[NuovoLab] REPORT DELLA RIUNIONE DEL COMITATO ORGANIZZATORE …

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: forumsociale-ponge, forumgenova
Subject: [NuovoLab] REPORT DELLA RIUNIONE DEL COMITATO ORGANIZZATORE DEL 18 MARZO
REPORT DELLA RIUNIONE DEL COMITATO ORGANIZZATORE DEL 18 MARZO

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA GUERRA

Il programma completo dell'incontro di soldati contro la guerra, che si terrà il 18 marzo dalle ore 9.30 a Roma presso Palazzo Valentini, si troverà
da domani sul sito www.18marzo.unmondodiverso.it
<http://www.18marzo.unmondodiverso.it/>

Il programma del concerto della orchestra della solidarietà internazionale con la scuola di musica nei campi profughi palestinesi, che si terrà sempre
il 18 marzo alle ore 18.30 al Teatro Eliseo, sarà anch'esso disponibile sul sito.

Il corteo parte da Piazza Esedra e termina a Piazza Navona.

La piattaforma europea, il comunicato unitario del Comitato Organizzatore italiano, le adesioni collettive e individuali e altri materiali si trovano sul sito.

1. TRASPORTI

E' stato fatto l'accordo con Trenitalia, che permette a gruppi (anche piccoli) di usufruire di uno sconto del 40 per cento su espressi e intercity. Bisogna far riferimento alla circolare TRNITCORP10601, presentandosi a prenotare i posti o le carrozze.

Per i treni interregionali, bisogna trattare con gli uffici responsabili facendo riferimento alla stessa circolare.

Alcuni comitati locali riescono a ottenere lo sconto sui prezzi già scontati da Trenitalia per il sabato: ci si può provare.

2. MANIFESTI E LOCANDINE

Da domani saranno disponibili i manifesti unitari e le locandine stampati per Roma. Chi ne ha bisogno può rivolgersi alla Federazione Romana di Rifondazione Comunista dove si potranno prelevare.

Il file del manifesto si può trovare sul sito, per chi volesse riprodurlo
per manifesti, locandine e volantini in sede locale.

3. MANCHETTE

Saranno pubblicate altre tre manchette unitarie su Liberazione (a cura di Rifondazione) e tre sul Manifesto (a cura dei Cobas). Si stanno verificando le possibilità di trovare una struttura che curi la pubblicazione di tre
manchette sull'Unità.

4. SPESE

Si richiede ai partiti aderenti e alle organizzazioni grandi di mettere almeno 2.000 euro a testa, in modo da coprire le spese per camion-palco con amplificazione, manifesti e locandine, striscione unitario e spese legate
alla iniziativa di dibattito della mattina e del concerto serale.

5. STAMPA

L'Ufficio Stampa, che lavora volontariamente, farà il possibile per riuscire a far pubblicare articoli e informazioni. Rai News 24 si è impegnata a
costruire dei servizi con interviste a esponenti di organizzazioni aderenti.
Ognuno è pregato di contattare quotidiani, radio e riviste per sollecitare attenzione alla iniziativa.

6. LETTERA AI CANDIDATI

Sarà pubblicizzata in un comunicato stampa la richiesta di adesione alla giornata nazionale di iniziativa a Roma a tutti i candidati alle elezioni politiche che condividono il ripudio della guerra, dello scontro di civiltà,
che sentono l'urgenza di un cambio radicale in politica estera, che intendono impegnarsi per un immediato ritiro dell'Italia dall'Iraq.

Si invitano i gruppi locali a fare altrettanto nei propri territori.

7. COMPOSIZIONE DEL CORTEO

Il corteo sarà aperto dallo striscione unitario, che sarà portato dai rappresentanti delle organizzazioni aderenti. In testa ci saranno anche tutti gli ospiti esteri che parteciperanno all'evento della mattinata e al
concerto serale. Nella testa del corteo ci sarà il bandierone della pace.
Subito dopo ci sarà la delegazione dei fiorentini contro la guerra.

Il resto della composizione del corteo sarà definito nella prossima riunione, anche sulla base delle adesioni che stanno arrivando in queste ore.

I candidati alle elezioni politiche sono invitati a stare non alla testa del corteo, ma nelle proprie delegazioni.

8. CONCLUSIONI DEL CORTEO

Gli interventi saranno di tre minuti per gli ospiti esteri -che necessitano di traduzione- e di cinque minuti per gli italiani e le italiane.

Parleranno:

Jeremy Nickel dagli Stati Uniti, veterano dell'Iraq, dell'Iraqi Network against the war

George Solomon dalla Gran Bretagna del Military Family against the war

un refusnik israeliano

una donna russa rappresentativa del movimento delle mamme dei soldati russi in Afhanistan e in Cecenia

un refusnik israeliano

rappresentanti palestinesi

rappresentanti iracheni

un migrante

una rappresentante degli statunitense contro la guerra Nancy Bailey

un rappresentante kurdo

Giuliana Sgrena

Sigfrido Ranucci di Rai News 24

Il palco sarà tenuto da una compagna e da un compagno di Firenze.

9. 8 MARZO

Si invitano le compagne che stanno organizzando iniziative per domani 8 marzo a denunciare l'arresto avvenuto ieri di Cindy Sheean e di Medea Benjamin del movimento per la pace statunitense, mentre tentavano di consegnare una petizione alle Nazioni Unite.

Così faranno le compagne a Roma nell'iniziativa contro la guerra che si terrà a Roma domani alle ore 16 sotto l'ambasciata statunitense.

PROSSIMA RIUNIONE

Martedì prossimo alle ore 17.00 presso Un ponte per a Roma, in Piazza Vittorio


___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net