[CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.69 del 10/03/2006

Delete this message

Reply to this message
Autore: info
Data:  
To: Utenti newslettercoolclub.it
Oggetto: [CSSF] Coolclub.it - Newsletter n.69 del 10/03/2006
Cooclub.it <http://www.coolclub.it>

Newsletter n.69 del 10/03/2006


- novità:.


Care coolclubbine e cari coolclubbini, è uscito il nuovo numero di
Coolclub.it dedicato alle nuove uscite discografiche pugliesi. La
copertina è dedicata ai salentini Studio Davoli che usciranno tra pochi
giorni con il loro nuovo cd. Nelle quaranta pagine ci sono tutte le
novità musicali, gli appuntamenti alternativi, i consigli alla lettura e
le recensioni sui film in sala. La redazione ha intervistato Songs for
Ulan, Bellini, La Crus, Mariposa, Andrea Sabatino, Fabrizio Bosso,
Isabella Santacroce. Le pagine dei libri ospita anche un intervento di
Tony Rucola che presenta il volume Tu quanto scadi? Pubblicato dalla
Manni Editori. Tra le interviste anche quella ai Mascarimirì che il 31
marzo e 1 aprile a Muro Leccese presenteranno Triciu... inoltre di
seguito un po' di appuntamenti da non perdere. Trovate tutti gli altri
eventi sul sito! ciaociao

_____


- appuntamenti:.


10/03/2006
Nuovo Cinema Elio - Calimera (Le)
Bollenti Spiriti


I Bollenti Spiriti s'incontrano a Calimera presso il Cinema Elio,
venerdì 10 marzo alle ore 17 in un incontro, organizzato
dall'assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Lecce e
dalla Regione Puglia, rivolto a tutte le associazioni, le cooperative,
gli artisti, i musicisti, i giovani che vivono e operano nel Salento.
Parteciperanno l'assessore provinciale Luigi Calò e l'assessore
regionale Guglielmo Minervini.

10/03/2006
Erchie (br)
Segnali di Corto


Venerdì 10 marzo presso il Flatus Vitae Pub - Erchie (Br), dopo il
successo delle due serate con la proiezione della prima e seconda
selezione dei corti in concorso, la prima edizione del festival di
cortometraggi indipendenti Segnale di Corto si concluderà con la
proiezione dei 5 corti finalisti. La giuria composta da Gino Cesaria
(attore e regista), Francesco di Lauro (produttore e regista), Mimmo
Pesare (docente università di Lecce) e Michele Pierri (collaboratore di
Quisalento e Coolclub.it), decreterà il vincitore come miglior
cortometraggio e assegnerà un premio speciale alla miglior regia.


10/03/2006
Zenzero Bari
Arezzo Wave


Dopo le selezioni in studio, la fase eliminatoria dei live provinciali
Arezzo Wave giunge finalmente alla tanto attesa Finale regionale.
Venerdì 10 e sabato 11 marzo allo Zenzero Club di Bari dieci band si
sfideranno per conquistare i due posti utili per rappresentare la nostra
regione durante il festival che si svolgerà nella città toscana dall'11
al 16 luglio. Venerdì sul palco saliranno Crifiu (Lecce), Accanito Fun
(Brindisi) Sfh (Taranto), Compagni di Merengue e The Carving (Bari).
Sabato sarà invece il turno di Shank e Manigold (Lecce), Bande 'A Part
(Brindisi); Jolaurlo (Bari) e Contrada Caipiroska (Foggia). Ingresso 6
euro con consumazione.

10/03/2006
Wallace - Lecce
Tob Lamare


Venerdì 10 marzo il Wallace Pub di Lecce riprende la sua programmazione
e nelle prossime settimane regalerà molte sorprese. La stagione del
locale di via Mocenigo riprende con una delle serate più seguite
dell'undergound salentino. Montecarlo Night ospita in consolle Tob
Lamarecon le sue selezioni che svariano tra indie, funky, new wave,
disco, punk e altro ancora. La serata sarà inoltre impreziosita dal
karaoke punk-rock. Se avete sempre sognato di cantare i Queen, o Like a
virgin dimenandovi come Madonna, oppure avete sempre amato le ballate
romantiche di Barry White o il rock degli Smiths allora il karaoke di
Tob Lamare fa per voi. L'ingresso è gratuito. Info
montecarlonight@???



11/03/2006
Istanbul Café - Squinzano (Le)
Pleo + Popolous


Sabato 11 musica elettronica protagonista all'Istanbul Café di Squinzano
(Le). In consolle si alterneranno due dj salentini conosciuti in tutta
Europa: Popolous con il suo dj set e Pleo con un live set ricco di
sorprese.

11/03/2006
Saletta della Cultura - Novoli (le)
La Banda dei falsari


Sabato 11 marzo la rassegna Tele e Ragnatele della Saletta della Cultura
Gregorio Vetrugno di Novoli (Le) prosegue con il concerto de La Banda
dei Falsari.

11/03/2006
Zenzero Club - Bari
Arezzo Wave


Sabato 11 marzo allo Zenzero Club di Bari seconda serata per le finali
regionali di Arezzo Wave. Sul palco a partire dalle 22.30 si
alterneranno Bande 'A Part (Brindisi), Shank (Lecce), Jolaurlo (Bari),
Contrada Caipiroska (Foggia) e Manigold (Lecce).

