Italia con la Unhip
Records. Il sound del gruppo è un interessante emo-core. L'ultimo lavoro
della band, "A Plural of a Choir" è un'ulteriore evoluzione di questa
linea sonora. Rabbia e passioni, sussurri e urla, carezze e pungi nello
stomaco. Il concerto è all'Istanbul Cafè di Squinzano e rientra nella
rassegna Keep Cool organizzata dalla Cooperativa CoolClub. Inizio ore
23.00. Ingresso 5 euro. Info www.coolclub.it <http://www.coolclub.it/> ;
0832303707.

13/04/2006
Jack 'n' Jill di Cutrofiano (Le)
Giò Vescovi Blues Band


14/04/2006
Zei - Lecce
Songs for Ulan


Venerdì 14 aprile lo Spazio Sociale ZEI di Lecce (Corte dei
Chiaramonte)ospita, in collaborazione con la Cooperativa Coolclub, un
interessante cantautore campano. Songs for Ulan è la creatura più
fragile, il lavoro più personale e diretto di Pietro de Cristofaro,
34enne artista napoletano "cresciuto, non solo musicalmente, tra rabbia,
ironia e malinconia, ascoltando e sognando Nick Drake, Neil Young, Nick
Cave, Bob Dylan, i Violent Femmes, gli Husker Du, Tom Waits, Leonard
Cohen, Chet Baker, gli Screaming Trees, i Giant Sand, Johnny Cash. Totò
e Diego Armando Maradona". INGRESSO GRATUITO

14/04/2006
Wallace Pub - via Mocenigo, Lecce
SonicLab


Venerdì 14 aprile al Wallace di Lecce va in scena Soniclab, una miscela
esplosiva di generi musicali per una serata dal divertimento doppio. La
mitica Ska in Town, la storica festa ska a cura del Dj Sonic the Tonic
si unisce alle sonorità del rock, del punk, del soul e diventa Soniclab.
Insieme a Sonic the Tonic in consolle Dj Sergent Pepe. Una serata che
alternerà ai momenti in levare e cadensati dello ska, del two tone e del
rock steady sferzate più energiche e travolgenti con punk classico,
indie rock contemporaneo. Quando a un certo punto i dj spingeranno
sull'acceleratore sarà impossibile restare fermi. In apertura e durante
il dj set spazio al gruppo Super Squillo. Ingresso con consumazione.
Inizio ore 23.00.

14/04/2006
Istanbul cafè - Squinzano (le)
Mr Jack

Venerdì 14 aprile l'Istanbul Cafè di Squinzano (le) continua la sua
programmazione che spazia tra live e dj set. Indie rock, punk, wave,
lounge, elettropop-rock 'n roll, vintage, cinedelic sono solo alcuni dei
generi che saranno selezionati da Mr. Jack nella serata Hollywood
Babylon. Inizio dalle 23.00. Ingresso gratuito. Info
montecarlonight@???

15/04/2006
Lecce-Otranto
Food Sound System


Tripla presentazione nel Salento per il libro Food Sound System del dj
Don Pasta Selcter pubblicato da Kowalski/Feltrinelli. Il libro è la
"jam-session" di un dj che ha mixato cucina e musica in una fusion di
odori, suoni e sapori. Ciascuna delle 30 ricette di FSS accende un suo
mondo di suggestioni, di cui sono ingredienti l'evocazione della terra
di origine del piatto, i semplici cibi scelti con cura e uniti
dall'alchimia sapiente della tradizione, i vini e le musiche che vengono
abbinati alla preparazione e alla degustazione. Un libro che si può
leggere piacevolmente come un romanzo o usare come un ricettario.
L'appuntamento è alle ore 18 presso la Libreria Apuliae di Lecce, alle
20.00 presso Anima Mundi a Otranto e per concludere alle 22,30 presso il
Circolo ARCI Zei di Lecce. Per informazioni info@???
<mailto:info@donpasta.com>

