[DePILazione] [Fwd: [bdgbo] adotta un pomodoro]

Delete this message

Reply to this message
Author: silvietta
Date:  
To: depilazione
CC: filaria02
Subject: [DePILazione] [Fwd: [bdgbo] adotta un pomodoro]
-------- Messaggio originale --------
Subject: [bdgbo] adotta un pomodoro
Da: Matteo Morozzi e Marinella Fanti <mari.matteo@???>
Data: Fri, March 17, 2006 6:46 pm
A: bdgbo@???

Ciao a tutti

Vi scriviamo per proporvi un'iniziativa della quale se ne era discusso
qualche mese fa.

L'idea è quella di annodare maggiormente i legami fra chi produce e chi
consuma. I contadini sanno a chi vendono e quanto produrre, i consumatori
possono controllare sul campo, stimolare e partecipare perfino alla
produzione.
L'idea va oltre alla semplice prenotazione della verdura, si vuole
sperimentare una forma diretta di co-produzione, un coinvolgimento che
superi l'attuale vendita di prodotto contro denaro. Si chiede un impegno
e una condivisione del "rischio" del contadino ma con anche la
possibilità di ottenere un ricco "bottino". Tutto ciò è chiaramente una
sperimentazione, un fare qiualcosa che non si è mai fatto, un provare a
buttar giù nuovi modi di intendere il rapporto di compra vendita e forse
anche del rapporto città - campagna. Venir nell'orto a raccogliere può
diventare un modo anche piacevole di passare il tempo sempre più rubato
dalla tecnologia.

Veniamo alla proposta: adotta i pomodori

Si tratta di "adottare" delle piante di pomodoro da sugo che verranno
coltivate qui in Dulcamara. Chi le prenota può poi venire a raccogliersi
il prodotto e a trasformarlo.

Regolamento:

1) Le prenotazioni vanno inviate a: negozio@???
all'attenzione di Francesca entro il mese di maggio.

2) Si possono adottare quantità di piante di pomodori da sugo che partono
da 10 seguendo per multipli (10, 20, 30 .. 100, ecc.)

3)Il costo di 10 piante di pomodoro è di 5 ? (da 1 piante si può ottenere
in media un raccolto di 1 kg - 1,5 kg in tutto il mese di agosto)

4)La raccolta verrà effettuata da chi prenota le piante ed avverrà da
fine luglio a inizio settembre (avviseremo noi via mail quando i
pomodori sono maturi, calcolare almeno due raccolte)

5) Il pagamento avverrà in contanti nella misura del 30% al momento della
prenotazione e del 70% alla fine raccolta, presso Dulcamara, nei punti
di consegna delle cassette o presso il mercato al Vag il martedì sera.

6)Per chi non vuole o non può trasformarsi a casa i pomodori, noi
organizzeremo delle giornate di trasformazione collettiva presso il
nostro laboratorio. Ognuno deve portarsi i vasi da casa oppure
acquistarli da noi (previa comunicazione con un certo anticipo). Il
costo per l'utilizzo del laboratorio (costo della struttura, consumo
gas, operatore) è di 5 ? all'ora da dividere tra i partecipanti.


Un saluto a tutti



Francesca e Corrado

Bioagriturismo Dulcamara
Via Tolara di Sopra 78
40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
tel 051-796643 fax 051-6511630
web:  www.coopdulcamara.it
mail:  agriturismo@???
         negozio@???
         ambiente@???
--
www.lillinet.org

-lillinet e' un gruppo di acquisto per l'accesso ad Internet
-lillinet e' realizzato utilizzando software libero www.linux.it

Lista di discussione della campagna Bilanci di Giustizia -gruppo di
Bologna www.bilancidigiustizia.it
siamo ospitati dal Bologna Free Software Forum www.bfsf.it
per iscriversi\cancellarsi : http://liste.bfsf.info/wws