[Cm-roma] Fwd: [IR] L'Università della notte - Equinozio …

Poista viesti

Vastaa
Lähettäjä: max81posse
Päiväys:  
Vastaanottaja: Prepariamoci a invadere Roma
Aihe: [Cm-roma] Fwd: [IR] L'Università della notte - Equinozio dei saperi - La Sapienza
From: Dal_Rettore@???
Subject: L'Università della notte - Equinozio dei saperi
Date: Fri, 17 Mar 2006 21:30:04 +0100
X-MIMETrack: Serialize by POP3 Server on xmail2/Uniroma1/it(Release
6.0.3|September 18, 2003) at
17/03/2006 22:13:14
X-Antivirus: avast! (VPS 0611-2, 17/03/2006), Inbound message
X-Antivirus-Status: Clean



L'Università della notte - Equinozio dei saperi
La Sapienza della notte


Il Rettore Renato Guarini è lieto di invitarLa alla notte di lezioni e
spettacolo
che si svolgerà a "La Sapienza" martedì 21 marzo.




La serata si apre alle ore 20.30 nell'Aula Magna con il Concertodella
Istituzione Universitaria dei Concerti. Si esibirà la Steve Martland Band,
Musiche di Martland, Reich, Andriessen.
Nell'Aula I della Facoltà di Giurisprudenza si dà inizio al ciclo delle
lezioni con la Lectio Magistralis di Paolo Matthiae dal titolo suggestivo La
notte dei tempi e con l'intervento del giornalista e scrittore Corrado
Augias che parlerà de I segreti di Roma notturna.

Dalle ore 21.30 e fino alle ore 01.30, in tre diverse aule di Giurisprudenza
(I, III e V) si svilupperanno tre percorsi tematici:
La Notte porta consiglio - Quel che dicono le scienze umane;
Le scienze della Notte - vite e numeri quando il sole tramonta;
Anime e Spiriti della Notte - tra cultura e comunicazione
comprendenti lezioni di mezz'ora l'una. I percorsi saranno coordinati da un
docente e da un giornalista.

Contemporaneamente verranno attivati due laboratori per gli studenti (una
simulazione di radioSapienza insieme a Radioscrigno di RadioRai e la pratica
redazionale di menabòSapienza) e quattro sale di Sapienza Cinema (Aula 1 -
Lettere, Aule P1 e P2 di Medicina (accanto al Teatro Ateneo), Centro
Congressi - Scienze della Comunicazione di Via Salaria, 113 ).
Nell'Aula Calasso a Giurisprudenza sarà allestita una biblio-libreria a cura
delle Biblioteche di Roma e uno spazio del commercio equosolidalea cura
dell'Associazione Voci della Terra.

A chiusura della "nottata" universitaria, alle ore 01.30 in Aula Magna si
svolgerà il concerto di Eugenio Finardi.

Nel viale dell'Università sarà allestita l'installazione Luci Sonore a cura
di Dissonanze.

Il programma completo della serata a La Sapienza e nelle università di Tor
Vergata e Roma Tre è disponibile sulla pagina "Eventi" del sito
www.uniroma1.it <http://www.uniroma1.it/>


Programma dettagliato

EVENTI e LECTIO MAGISTRALIS
AULA MAGNA DEL RETTORATO
Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - Steve Martland Band in concerto
Dalle ore 01.30 alle ore 03.00 - Concerto di Eugenio Finardi

FACOLTA` DI GIURISPRUDENZA
AULA I
Dalle ore 20.30 alle ore 21.30 - Lectio Magistralis di Paolo Matthiae, La
notte dei tempi.
Intervento di Corrado Augias, I segreti di Roma notturna
AULA I, III, VI
Dalle ore 21.30 alle ore 01.30 - Tre percorsi di lezioni (vedi dettagli
successivi)
AULA CALASSO
Dalle ore 21.30 alle ore 01.30 - biblio-libreria a cura delle Biblioteche di
Roma e spazio del
commercio equosolidale a cura dell'Associazione Voci della Terra.
Dalle ore 22.30 - Edoardo Albinati e Filippo Timi, Roma In Nera. Letture

ATTIVITA' VARIE

AREA SAPIENZA.COM (Facoltà di Giurisprudenza)
Dalle ore 20.30 alle ore 01.30 - laboratorio di menabo' Sapienza. Il lavoro
giornalistico nella
notte
Dalle ore 21.30 alle ore 01.30 - laboratorio radioSapienza con Francesco
Anzalone e
Radioscrigno Staff (RadioRai) Viaggio dentro la notte

SAPIENZA CINEMA

FACOLTA' DI LETTERE - AULA 1
21.30 - Le notti di Cabiria (Federico Fellini, 1957)
23.30 - La notte (Michelangelo Antonioni, 1960)

FACOLTA' DI MEDICINA - AULA P1 (CITTA' UNIVERSITARIA TRA TEATRO ATENEO E
CAPPELLA UNIVERSITARIA)
21.30 - Dopo mezzanotte (Davide Ferrario, 2003)
23.30 - Notte Italiana (Carlo Mazzacurati, 1987)


FACOLTA' DI SCIENZE STATISTICHE - AULA GINI
Dalle ore 21.30 alle ore 01.30 - I corti della notte. Selezione di
cortometraggi sulla notte in collaborazione con la mediateca della Facoltà
di Architettura "Valle Giulia".