15/04/2006
Prestige - Lecce
BassNight


Sabato 15 aprile dalle ore 23.00 TurnTable Crew, BasStation e Coolclub
presentano al Prestige Club di Lecce una incredibile BassNight ai ritmi
dell'elettronica, della jungle e del D'n'B. In consolle si alterneranno
i salentini Dj Maik e Insintesi e il napoletano Ale G di BasStation
(www.basstation.it <http://www.basstation.it/> ), primo network
radiofonico 'in streaming' interamente dedicato al drum_n_bass. La
musica sarà accompagnata dalle selezioni di immagini di Scioking e
BrainFlush. Ingresso 5 euro. Info 3289267989 - 0832303707



15/04/2006
Istanbul Café - Squinzano (le)
Tob Lamare


Sabato 15 aprile all'Istanbul Cafè di Squinzano (le) Montecarlo Night
ospita in consolle Tob Lamarecon le sue selezioni che svariano tra
indie, funky, new wave, disco, punk e altro ancora. La serata sarà
inoltre impreziosita dal karaoke punk-rock. Se avete sempre sognato di
cantare i Queen, o Like a virgin dimenandovi come Madonna, oppure avete
sempre amato le ballate romantiche di Barry White o il rock degli Smiths
allora il karaoke di Tob Lamare fa per voi. L'ingresso è gratuito. Info
montecarlonight@??? <mailto:montecarlonight@libero.it>

16/04/2006
Istanbul Cafè - squinzano (le)
Psycho Sun


L'Istanbul Café di Squinzano (le) prosegue la sua programmazione live.
Domenica 16 aprile sul palco i salentini Psycho Sun che presentano i
brani del nuovo album Silly Things, uscito per l'etichetta fiorentina
Urtovox, colonna sonora del cortometraggio Fumo diretto dall'attore e
regista Ippolito Chiarello. La musica degli Psycho sun viaggia veloce
verso atmosfere garage '80. Le canzoni sono piccole schegge di rabbia e
melodia, la loro attitudine sul palco decisamente punk. Si sente, nella
loro musica, quella tendenza a giocare egregiamente con il rock'n'roll e
con i suoi tre accordi, a guardarsi indietro attingendo qua e là tra
generi e periodi musicali. Assolutamente devastati dal vivo. Il
risultato della loro continua crescita è il nuovo cd dal titolo ' Silly
Things ' uscito nel novembre 2005, che segna l'ingresso degli Psycho Sun
nella Urtovox. Gli Psycho Sun sono Cesare Liaci (chitarra), Stefano
Todisco (chitarra e voce), Osvaldo Piliego (batteria), Antonio De Blasi
(basso).

17/04/2006
Cannole-Lecce
Africa Unite/Caparezza


Il festival Suoni nelle Cave propone, anche quest'anno, la sua anteprima
nel giorno di Pasquetta con un doppio appuntamento. Alle 12.00 presso la
Masseria Torcito di Cannole musica e improvvisazioni artistiche con i dj
Cesko e Puccia degli Apres La Classe e con numerosi gruppi locali
(ingresso 5 euro). Nel tardo pomeriggio nell'Arena delle Cave di Lecce
il dj Set Marina Papaleu e Rankin Lele aprirà e chiuderà il concerto
degli Africa Unite e di Caparezza. Ingresso 10 euro.

17/04/2006
Muro Leccese
Pasquetta Salentina


Folk, pizzica, rock e metal saranno protagonisti della quarta edizione
della Pasquetta salentina a Muro Leccese. Sul palco del Parco del SS.
Crocefisso si alterneranno i "padroni di casa" Mascarimirì, che
presenteranno i brani del loro nuovo cd Triciu, e i giovani Crifiu, gli
Shank, una delle band più promettenti e potenti di questa terra con il
loro personalissimo sound, un incrocio di influenze che vanno dal metal
al post/hardcore, passando per sonorità più aliene come il dub e la
jungle, il cantattore P40 giovane artista che sa mescolare lo spettacolo
teatrale alla musica "riempiendo" la scena con chitarra e voce, e gli
ospiti d'eccezione Totu pizzicarello e Carlo "Canaglia". Il Parco del
SS. Crocefisso è disponibile nella sua intera area a partire dalle prime
ore del mattino. All' interno del Parco bar, birreria, ampio parco
giochi e parcheggio, pineta. L'inizio dei concerti è previsto per le ore
16.00. Ingresso libero. Info 0836/341153 - 348/0442053 ;
centro@??? - centrodilino@???
<mailto:centrodilino@virgilio.it> .

