[Intergas] convocazione riunione 4 aprile

Delete this message

Reply to this message
Author: caloges\@libero\.it
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] convocazione riunione 4 aprile
Proposta per il prosismo incontro Intergas:

Dato che:
a) ci sono diverse cose rimaste nell’aria dopo-fiera
b) il terzo lunedi di aprile, prossima data secondo la norma, è il lunedi di pasqua
c) marco papini propone una sede per il 4 aprile
d) e che il 4 aprile sarebbe perfetto per il punto n.3

si propone una riunione intergas per martedi 4 aprile
a Baggio in via Due Giugno 4, dopo la fine di via Forze Armate.

ODG:

1) chiusura questioni sospese Fiera: pagamenti e varie /eventuali.

76 euro rimangono da pagare: 66 per gli ingressi di 33 persone, più 10 euro di differenza fra incasso libri (aumentato dal 30 al 50% per noi) e pagamento stand: 54-64 euro= meno 10 euro). Come trovarli.

2) questione trasporti: presentazione dell’elaborazione di tutti i dati raccolti e proposte operative.

L’elaborazione è condotta sotto la supervisione (nel suo tempo libero e gratis) del prof. Wolfler dell’Università di Troyes, esperto di elaborazione informatica di problemi complessi di trasporto (pur essendo un ingegnere, mi sembra molto disposto a cogliere gli aspetti pratici e a semplificare le questioni).
2a: Cosa decidere in merito alla proposta della persona che si è offerta di iniziare un servizio trasporto occasionale con il suo furgone.

3) questione sovietica (!!)

Qualche giorno fa una regista di una televisione russa (REN-TV; vedi http://www.ren-tv.com/), Marina Sagomonyan, ha contattato Riccardo Gini per chiedere il permesso di raccogliere immagini sulle attività dei gruppi d’acquisto italiani, soggetto che per diverse ragioni interessa la sua emittente. Dato che la sua troupe sarà in Italia dal 1 all’8 aprile per il salone del mobile, han chiesto se potevano filmare i nostri incontri.

Naturalmente non solo la sottoscritta ma anche Riccardo ha sollevato più d’un dubbio riguardo l’attendibilità della cosa (primo aprile...aringa del baltico??); ma diversi contatti email nonchè una telefonata al numero russo fornito lo hanno convinto.

Dato che martedi 4 la soviet-troup farebbe una prima uscita per filmare il “ritiro delle verdure” (e andrebbero anche a filmare “un luogo di produzione agricola”), se tutte le persone dell’intergas fossero d’accordo, per loro sarebbe comodo spostarsi quella stessa sera per fare qualche ripresa di una riunione intergas (attendesi riposta di tutti).

4) Progetto “Cittadini in Rete per il riciclo”.

Propongo all’Intergas di aderire a un progetto che trovo molto interessante, che segnerebbe un passaggio dall’occuparsi “solo” di consumi, all’interessarsi anche ai servizi pubblici.

Me ne ha parlato in fiera Renato Fancello, responsabile tecnico-statistico del progetto; ci chiede, se siamo interessati, di farne un link sul nostro sito.

Si tratta di un’iniziativa partita da Italia Nostra (http://www.italianostra.org/generale/rifiuti/progetto_rifiuti.htm),
ed è la prima indagine a livello nazionale tesa a ottenere numeri reali di produzione dei rifiuti all'origine.
I dati (ancora non sufficienti) raccolti finora indicano in modo abbastanza inequivocabile che i “dati pubblici” sulla produzione di spazzatura sono molto gonfiati (con conseguente aumento delle tariffe, sostegno alla necessità di costruire nuovi inceneritori, etc).
Stanno partecipando al momento oltre 500 persone, volontarie, che sono disposte per un periodo di quattro mesi a “pesare” con un semplice bilancino a gancio la loro spazzatura (anche indifferenziata) prima di buttarla via.
Alcuni comuni (come quello di Ferrara) hanno dato piena adesione, regalando il bilancino (che costa sui 7 euro) ai cittadini.
Chi partecipa, ovviamente, fa un passo importante di consapevolezza su cosa produciamo, cosa buttiamo, quanto paga la collettività etc (fra gli scopi c’è anche la richiesta di passare da “tassazione” (uguale per tutti) a tariffazione (secondo i consumi) dei rifiuti prodotti.

5) Sito Intergas:

se Giovanna è presente, potrebbe illustrare quanto fatto dall’ incontro del 20.2.06 a oggi; inoltre, si propone di passare da 40 a 100 kb il filtro mails pesanti, e di affiancare ad Arianna, 1 o 2 altre persone come moderatori della ml


5) Durata e attività della “rappresentanza intergas”.

Sono passati sei mesi di “conduzione intergas” di Paolo e Sabina: come proseguire?

6) Ultimo quesito:

Chi porterà la torta questa volta?

Sabina Calogero per l'Intergas