La giuria composta dai giornalisti Gilda Camero (Barisera e
Controradio), Nicola Morisco (Gazzetta del mezzogiorno) e Osvaldo
Piliego (direttore di Coolclub.it) con la supervisione dei responsabili
di Arezzo Wave Puglia Carlo Chicco e Cesare Liaci dovrà selezionare tra
le dieci band che si sono esibite nelle due giornate - venerdì sul palco
si sono alternati Crifiu (Lecce), Accanito Fun (Brindisi) Sfh (Taranto),
Compagni di Merengue e The Carving (Bari) - le due che rappresenteranno
la nostra regione durante il festival che si svolgerà ad Arezzo dall'11
al 16 luglio.

12/03/2006
London Tavern - Lecce
Salvatore Cafiero Trio


Serata al ritmo del rock'n'roll al London Tavern di Lecce. Sul palco
Salvatore Cafiero, chitarrista virtuoso che vanta numerose
collaborazioni anche negli Stati Uniti, e il suo trio. Ingresso
gratuito.

_____


- news:.


07/03/2006
Nuovo disco per i Pearl Jam


L'otto marzo sarà in giro il singolo che anticipa il nuovo album dei
Parl Jam disponibile nei negozi solo il 2 maggio. Titolo del brano è
"World Wide Suicide". In giro per la rete è già disponibile la tracklist
di un album che, secondo le dichiarazioni della band, è un ritorno alle
origini.

_____


- recensioni:.


03/03/2006
Le avventure di Zio Savoldi
Gianluca Morozzi


L'autore di questo libro è quasi un "ospite fisso" della nostra rivista.
Gianluca Morozzi, trentacinquenne scrittore bolognese, da qualche anno a
questa parte è uno degli autori più prolifici della letteratura
italiana. Dal 2004 pubblica con due case editrici: la ravennate
Fernandel, che lo ha lanciato nel 2001 con Despero, e la Guanda con la
quale ha pubblicato Blackout e L'era del porco. Dopo il racconto del
mondo dei fan di Bruce Spingesteen in Accecati dalla luce in questo
ultimo Le avventure di Zio Savoldi Morozzi narra tra episodi incredibili
e sensazioni da libro cuore il frastagliato mondo dei tifosi di calcio.
Anzi, per essere ancora più precisi, la realtà non molto facile dei
tifosi del Bologna. Una squadra nata nel 1908, che dopo sette scudetti e
una gloriosa storia alle spalle, negli ultimi vent'anni ha dovuto
sopportare retrocessioni in serie C, l'onta del fallimento, il ritorno
in A e la nuova caduta in B nella passata stagione dopo lo spareggio con
i cugini del Parma. Un amante del calcio, soprattutto un famelico
consumatore di almanacchi e album panini degli anni '80 e dei primi '90,
non può che apprezzare la ricostruzione di quegli anni bolognesi: il
Mitico Villa, ad esempio, è un personaggio appunto mitico giunto nella
squadra rossoblu nel 1987 con "credenziali non propriamente sfavillanti"
che aveva giocato in squadre impresentabili e che diventerà invece una
bandiera e un pilastro della squadra allenata da Gigi Maifredi. Morozzi
attraverso racconti personali, risultati, storie d'amore, calciatori che
sbagliano rigori e gol a due passi dalla porta, la curva Andrea Costa e
i piccoli stadi di provincia, narra un po' della sua vita e ricostruisce
quello che l'Italia ci ha regalato in questi anni. Ma soprattutto tira
fuori una carrellata di personaggi improponibili a partire proprio dallo
Zio Savoldi e passando per Rain Man, la Betty, l'Orrido, Lobo, il Lama,
Carlotta la biologica, l'editore Ubermensch Belasco, l'Oriella, e i
calciatori e gli allenatori Lajos Detari, Domenico Marocchino, Gianluca
Luppi, Eraldo Pecci, Loris Pradella, Beppe Signori, Roberto Baggio,
Carlo Mazzone, Renzo Ulivieri e molti altri. L'amore per il calcio è
qualcosa che va oltre le classe sociali, oltre le letture fatte e le
musiche ascoltate. La bellezza e la bruttezza di uno sport bistrattato e
considerato troppo ricco, anche dagli atleti delle altre discipline, ma
che conserva intatta tutto il suo fascino. "Mi è bastato andare la prima
volta in curva col papà, Bologna-Milan zero a uno, gol di Maldera, nel
'78, per innamorarmi di quelle casacche rosso e blu. Il resto quando
t'innamori dei colori, poco importa. Serie B, serie C, dirigenze da
galera, trasferte agghiaccianti, giocatori scivdi, insipidi, non contano
niente. Nulla e nessuno ti tengono in casa, la domenica pomeriggi". In
questo periodo complicato per il "giuoco del calcio" tra diritti
televisivi, assenza di pubblico, polemiche arbitrali e doping
amministrativo, è bello leggere e divertirsi con il buon vecchio
football.

Pedroso

_____


- interviste:.

_____


- links consigliati:.


http://www.teatrokoreja.com


Tutte le informazioni sulla rassegna Strade Maestre dei Cantieri Koreja
di Lecce.

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

_____

In relazione alla Legge 675/96 (sul trattamento dei dati personali) ci
teniamo a chiarire che gli indirizzi e-mail sono stati prelevati da
conoscenze personali, da contatti avuti sulla rete o da elenchi e
servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo messaggio vi
è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto, siete entrati in
contatto con la nostra attività di informazione. Se non siete
interessati a ricevere le nostre informazioni, ci scusiamo per il
disturbo e invita a mandare una e-mail a info@??? scrivendo
CANCELLAMI, oppure REMOVE, o UNSUBSCRIBE nell'oggetto della mail.