[Badgirlz-list] Feminist Science Fiction

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list
Subject: [Badgirlz-list] Feminist Science Fiction
Il Laboratorio "Anna Rita Simeone" Sguardi sulle
differenze organizza
il
I Seminario internazionale di studio sulla Feminist
Science Fiction

sabato 18 marzo 2006
ore 9 - 18.30

presso il Teatro della Casa dello Studente
via Cesare de Lollis, 20 - Roma

______________________________________________________

Negli ultimi trent'anni si è registrato in Europa e
nel mondo
anglossassone un rinnovato
interesse per la Science Fiction e, accanto alle
numerose
pubblicazioni, sono proliferati
gli studi dedicati a questo genere, capace di
realizzare una singolare
sintesi di
tradizione letteraria, culture underground e esame
critico dei fenomeni
in atto nella
società contemporanea. In particolare, si è assistito
alla nascita di
un nuovo genere
letterario, la Feminist Science Fiction, estremamente
interessante
tanto per l?impatto
sull?immaginario femminile quanto per la capacità di
far propri e
rinterpretare in forma
narrativa gli stimoli e le acquisizioni della
rivoluzione culturale
femminista.

Il I Seminario Internazionale di studi sulla Feminist
Science Fiction
affronterà questo
tema a partire dall'esame di due testi considerabili a
tutti gli
effetti due "classici"
della fantascienza femminista: La mano sinistra delle
tenebre di Ursula
K. Le Guin e Il
racconto dell'ancella di Margaret Atwood.

I lavori saranno aperti nella mattinata dagli
interventi di tre
studiose di prestigio
internazionale e proseguiranno nel pomeriggio in una
tavola rotonda di
approfondimento
nel corso della quale saranno presentate le relazioni
di altre esperte
e studiose del
genere insieme a quelli di dottorandi/e e studenti.

Progamma:

Mattina

Ore 9 - 9,30 Maria Serena Sapegno - Università di Roma
"La Sapienza"
Presentazione del
Seminario
Ore 9,30-10 Margaret Brose - University of Santa Cruz,
California
Ore 10-10,30 Tatiana Crivelli - Università di Zurigo
Ore 10,30-11 Charlotte E. Ross - University of
Birmingham

Ore 11-11,30 Coffee break

Ore 11-13,30 Discussione

Ore 13,30-15 Pranzo

Pomeriggio

Ore 15-15,30
Presentazione

Ore 15,30-18
Tavola rotonda
Con interventi di:
Federico Appel Università di Roma "La Sapienza" -
Eleonora Carinci
University of
Cambridge - Laura Pugno Scrittrice e traduttrice -
Laura Salvini
Università di Roma "La
Sapienza" - Anna Scacchi Università di Padova

Ore 18-18,30
Conclusioni

__________________________________________________

Info
Chi fosse interessato/a a partecipare, anche con un
breve contributo,
può iscriversi
alla nostra mailing list inviando una mail vuota a
sguardo.differenze-subscribe@???
oppure prendere contatto con la dottoressa Elisa
Brilli:
elisabrilli880@???

I materiali ulteriori che saranno discussi nel corso
della tavola
rotonda saranno in
vendita la mattina del 18 marzo.

Chi volesse averli in anticipo può prenotarne una
copia dal 3 marzo
presso la LEGATORIA
TAURINI in via dei Taurini 29/31, tel. 06491297.

Sito di informazioni sul convegno (file .pdf).

elisabrilli880@???

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam? Yahoo! Mail has the best spam protection around
http://mail.yahoo.com