[Cm-roma] News

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg
Date:  
To: cm-roma
Subject: [Cm-roma] News

Consiglio ai capiciclici di Alpha Centauri ed agli ideatori di Roma Car Free la lettura della prima notizia!
:-)

--------------------------------------------------------------------------------
LASCIATECI A PIEDI

LA SICUREZZA STRADALE PASSA PER LE CITTÀ


MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA IL 1° APRILE 2006 ALLE ORE 10 IN PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. Non è un pesce d’aprile ma un’iniziativa forte che oltre 40 organizzazioni nazionali lanciano agli enti locali ed al Governo e Parlamento che verranno. Lasciateci a piedi! Non è una provocazione. A piedi, letteralmente, ci siamo già ma intossicati e potenziali vittime della strada. Pedoni, ciclisti, motociclisti, bambini, giovani, donne, anziani, disabili ne sono i protagonisti.
ANCI (Comuni) e UPI (Province) hanno concesso il patrocinio ed il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha conferito una medaglia d’argento cogliendo con tempestività il valore sociale e politico dell’iniziativa.

La sicurezza stradale passa per le città. Oltre il 70% degli incidenti avvengono nelle aree urbane con quasi il 50% dei morti. Oltre 1.000 pedoni e ciclisti uccisi ogni anno in incidenti stradali ed oltre 20.000 morti da monossidio di carbonio per lo più da traffico di veicoli. E da li che bisogna partire se vogliamo centrare l’obiettivo del dimezzamento dei morti entro il 2010.
E per farlo occorre coraggio e innovazione: le vecchie ricette non hanno funzionato e non funzioneranno.

Primo. Bisogna introdurre una più incisiva regolamentazione di accesso nel centro delle città al traffico
privato. Il modello è stato sperimentato in diverse città europee, in particolare a Londra. (Congestion Chargingscheme). Disincentivare l’accesso ai veicoli privati per togliere “l’assedio” di auto e moto alle città.
Secondo. Contestualmente occorre una cura forte di “ferro”: metropolitane underground e di superficie,
potenziamento dei servizi dei passanti ferroviari (occorre fare impegnare RFI e Trenitalia), parcheggi di
scambio gratuiti per i pendolari delle periferie.
Terzo. Sviluppo delle linee urbane del TPL grazie alla liberazione di spazi del traffico privato; trasporto gratuito per anziani e giovani (over 65 e under 18); abbonamenti individuali e familiari (da incentivare) completamente detraibili dal reddito.

È maturo il tempo per promuovere un nuovo rinascimento per le nostre città. Un progetto di recupero delle cultura urbana (rapporto tra individualismo e comunitarismo, reti materiali e virtuali, trasporto privato e pubblico) che non può prescindere da Istituzioni efficienti, fondate sulla partecipazione dei cittadini e sulla pratica, in ambito locale, della democrazia. Ma occorrono anche finanziamenti: almeno 5.000 milioni di euro in 10 anni per un forte sviluppo del trasporto pubblico locale.
C’è bisogno nei prossimi anni di una consapevolezza diffusa anche all’interno delle istituzioni; perchè la
mobilità e le questioni ad essa connesse è in cima ai pensieri dei cittadini. L’obiettivo del 2010 è alla nostra portata. Bisogna lavorarci da subito.

FONDAZIONE LUIGI GUCCIONE, ONLUS, Ente Morale (Decreto Ministero dell’Interno 27.01.2000)
FISICO – FONDAZIONE ITALIANA PER LA CIRCOLAZIONE ONLUS

http://www.fiab-onlus.it/download/piedi.pdf

--------------------------------------------------------------------------------
IL TUO QUARTIERE NON E’ UNA DISCARICA!

…….etc….
2 aprile dalle ore 8.00 alle ore 13.00 i cittadini dei Municipi pari potranno liberarsi gratuitamente dei mobili o degli elettrodomestici usati, grazie alle 11 Ecostazioni straordinarie e grazie all’apertura prolungata di 1 Isola Ecologica e 3 Centri di Raccolta aziendali (a causa deil lavori di rifacimento della fognatura l'Isola Ecologica di via Laurentina rimarrà chiusa, i cittadini potranno comunque utilizzare l'Ecostazione di Via I. Silone)
……. etc….

http://www.amaroma.it/web/web2004/home.cfm?content=primopiano/primopiano_dettaglio&newsid=4662A0EC-9D05-ED16-551F6B96DC1B99BC

--------------------------------------------------------------------------------
RIFIUTI INGOMBRANTI: RACCOLTA SPECIALE NEL MUNICIPIO VI


Domenica 2 aprile il Centro Commerciale Primavera, che si trova tra i quartieri Centocelle e Villa De Santis, promuove una raccolta speciale dei rifiuti ingombranti e di quelli particolari.

L'iniziativa, organizzata dal Circolo Città Futura di Legambiente, in collaborazione con questo Assessorato, il Municipio VI e l'AMA, prevede il ritiro dalle 9 alle 14 presso il parcheggio del centro commerciale Primavera in via Guattari.


In base alla quantità di meteriale conferito, saranno consegnati dei buoni spesa utilizzabili dal 3 al 9 aprile presso tutti inegozi del Centro Commerciale.


http://www.assessoratoambiente.it/index.php?option=com_content&task=view&id=276&Itemid=46
--------------------------------------------------------------------------------
“INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO: CHE FARE”, SEMINARIO NAZIONALE ENEA


Il 3 e il 4 aprile si svolgerà a Roma il seminario nazionale "Inquinamento atmosferico urbano: che fare?", organizzato dall'ENEA nell'ambito del progetto INTEGAIRE, il programma europeo finalizzato ad individuare interventi e metodologie per il miglioramento della qualità dell’aria nelle città.
…….

http://www.assessoratoambiente.it/index.php?option=com_content&task=view&id=275&Itemid=90

--------------------------------------------------------------------------------
GIORNATA NAZIONALE BICINTRENO


Pasquetta in bicicletta lontano da stress e code

LUNEDI’ 17 APRILE RITORNA "BICINTRENO": LA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA ALLA MOBILITA’ ECOLOGICA


Sarà possibile trasportare gratuitamente la propria bici sui treni abilitati al servizio e verrà diffuso un manuale sul servizio.

Lunedì 17 aprile 2006, giorno di Pasquetta, si terrà la sesta Giornata Nazionale "Bicintreno" promossa da TRENITALIA e FIAB Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) a sostegno del trasporto integrato bici - treno.

…….etc….

http://www.fiab-onlus.it/treno/gbt06.htm



cicloveeg


Le biciclette sono a Roma e si stanno moltiplicando.
Questo cambiamento costruiamolo insieme. ;-)

..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._..._
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/

Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------