Cultura ciclica!
Inizio messaggio inoltrato:
> Da: Ruotalibera Info <info@???>
> Data: 01 aprile 2006 14:42:46 GMT+02:00
> ricevo & rigiro
>
> ------------------------------------------------------------
> Questa a e-mail era lunghissima (ed impaginata malissimo),
> 24k di solo testo, per cui ho "censurato" tutto cio' che non
> era attinente alla bici
> ------------------------------------------------------------
>
>
> -------- Inizio del messaggio inoltrato -------
> From: museocine@???
> To: info@???
> Subject: Fwd: LEGGI E DIFFONDI  EVENTI MICS- GRAZIE  PER LA
> COLLABORAZIONE
> Date: 01/04/06 6.13.07
>
> NUOVA PROGRAMMAZIONE AL MICS
> MUSEO ^JOSE’  PANTIERI^ DEL CINEMA E DELLO SPETACOLO DI ROMA
> Via Portuense 101 (fronte v. Ippolito Nievo – Porta Portese)
> ^mics@???^
> Tel. Segreteria per messaggi  063700266
>
> XIV RASSEGNA INTERNAZIONALE CINETELEVISIVA F.I.A.I.S.
> IV RASSEGNA: CINEMA & BICICLETTA
> ROMA  18-29 APRILE  2006
>
> QUESTA ORIGINALE RASSEGNA HA UNO SCOPO CULTURALE E SOCIALE
> ED E’ PROMOSSA ED ORGANIZZATA  DALLA  F.I.A.I.S.-
> FEDERAZIONE INTERNAZIONALE  DEGLI ARCHIVI DELLE  IMMAGINI E
> DEI SUONI.
>
> LA F.I.A.I.S. INTENDE CONTRIBUIRE , IN QUALCHE MODO, ALLA
> QUALITA' DELLA VITA COLLETTIVA.
>
> COME GIUSTAMENTE SOSTIENE LO STORICO E FILOSOFO JOSE'
> PANTIERI :
> "LA BICICLETTA NON INQUINA, E' SALUTARE, E'
> ECONOMICA,INGENTILISCE L'ANIMO E CI RENDE PIU' UMANI"
>
> Dopo il successo delle precedenti edizioni, la F.I.A.I.S.-
> FEDERAZIONE INTERNAZIONALE  DEGLI ARCHIVI DELLE IMMAGINI E
> DEI SUONI, in  collaborazione con il M.I.C.S.- MUSEO ^JOSE’
> PANTIERI^ DEL CINEMA E DELLO SEPTTACOLO DI ROMA , promuove
> ed organizza la IV RASSEGNA INTERNAZIONALE ^CINEMA &
> BICICLETTA^
>
> E’ prevista anche una mostra iconografica e una  ^Tavola
> rotonda ^ con la partecipazione di specialisti, alle ore  16
> del martedì 25 aprile.
>
> "vogliamo contribuire, in qualche modo - ha detto lo storico
> e filosofo Jose’ Pantieri - alla qualità della vita
> collettiva valorizzando la  bicicletta.
>
> Le città scoppiano, sono inquinate, l'essere umano, al
> volante, si trasforma spesso in una bestia.
>
> La bicicletta, non inquina, è salutare, ingentilisce l'animo
> e ci rende più umani...
>
> Il cinema, da sempre, ha fatto della bicicletta un motivo di
> svago e di arte.
>
> VIVA LA BICICLETTA ^
>
> ************************************************************
>
> Posti limitati. Prenotazione obbligatoria
> ^fiais@???^
>
> ^ QUESTA ORGINALE RASSEGNA CHE  LA F.I.A.I.S.  e il M.I.C.S.
> hanno iniziato con successo QUATTRO  anni orsono, ottiene un
> crescente  interesse, con imitatori e cultori, anche molto
> entusiasti.
>
> Del resto la bicicletta  è tornata finalmente ^ di moda^.
>
> Le grandi città ^scoppiano^ ,dal traffico caotico e
> nevrotico,  avvelenate dalle polveri e dai gas,dai costi
> sempre più elevati del  carburante, dei parcheggi  … LA
> BICICLETTA CI SALVERA’….
>
> Noi tutti auspichiamo che, come Parigi , anche Roma e altre
> città , decidano  subito , una  circolazione del traffico,
> molto drastica ma  indispensabile:
>
> metà della corsia delle strade pubbliche  deve essere SOLO
> per : AMBULANZE, MEZZI PUBBLICI E BICICLETTE –
>
> A  Parigi non guardano in faccia a nessuno: politici,
> poliziotti, ministeriali, raccomandati ecc. nemmeno per gli
> autotrasportatori.
>
> Metà strada è vietata ed è riservata… Capito  Veltroni e
> compagni ?
