[Intergas] Solidarietà con le COOPERATIVE DELLA LOCRIDE

Delete this message

Reply to this message
Author: Stefano Costa
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] Solidarietà con le COOPERATIVE DELLA LOCRIDE
Ciao ho appena letto la mail e il comunicato stampa sulle agressioni
subite dalle cooperative della Locride da parte dell'organizzazione
mafiosa, circa 200.000 euro di danni, mi sembra importante da parte
nostra esprimere in modo concreto il massimo della solidarietà a chi
cerca sul territorio di lavorare in luoghi dove la vuol fare da padrone
ancora la mafia.
Provo a fare due proposte:
1- la prima attraverso
Paolo e Sabina che stanno coordinando l'intergas chiedere alla
cooperativa se vendono prodotti per i gas. Potremmo provare a fare
degli ordini collettivi.
2 - la seconda che quasi preferisco
organizzare una o più cene o feste di autofinanziamento per inviare un
aiuto economico a queste cooperative. Pubblicizzando il più possibile
le iniziative.

Insomma il messaggio che vorrei passasse e che nella
Locride e ovunque le persone non sono solo contro la mafia, i criminali
ecc. ecc.

Abbracci, Stefano Costa


----Messaggio originale----
Da: 
andreacip@???
Data: 28-mar-2006 12.32 PM
A: <consumo-critico-
msf@???>, <intergas@???>, <maltrainsema@inventati.
org>, <sveglia_cittastudi@???>, <cm-milano@???>, 
<dadaciclo@???>
Ogg: [Consumo critico - Milano Social Forum] 
AGGRESSIONE MAFIOSA ALLE    COOPERATIVE DELLA LOCRIDE



>-----Messaggio

originale-----
>Da: antonio.lombardo
>Inviato: lunedì 27 marzo 2006

11.50
>A: antonio.lombardo@???
>Oggetto: S.O.S. dalla Locride
>
>Ciao a tutti,
>
>con questa mail voglio informarvi sui continui

gravissimi episodi che
>succedono nella Locride.
>
>Molti di voi sanno

che, pur vivendo a Roma, cerco di dare una mano a una
>cooperativa

sociale di tipo B che ha sede a Locri (si chiama R.E.S. Rete
>per l’

Economia Solidale) e a un consorzio sociale nato anche grazie
>all’

impegno del nostro vescovo Padre Giancarlo Bregantini, uno dei pochi
>coraggiosi che si oppone allo strapotere della ndrangheta con atti

concreti.
>
>Nei giorni scorsi alcuni mafiosi hanno distrutto circa

10.000 piantine di
>una cooperativa agricola associata al consorzio.
>
>Senza retorica vi chiedo di riflettere sul fatto che quelle piantine

siamo
>noi, che tentiamo disperatamente di mettere in piedi piccoli

gesti
>concreti per arginare il cancro della ndrangheta.
>
>Ogni volta

che, con tantissimi sacrifici, facciamo un passo in avanti ci
>colpiscono perché sanno che non verranno puniti per quello che fanno.
>
>La ndrangheta controlla il nostro territorio e le nostre vite e

niente fa
>pensare che quando, tra qualche settimana, finirà questo

tragicomico
>teatrino tra Prodi e Berlusconi (e compagnia…) la

situazione cambierà.
>
>I cittadini della Locride continueranno

probabilmente a essere cittadini a
>metà.
>
>Questo è il motivo per

cui vi scrivo (non sono abituato a mandare e.mail
>di gruppo e mi

scuso), perché la cosa che c’è rimasta è la rete di amici e
>conoscenti che ci spinge a continuare per la nostra strada.
>
>Questo

è il motivo per cui vi chiedo di leggere i comunicati allegati e,
>quando avete tempo, di dare uno sguardo alle notizie e ai commenti

che
>pubblichiamo
>su <http://altrosud.blog.tiscali.it/>http:

//altrosud.blog.tiscali.it
>
> Grazie a tutti.
>
>antonio lombardo



AGGRESSIONE MAFIOSA ALLE COOPERATIVE DELLA LOCRIDE

Ancora una volta
siamo costretti a fronteggiare le minacce di una
prepotenza mafiosa
mai venuta
meno.
Oggi tocca ad una delle esperienze più note e virtuose
del nostro
consorzio: la cooperativa Valle
del Bonamico, la realtà
agricola con il più alto numero di persone occupate
tra di noi, nata
proprio per contrastare il coinvolgimento criminoso di decine di
giovani.
Frutti del sole - consociata alla Valle del Bonamico insieme
ad altre 11
aziende agricole che
producono lamponi e piccoli frutti –
si è vista distruggere con una
sostanza chimica (una acido?
Un
diserbante? o altro) più di diecimila piante di lamponi già pronte per
la produzione, un ettaro
di serre irrimediabilmente perdute; quasi
duecentomila euro di danni a cui
non si sa come far
fronte!
La
cooperativa Valle del Bonamico e i suoi soci hanno subito quasi ogni
anno intimidazioni con
danneggiamenti agli impianti ed alle colture,
pur godendo di un coro di
lodi e di ringraziamenti tra
la gente dei
nostri paesi e tra i braccianti ivi impiegati.
Ormai è evidente che il
Consorzio Sociale GOEL e tutti i suoi soci sono
divenuti una grande e
scomoda “anomalia” nel territorio. La gente ci apprezza e ci segue. Le
forze sane della Calabria
cominciano a pensare che forse è veramente
possibile cambiare. La
‘ndrangheta, che opprime la
Locride e la
Calabria per i propri biechi interessi, invece comincia
veramente a
mal tollerarci.
C’è qualcuno che vorrebbe espellere dal territorio l’
anomalia di tante
presenze virtuose perché
tutto rimanga palude e
degrado. C’è qualcuno a cui non piace che ci sia una
Pastorale e una
Chiesa impegnata nelle opere di bene comune, che ci sia un modo etico
di
fare imprenditoria che
rimette in seria discussione le ormai
consolidate regole del gioco.
Se poi addirittura questo movimento si
allarga dalla Locride all’intera
Calabria, allora le
preoccupazioni di
qualcuno possono divenire serie minacce.
Noi siamo decisi a non
fuggire. Continueremo a difendere e presidiare la
nostra terra per
lasciarla
migliore ai nostri figli. Anzi, episodi come questi ci
convincono ancora di
più di essere sulla strada
giusta e danno ancora
più forza ed entusiasmo al nostro movimento!
Chiediamo a tutti di
mobilitarsi in nostro favore, facendo di tutto per
sostenere la nostra
battaglia. Chiediamo allo Stato una risposta durissima a questo gesto
grave
e simbolicamente
inquietante che dimostra quanto la
sfacciataggine mafiosa sia rimasta intatta.
Le nostre cooperative –
facendo impresa e dando lavoro in modo etico,
rapportandosi con la
politica in modo trasparente, facendosi carico dell’emarginazione
sociale
dei territori, costruendo
nuove vie di sviluppo locale – non
fanno antimafia, sono l’antimafia.

Consorzio Sociale GOEL –
promozione@??? – tel e fax
0964.419191

_______________________________________________
Consumo-critico-msf
mailing list
Consumo-critico-msf@???
https://www3.autistici.
org/mailman/listinfo/consumo-critico-msf