[Paesibaschiliberi] Globalizzazione della precarietà

Delete this message

Reply to this message
Autor: Ge-Eh
Data:  
Dla: paesibaschiliberi
Temat: [Paesibaschiliberi] Globalizzazione della precarietà
Gara > Idatzia > Ekonomia 20-02-2006
        
Igor URIARTE
Globalizzazione della precarietà
Il processo di precarizzazione del mercato lavorativo deriva dalla
negazione di una serie di diritti sociali per ampi settori. Elkartzen
rivendica questi diritti nella settimana di mobilitazioni cui chiama a
partecipare dal 20 al 26 di marzo.
Negli ultimi decenni stiamo assistendo ad una nuova offensiva del
capitale. A partire dal Trattato di Maastricht del 1992, la precarietà
lavorativa e la disoccupazione, soprattutto femminile e giovanile, hanno
creato una chiara divaricazione sociale, con un aumento della povertà nel
cuore dell'Europa. A questo si è unito un accelerato taglio dei diritti
sociali, per cui si può affermare che dallo Stato di Benessere stiamo
passando ad una nuova forma strutturale di organizzazione sociale, dove
sempre di più, la precarietà nelle sue differenti espressioni è la norma
che dirige la vita delle persone.
In Euskal Herria abbiamo nelle istituzioni fedeli difensori delle
politiche neoliberiste. UPN, PNV, PS, RPR.... garantiscono che lo
sfruttamento sia l'asse di tutte le relazioni: le relazioni tra il
capitale ed il lavoro, la relazione del modo di vita dello sviluppo
selvaggio contro la natura, le relazioni tra i sessi, le relazioni con gli
immigranti, le relazioni tra i paesi...
I diritti dei lavoratori che a suo tempo furono frutto delle conquiste
della lotta del movimento operaio, vengono calpestati. L'ampliamento della
giornata lavorativa, l'alta temporalità, la flessibilità, il subappalto
generalizzato, la riduzione della copertura della disoccupazione... sono
esempi di questa tendenza. In questo senso, speciale menzione merita
l'ultimo contratto accettato nello Stato Francese che implica potenziare
la precarietà permanente della gioventù. Sembra che la classe politica
francese non abbia imparato la lezione, facendo orecchio sordo all'ultima
esplosione sociale avutasi alcuni mesi fa, dove i continui tagli di
diritti sociali provocarono che le componenti meno protette si gettassero
per strada. Questo tipo di leggi sono il brodo di coltura perché la miccia
torni a bruciare.

