[Forumlucca] I: [gas] Guida al vestire critico

Delete this message

Reply to this message
Author: Elena Bertoli
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] I: [gas] Guida al vestire critico


-----Messaggio originale-----
Da: AndreaS [mailto:cocorico@inrete.it]
Inviato: sabato 18 marzo 2006 0.14
A: Lista GAS it; Lista RES; Lilliput Impronta
Oggetto: [gas] Guida al vestire critico


Per chi ancora non lo sapesse, è uscita la "Guida al vestire critico"
del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Qui sotto una breve presentazione.


* * * * * *

Si intitola Guida al vestire critico e si pone tre obiettivi: fare
conoscere le problematiche sociali e ambientali esistenti dietro i capi
di vestiario, fornire consigli per un vestire responsabile e dare
informazioni sulle imprese più in vista del settore abbigliamento e
calzature. Di conseguenza la Guida è strutturata in quattro parti. La
prima, intitolata “La matassa produttiva”, descrive il percorso
produttivo di vestiti e calzature con particolare attenzione alla fase
manifatturiera. Gli elementi che emergono sono la separazione crescente
fra chi possiede i marchi e chi produce, il ricorso massiccio
all’appalto e il trasferimento produttivo nei paesi a bassi salari. La
seconda parte, intitolata “Sporco ostinato”, si concentra sui problemi
sociali e ambientali con particolare riferimento allo sfruttamento del
lavoro. La terza parte, intitolata “Consigli per un vestire
responsabile” indica delle piste di comportamento per vestirsi
rispettando l’ambiente e i diritti dei produttori. I temi affrontati
sono la sobrietà, l’usato, il biologico, i codici di condotta, il
commercio equo e solidale, il consumo critico inteso come selezione
delle imprese in base ai loro comportamenti. La quarta parte, intitolata
“Identikit delle imprese più in vista” fornisce schede su 93 imprese
d’abbigliamento e calzature. Le schede contengono notizie sulla
struttura produttivo-finanziaria e sui comportamenti che sono stati
individuati. Appositi simboli richiamano l’attenzione sugli aspetti più
rilevanti. Il libro si conclude con un appendice contenente brevi pezzi
di approfondimento, compreso un vocabolarietto dei termini specialistici
più usati nel settore. La ricerca, che è durata un anno, è stata
condotta dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo in collaborazione con vari
amici a distanza.. E’ pubblicata dalla EMI ed è reperibile presso le
Botteghe del mondo e Feltrinelli.



--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.385 / Virus Database: 268.2.5/284 - Release Date:
17/03/2006



--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.385 / Virus Database: 268.2.5/284 - Release Date:
17/03/2006



Per informazioni sulla lista, per cancellarsi o modificare le opzioni di invio andare all'indirizzo:
http://liste.retelilliput.org/wws/info/gas
Effettuare il login e scegliere l'opzione desiderata.