>
> Questa è una politica sana e concreta che risolve tanti guai
> della vita nelle città … Capito ?  BICICLETTE- AMBULANZE E
> MEZZI PUBBLICI  MOLTO  FREQUENTI…Così si risolve. Altrimenti
> solo ^chiacchere^  …^
>
> *********************************************************
>
> Programma con inizio alle ore 16,30:
>
> *)MARTEDI’ 18 APRILE :  IL POSTINO (Italia 1994 ) con
> Massimo Troisi
> seguono RARITA’ DEL CINEMA  MUTO  IN BICI
>
> *) GIOVEDI’ 20 APRILE  : BELLEZZE IN BICICLETTA( Italia
> 1951)  con Silvana Pampanini, Delia Scala – seguono
> reportages  anni trenta sulla  bici
>
> *) SABATO 22  APRILE  : LE BICICLETTE DI PECHINO( 2001 )
> regia di  Wang Xicao-shuai-segue  reportages  anni quaranta
> sulla bici
>
> *) MARTEDI’   25 APRILE  :TOTO’ AL GIRO D’ITALIA ( Italia
> 1948) con Totò , Coppi, Bartali – segue reportages anni
> cinquanta sulla bici .
>
> _____________________________________________
>
> dopo il film ^ TAVOLA ROTONDA^
> CON PARTECIPAZIONE DI SPECIALISTI con dibatto sul tema :
> ^ CINEMA & BICICLETTA^ -
> ____________________________________________
>
> *) GIOVEDI’  27 APRILE : JOUR DE FETE  ( Francia  1949 ) di
> e con Jacques Tatì
> -segue reportages  anni sessanta sulla bici
>
> *) SABATO 29  APRILE  : LADRI DI BICICLETTE  ( Italia  1948)
> di Vittorio de Sica
> - segue RARITA’ DEL CINEMA MUTO  SUL GIRO DEL TIROLO IN MOTO
>
> _________________________________________________
>
> PER I GIORNALISTI  CHE DESIDERANO MATERIALI E AUTORIZZAZIONI
> SI PREGA DI FARNE RICHIESTA SCRITTA UFFICIALE  ALL’UFFICIO
> STAMPA  DEL M.I.C.S.    arteitaliana@???^
> ************************************************************
>
> [cut!]
>
> NOVITA’ IMPORTANTE :
> IL M.I.C.S.  PROPONE UN NUOVO E INTERESSANTE MODO DI
> VISITARE ROMA E L’ITALIA  ATTRAVERSO VISITE GUIDATE  DI
> TURISMO CULTURALE  SUI LUOGHI  STORICI DEL CINEMA
> * UN MAGNIFICO E ORIGINALE PROGRAMMA CULTURALE-TURISTICO
> ESCLUSIVO :
> *visite guidate al grande MUSEO DEL CINEMA E DELLO
> SPETTACOLI DI ROMA e negli itinerari di
> ^ROMA E IL CINEMA^
>
> con VISITE GUIDATE DA ESPERTI QUALIFICATI
>
> DEL M.I.C.S.- MUSEO DEL CINEMA , con proiezioni e brevi
> conferenze negli itinerari storici.
>
> Dopo una ricerca accurata e altamente specializzata il
> M.I.C.S.- MUSEO ^JOSE’ PANTIERI^ DEL CINENA E DELLO
> SPETTACOLO di ROMA – VIA PORTUENSE  101 – ha finalmente
> preparato una magnifica iniziativa culturale e turistica
> originale e importante ed e’ in grado di offrire a gruppi
> organizzati diversi programmi di visite guidate sempre
> condotti da esperti qualificati del M.I.C.S.- MUSEO CINEMA
> per gruppi organizzati da  15 a 50 partecipanti :
>
> *)DURANTE LA PRIMAVERA-ESTATE  LE VISITE GUIDATE SI POSSONO
> FARE ANCHE  IN BICICLETTA
>
> [cut!]
>
> 10) VISITA GUIDATA IN BICICLETTA – ROMA E IL CINEMA  - 8 ore
>
> **LE RICHIESTE DEVONO PERVENIRE CON ALMENO DIECI GIORNI DI
> ANTICIPO
>
> PER GRUPPI DI ALMENO 15 PERSONE , SPECIFICANDO LA LINGUA
> PARLATA E I GIORNI PREFERITI, IL TIPO DI PROGRAMMA, L’ETA’
> MEDIA DEI PARTECIPANTI E  OGNI INFORMAZIONE UTILE, AL
> SEGUENTE INDIRIZZO:
> M.I.C.S.- MUSEO CINEMA ROMA
> CASELLA POSTALE 6306
> 00195 ROMA
> E-mail ^ arteitaliana@???^ Tel 06 3700266
> PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
> ************************************************************
>
> [cut]!
>
> -------- Fine del messaggio inoltrato --------
>
>
>
> _______________________________________________
> - Powered by Linux -
> Ruotalibera-List mailing list
> Ruotalibera-List@www.pietrobo.com
> http://www.pietrobo.com/mailman/listinfo/ruotalibera-list
--
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    __o     PowerBookG4
  _ \<,_       running
(_)/ (_)     MacOSX
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                                       (Luigi Pintor)