_____


- news:.


04/04/2006
Un pugliese al David

Il 28enne regista bitontino Vito Palmieri fa parte della cinquina che
concorrerà alla conquista del Premio come Miglior Cortometraggio nella
prossima edizione dei David di Donatello in programma nel mese di
Aprile.
Tana libera tutti è il titolo del cortometraggio, la sceneggiatura, che
Roberto Benigni ha letto e molto apprezzato, è di Marco Gianfreda: una
vicenda insieme intensa e lieve, di amicizie di fine estate, giochi in
cortile, sguardi e silenzi eloquenti, sorrisi e imbarazzi dei
protagonisti giovanissimi, di soli sette anni. La produzione è la romana
World Video, di Andrea Petrozzi, che ha coprodotto "Il ritorno di
Cagliostro" di Ciprì e Maresco.
Palmieri ha già raccolto numerosi riconoscimenti con i lavori che ha
diretto fin dal 1999. Il suo cortometraggio "Al mare", montato nel 2004
da Claudio di Mauro (montatore di Antonioni e Muccino) realizzato con la
pellicola proveniente da un precedente Premio Kodak, ha vinto di recente
il primo premio al Festival Internazionale Ecovision Palermo 2005 e al
Laura Film Festival diretto da Morando Morandini; per la miglior
interpretazione, di entrambi i protagonisti Eliana Lupo e Mimmo Mancini,
segnalato al Valdarno Cinema Fedic 2005.

_____


- recensioni:.


04/04/2006
Tríciu
Mascarimirì


Folk / ****

Claudio 'Cavallo' Giagnotti è il Camarón della nostra regione.
Protagonista attivo della tradizione, amato e criticato, magnetico e
indifferente, coraggioso fino a essere insolente, il Nostro manifesta da
sempre grande disponibilità a mettersi in gioco. Del resto, nel
presentare il lavoro su queste pagine, ha espresso lui stesso
l'intenzione di innovare senza rinnegare, facendo peraltro riferimento
all'Andalusia, la cui cultura è stata reimpostata proprio dal Camaron de
La Leyenda del Tiempo. Ad avvalorare il paragone c'è, inoltre, il fatto
che Tríciu segna un punto d'arrivo del percorso di ricerca dei
Mascarimirì, e allo stesso tempo rappresenta un allontanamento
definitivo da certo folk revival integralista: proprio come fece il
famoso gitano col già citato disco. A sgombrare il campo da eventuali
dubbi ci pensano subito i primi brani: lo sguardo fisso sul Mediterraneo
(Pizzica Raï, Tríciu, Sule) non sminuisce affatto la carica fornita da
una batteria presentissima, da un basso robusto, imponente, e dagli
interventi elettronici. Ci sono sempre i tamburelli (Badisco, Pizzica
Vanniciata), c'è sempre quella voce scheggiante - a cui torna ad
aggiungersi quella, più misteriosa, del fratello Cosimo Giagnotti -, ma,
dalle spezie orientali di Tribal Sound Tarantolato al dub di Trainante -
con tanto di giro di basso di Natural Mystic -, domina la volontà di
allargare (e confondere) i confini.

Gianpaolo Chiriacò

_____


- interviste:.

_____


- links consigliati:.


http://www.teatrokoreja.com


Tutte le informazioni sulla rassegna Strade Maestre dei Cantieri Koreja
di Lecce.

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

_____

In relazione alla Legge 675/96 (sul trattamento dei dati personali) ci
teniamo a chiarire che gli indirizzi e-mail sono stati prelevati da
conoscenze personali, da contatti avuti sulla rete o da elenchi e
servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo messaggio vi
è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto, siete entrati in
contatto con la nostra attività di informazione. Se non siete
interessati a ricevere le nostre informazioni, ci scusiamo per il
disturbo e invita a mandare una e-mail a info@??? scrivendo
CANCELLAMI, oppure REMOVE, o UNSUBSCRIBE nell'oggetto della mail.