Diritti negati

Uno dei tratti più negativi delle relazioni lavorative basche è l'elevata
proporzione di persone con contratti temporanei. Un 27 percento delle
persone lavoratrici hanno contratti temporanei ed il 4,6 percento non ha
contratto. In termini assoluti sono 197.700 salariati temporanei e 33.700
senza contratto, tra questi ultimi 29.400 sono donne. Per età, constatiamo
che la temporalità colpisce soprattutto la gioventù. Il 70 percento dei
contratti realizzati si sottomisero nel 2003 alla modalità di eventuale
per circostanze della "produzione" che ha una durata media inferiore ai
due mesi. Pertanto, sta globalizzandosi l'esistenza di un gran numero di
"sotto impiegati" o "disoccupati ricorrenti."
Menzione speciale richiede la situazione della donna. Più di un 50
percento lavora in precario. A questo bisogna sommare l'invisibilità del
lavoro, non riconosciuto che realizza nel 90 percento dei casi,
nell'ambito della casa privata: cura di bambini, malati, riproduzione
della forza di lavoro... al che il capitale estrae il suo plusvalore
massimo per questo stesso fatto, non essere un lavoro riconosciuto.
Con questa situazione strutturale di precarietà la legislazione in materia
di infortunistica lavorativa si trasforma in una toppa. La precarietà
ammazza ogni anno oltre un centinaio di lavoratori nel nostro paese.
Invece di intercettare la precarietà, principale fonte di infortunio
lavorativo, optano per rappezzare la situazione per potere massimizzare i
benefici del capitale.
Un'altra dei fattori che determinano la precarizzazione della popolazione
è la possibilità di godere dell'uso di un'abitazione. In questo senso,
esiste una forte discrepanza tra l'offerta e la domanda di abitazioni. E’
che il programma di abitazione che si allegava ai presupposti della CAPV
di questo anno diceva che "la generazione di età inferiore a 40 anni, è
già completamente sloggiata da questo mercato poiché i suoi redditi medi
stanno molto sotto i prezzi dell'abitazione, dove solo il 4 per mille di
ogni abitazione venduta, 0,04 percento, sta sotto 96.200 ed il 88,6
percento superava la barriera dei 180.300."
Il prezzo mezzo del metro quadrato di un'abitazione sta a 3.308 euro,
mentre il prezzo medio di un'abitazione "libera" ammonta a 280.300 euro,
secondo dati del terzo trimestre di 2005. Anche l'affitto sta sulle
nuvole, raggiungendo i 711,3 euro mensili. A questo bisogna aggiungere lo
spreco che suppone avere 245.422 abitazioni nel nostro territorio
D'altra parte, le differenti alternative che si lanciano dalle istituzioni
non risolvono il problema. La caratteristica principale dell'offerta di
abitazione istituzionale è la tipologia di Abitazione di Protezione
Ufficiale in regime di proprietà, basata sul sistema di sorteggi,
convertendo quello che è un diritto riconosciuto in differenti
dichiarazioni internazionali, art. 25 della Dichiarazione dei DDUU, in una
lotteria. Inoltre, stabilisce un minimo di 9.000 euro di redditi annuali,
lasciando fuori, perfino dalla cassa, le persone con meno risorse. Simili
caratteristiche ha l'ultima scommessa dell'Amministrazione in materia di
abitazione, l'Abitazione di Prezzo Tassato, benché in questo caso il
problema si aggravi, poiché il limite inferiore per accedere al sorteggio
è abbastanza superiore a quello della VPO. Da parte sua, l'abitazione
sociale, tanto in affitto come in proprietà, è una scommessa residuale da
parte delle istituzioni. La sua offerta è praticamente inesistente.

