[CSSF] Convocazione Riunione Forum Ambiente Salento - inizia…

Delete this message

Reply to this message
Autore: Info Biblioteca di Sarajevo
Data:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Oggetto: [CSSF] Convocazione Riunione Forum Ambiente Salento - iniziativa culturAmbiente


Carissimi tutti, ho ricevuto stasera la visita dell'Architetto Donato De Matteis di Miggiano il quale mi ha informato di una imminente realizzazione di un villaggio turistico in Santa Cesarea Terme (nei pressi dell'incrocio che insiste sulla litoranea). Ha espresso la volontà di confrontarsi con il forum ambientale per esporre il progetto e valutarne la fattibilità. Mi ha inoltre riferito che la zona non è interessata dal PAI (anche se non ha ancora la positività riguardante il vincolo idrogeologico) e non rientra in zona parco otranto-s.m. di leuca ma in zona di espansione del territorio comunale. Chiederei e sarei grato a Piero Manni di informarsi e al forum di trovare una data idonea per incontrare l'architetto. La zona cmq secondo mio parere (ho visionato le fotogrammetrie), è di elevato pregio ambientale.
Fatemi sapere cosa ne pensate.

Vito Lisi


--------------------------------------------------------------------------------


Sabato 11 Marzo 2006, al liceo "Capece" di Maglie, la Sinistra Giovanile "Aldo De Jaco", in collaborazione con la nostra Associazione, presenta:
Grandi Opere
incontro/ dibattito sulle Opere Strategiche di prossima realizzazione in Italia, che spesso incontrano l'opposizione dei cittadini.

Interverranno:

Sergio Blasi, Segretario provinciale DS;
On. Alberto Maritati, candidato al Senato DS;
Roberto Paladini, presidente Ass. "CulturAmbiente";
Coordina Giorgio Selleri, Sg Maglie;

Videoproiezione:

Sarà Düra!
Film documentario sul
progetto TAV e sulle ragioni dei valsusini
prodotto da
CulturAmbiente e Progetto Lupiae Film

Distribuzione materiale informativo:

TAV in Val Susa, SS275 Maglie-Leuca, Mose a Venezia, ponte sullo stretto di Messina, Legge Obiettivo nell' accurato "Dossier Grandi Opere" realizzato da CulturAmbiente e scaricabile sul sito:

www.culturambiente.it

Roberto Paladini

--------------------------------------------------------------------------------