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CENTRO CONGRESSI
Dalle ore 20.30 alle ore 01.30 - La settimana corta - Aspettando La città in
corto. Serata di
avvicinamento al festival di corti de "La Sapienza"

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA - AULA VII
ore 21.30 Notte Fonda: quando la criminalità conduce una nazione nel buio e
lo Stato non riesce a far luce.
Proiezione del film - documentario "In un altro paese" di Marco Turco
(Produzione Rai 3/doclab). Interverranno il regista Marco Turco e tra gli
altri il sen. Giuseppe Ayala (Pubblico Ministero Maxiprocesso)

LA MOSTRA DELLA NOTTE (Facolta' di Giurisprudenza)
Dalle ore 20.30 alle ore 01.30 - mostra fotografica La Sapienza di notte di
Guido Laudani

LA SAPIENZA DELLA PREGHIERA (Cappella universitaria)
La Cappella universitaria resterà aperta tutta la notte. E' prevista la
letture di brani delle Sacre Scritture accompagnata da musiche di Claudio
Monteverdi, Lorenzo Perosi, Gioacchino Rossini e Antonio Vivaldi.



I TRE PERCORSI DI LEZIONI

LA NOTTE PORTA CONSIGLIO - Quel che dicono le scienze umane
Coordinano: Piero Lucisano e Fabrizia Bagozzi, giornalista

AULA I - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
21.30 - Introduzione a cura dei coordinatori
22.00 - Amedeo Quondam: La notte e l'ispirazione. Lezione di Letteratura
22.30 - Cristiano Violani: La notte è fatta per dormire. Lezione di
Psicologia del sonno
23.00 - Chiara Simonelli: La notte è fatta per amare? Lezione di Psicologia
della sessualità e
dell'affettività
23.30 - Emilio Gentile: Buio a mezzogiorno: democrazia e totalitarismi
all'alba del XXI
secolo. Lezione di Storia contemporanea della scienza politica
00.00 - Carlo Angelici e Carlo Bui: La notte e il crimine. Lezione di
Semiotica investigativa
00.30 - Massimo Ammaniti: Sognare ad occhi chiusi. Lezione di Psicologia del
sogno
01.00 - Paolo Vinci: La notte in cui tutte le vacche sono nere. Lezione di
Filosofia teoretica

LE SCIENZE DELLA NOTTE - Vite e numeri quando il sole tramonta
Coordinano: Luciano Caglioti e Enrica Battifoglia, giornalista

AULA VI - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
21.30 - Introduzione a cura dei coordinatori
22.00 - Roberto Argano e Stefania Biscardi, Quelli delle grotte: lavorare e
vivere al buio.
Lezione di Biologia animale e dell'uomo
22.30 - Francesco Piacentini, Il fondo cosmico: la luce che non tramonta
mai.
Lezione di Astrofisica
23.00 - Carlo Blasi, Il riconoscimento dei caratteri identitari dei paesaggi
notturni.
Lezione di Ecologia del paesaggio e urbana
23.30 - Fulvio Fraticelli, La nottola di Minerva si alza in volo al
tramonto.
Lezione di Ornitologia
00.00 - Giuliano Bertazzoni, Emanuela Bresciani, Maria Desimio, Marianna
Suppa, Gabriella
Vivino,
Il pronto soccorso tra fiction e realtà. Lezione di Medicina d'emergenza
00.30 - Alessandro Panconesi, La notte della ricerca. Lezione di Informatica

01.00 - Nicoletta Lanciano, Le stelle sono tante. Lezione di Astronomia

ANIME E SPIRITI DELLA NOTTE - Tra cultura e comunicazione
Coordinano: Mario Morcellini e Marino Sinibaldi, giornalista

AULA III - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
21.30 - Introduzione a cura dei coordinatori
22.00 - Pietro Montani, Il bello della notte. Lezione di Estetica
22.30 - Ferruccio Marotti, Il teatro della notte. Lezione di Storia del
teatro
23.00 - Dario Salvatori e Radioscrigno Staff, Night clubbing: i battiti
della notte. Lezione di
intrattenimento notturno
23.30 - Giovanni Bianconi e Antonio Padellaro, Roma In Nera.
Lezione di Giornalismo per la cronaca nera
00.00 - Carlo Magni e Pietro Valentino, L'economia della notte.
Lezione della Economia della cultura
00.30 - Carlo Cannella e Claudia Savina, Quando l'appetito vien di notte....

Lezione di Scienza dell'alimentazione
01.00 - Domenico De Masi, La notte del lavoro. Lezione di Sociologia del
lavoro




INGRESSO LIBERO PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI
FINO AD ESAURIMENTO POSTI
CONCERTO IUC:
INGRESSO CON BIGLIETTO OMAGGIO
DA RITIRARE PRESSO IL BOTTEGHINO IN AULA MAGNA




[Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio]



Per essere escluso dalla ML scrivi un messaggio a:
informatica_roma-unsubscribe@???


Link utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
    http://it.groups.yahoo.com/group/informatica_roma/


<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
    informatica_roma-unsubscribe@???


<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
    http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html


-------------------------------------------------------

--



*********************************************************
* max81posse aka Giuseppe Fiore
* Jabber: max81inbici@??? 
* GoogleTalk: max81posse@???
* GPG KEY Fingerprint:
* 70AC 1154 4BEF 6E49 AD3D 66D9 5623 2805 19FF 27F0
*  /"\
*  \ /     ASCII RIBBON CAMPAIGN
*   X        AGAINST HTML MAIL
*  / \
*********************************************************





Dopo questa riga c'e'solo pubblicita' scusate.
_________________________________________________________


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Sei in cerca dell?amore? Non perdere tempo, iscriviti gratis a Meetic! Potrai chattare con migliaia di single in linea.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid@52&d!-3