Aumentano le disuguaglianze

Il costo medio del finanziamento dell'acquisto di un'abitazione suppone un
70 percento del prezzo iniziale dell'abitazione. Così, i 280.300 del
prezzo mezzo dell'abitazione si trasformano in 476.510. Secondo una
relazione di Lakua, l'ammontare finanziario massimo che le persone
necessitate di abitazione sono in condizioni di assegnare al pagamento
della stesso, cioè, quella che le banche stimano come massimo livello di
indebitamento "solvibile", ammontava a 394 euro. Una semplice divisione ci
dimostra che si necessitano 1.209 mesi, quasi 101 anni, di sforzo massimo
per acquisire mezzo quell'abitazione di prezzo. Così, rimane chiaro che un
gran segmento della popolazione è impedito dall'accesso all'abitazione,
benché dìano un credito a 50 anni.
La strategia del capitalismo, l'accumulazione della ricchezza, sta
accrescendo le disuguaglianze territoriali e sociali; anche in Euskal
Herria, dove il numero di persone che stanno in situazioni di povertà
aumenta contro quello che dicono le fonti ufficiali. I giovani e le donne
sono i veri protagonisti di questa situazione che si moltiplica
esponenzialmente tra la chiamata quarta età maggiore di 72 anni.
L'inchiesta di povertà di Lakua dell'anno 2004 c'apporta i seguenti dati:
la povertà grave e la povertà di mantenimento colpisce il 6,2 percento di
case (45.804) che se adottassimo la metodologia dell'Unione Europea, 60
percento della media del reddito nazionale disponibile, questa cifra
aumenterebbe fino al 14 percento della popolazione, 300.000 persone nella
CAPV e 450.000 in Euskal Herria,; e seguendo la metodologia dell'OCSE, 50
percento del reddito medio delle case, questi due tipi di povertà
colpirebbero il 30 percento della popolazione, 642.000 persone nella CAPV,
e 964.000 in Euskal Herria. La relazione apporta un paio di dati molto
chiarificatori: il 5,2 percento delle case (38.500) hanno insicurezza
alimentare, questo è, non hanno garantito un pasto al giorno! Inoltre, più
di 200.000 persone non ricevono almeno ogni due giorni il sedimento
proteico necessario nel cibo. Ancora così, solo 29.000 case ricevono il
Reddito Basilare.
Coprire le sue entrate fino alla soglia di povertà suppone una dotazione
di 1.231 milioni di euro, di fronte ai 209 assegnati, 179 di RB e 30 di
AES. Benché sembri una cifra elevata, è inferiore a quello che paga
annualmente la CAPV per spese militari a Madrid. Denaro è, il problema è
la mancanza di volontà politica per ripartire la ricchezza.
Di fronte a questa sanguinante realtà, la risposta è l'austerità fiscale
che porta con sé tutta una serie di tagli. Siamo molto lontani dal
garantire il diritto all'abitazione, il diritto a ricevere prestazioni
sociali è seriamente danneggiato, il trasporto pubblico sta perdendo tutto
il suo carattere pubblico e che cosa dire dei servizi pubblici che stanno
rimanendo sempre di più in mani dell'iniziativa privata (assistenza alla
terza età, sanità, educazione..).
Oltre all'austerità fiscale, in una parte di Euskal Herria continuiamo a
dovere pagare il tributo in forma di vassallaggio allo Stato spagnolo. Per
il 2006 si è preventivata una Quota liquido provvisorio di 1.452,75
milioni per la CAPV, un 8,5 percento superiore al preventivato nel 2005.
Questo aumento in gran parte concorda con l'aumento delle spese NATO e
Difesa.
In quanto ai bonifichi fiscali richiama l'attenzione quello che smettono
di pagare nell'IRPEF i redditi medi ed alti attraverso i Piani e Fondo di
pensioni. Questo anno, la spesa fiscale per apporti a Piani di Pensioni ed
EPSV è stata preventivata in 388,79 milioni euro, quello che suppone un
27,5 percento più che nel 2005. Questa spesa fiscale si è triplicata negli
ultimi quattro anni. Se teniamo in conto il totale di imposte, vediamo che
di ogni 100 euro di possibile riscossione le amministrazioni smettono di
riscuoterne per "benefici o agevolazioni fiscali" 34,2. Questo suppone
4.975,8 milioni di euro. Un anno in più, quasi le spese fiscali hanno
superato la stessa classificazione di "spese sociali" che fanno le
istituzioni, poiché secondo il presupposto si destinano 5.582 milioni di
euro a spese sociali, 2.046,67 milioni ad educazione, 2.505,16 a sanità,
Tenendo conto di questi aspetti, possiamo dire che la spesa sociale della
CAPV rimane in meno del 46 percento, molto lontano dal falso e molto
invalso 73,2 percento. Questi dati fanno capire che i politici
preferiscono investire in aeroplani da guerra che in servizi sociali,
benché forse la cosa peggiore di questa situazione sia l'oscurantismo col
quale si tengono i conti pubblici, dove i presupposti delle differenti
istituzioni si fanno alle spalle della popolazione.
È necessario farla finita col sistema sociale che viola in maniera
progressiva e diminuisce i nostri diritti e fare passi verso un nuovo
sistema sociale e politico che superi le relazioni di sfruttamento sulle
quali si basa l'attuale.
Dobbiamo denunciare il taglio di questi diritti ed incominciare a
tracciare la strada che garantisca il diritto alla partecipazione sociale
attiva.
Tutte le persone hanno diritto ad apportare nei differenti compiti della
società. Per ciò, nell'ambito pubblico si deve andare riducendo la
giornata lavorativa creando le condizioni per la ripartizione del lavoro
nell'ambito privato. Per questo è imprescindibile l'esistenza di servizi
sociali e pubblici di qualità, non relativi ai redditi di ognuno o i
presupposti.
Deve garantire anche il diritto ad avere entrate degne. Tutte le persone
hanno diritto a ricevere un reddito degno, bene a causa del reddito di
lavoro o per mezzo di prestazioni che gli permettano di portare avanti una
vita degna. Nessuno deve vivere con entrate sotto la soglia della povertà.
Anche il diritto all'abitazione deve essere garantito. A tutte le persone
è dovuto il diritto all'uso e piacere di un'abitazione. Quello diritto
deve essere soddisfatto con le risorse esistenti, dando mano alle
abitazioni vuote e fermando la costruzione incontrollata che suppone un
attacco diretto all'ecosistema. -

(*) Igor Uriarte: Integrante del collettivo Elkartzen.


--
Irabazi arte!
www.inventati.org/irrintzi