[NuovoLab] 16 marzo Rachel Corrie

Delete this message

Reply to this message
Author: Elisabetta Filippi
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] 16 marzo Rachel Corrie
Ricevo ed inoltro.

Elisabetta

Sperando di farvi cosa gradita vi inoltro il comunicato di Novaradio per la
trasmissione di domani in ricordo di Rachel Corrie.
Grazie
Isabella


PER NON DIMENTICARE RACHEL CORRIE

101.5 DI NOVARADIO




Intervista a Huwaida Arraf co-fondatrice dell'International Solidarity
Movement




"Sono nel mezzo di un genocidio del quale anche io sono indirettamente
responsabile e del quale il mio governo è largamente responsabile ".
Scriveva così la giovane studentessa americana Racheal Corrie uccisa tre
anni fa in Palestina, Gaza, dell'esercito israeliano.

Il 16 marzo in tutto il mondo sono organizzate iniziative per non
dimenticare la sua morte, che non ha responsabili (l'esercito israeliano ha
chiuso l'inchiesta catalogando la morte della cittadina americana come un
incidente): da Los Angeles a Gerusalemme, da Kabul a Parigi reading e
dimostrazioni per non dimenticare. Rachel era in Palestina con l'
International Solidarity Movement un'associazione nata nel 2001 per
sostenere i palestinesi con azioni pacifiche, dirette e non violente. L'ISM
ha in programma anche per quest'anno una campagna estiva di solidarietà con
la presenza di attivisti amerciani ed internazionali provenienti da tutto il
mondo. E tutto questo nonostante che il governo israeliano abbia
assolutamente vietato l'ingresso in Israele, e di conseguenza nei territori
occupati, a tutti gli attivisti di ISM. Novaradio, con l'aiuto di Yvette H.
collaboratrice di KPFA, Radio Pacifica di Berkeley (California, USA) prima
radio comunitaria degli States fondata nel 1949 Lewis Hill, ha intervistato
Huwaida Arraf co-fondatrice di International Solidarity Movement . Huwaida
appartiene alla prima generazione di palestinesi americani, essendo nata a
Detroit, e ha effettuato i suoi studi in scienze politiche negli Stati Uniti
e poi a Gerusalemme dove nel 2000 diventata cordinatrice dell'organizzazione
no profit americana "Semi di pace". Abbandonò il suo incarico quando la sua
attività di resistenza all'occupazione israeliana divenne più forte.
Nell'aprile del 2001 ha fondato, assieme ad altri attivisti internazionali,
l'ISM. In questi ultimi quattro anni è stata arrestata dozzine di volte
dall'esercito israeliano per la sua partecipazione a manifestazioni contro
l'occupazione militare israeliana. A lei abbiamo chiesto sia dell'attività
dell'ISM come delle prossime campagne previste nei Territori Occupati ma
anche di come si possa evolvere il ruolo di mediatore degli USA dopo la fuga
di ieri dal carcere di Jerico. L'intervista sarà disponibile per tutte le
radio che ne vorranno diffondere i contenuti in modo coerente con il quadro
impostato dall'intervistatrice nella giornata di domani.


L'intervista verrà mandata in onda domani mattina dalle 9,30 alle 10,00 sui
101.5 durante lo speciale di approfondimento curato dalla redazione di
Novaradio, in streaming dal sito www.novaradio.info.