16 febbraio: GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO. Il 16 febbraio ricorre 
l'anniversario della entrata in vigore del Protocollo di Kyoto: con questo 
accordo anche l'Italia si è impegnata a  ridurre le proprie emissioni di 
anidride carbonica e degli altri gas che incrementano l'effetto serra in 
misura del 6,5% rispetto al 1990. A quasi dieci anni dalla firma del 
Protocollo di Kyoto, il nostro Paese manca ancora di una vera politica di 
riduzione delle emissioni nei settori maggiormente responsabili, come 
l'industria, i trasporti, l'edilizia residenziale, il terziario, tanto che 
la quantità delle nostre emissioni continua ad aumentare  (+23,7 %  rispetto 
al 1990 - fonte: ENEA). Per diminuire le emissioni inquinanti e di CO2 non 
occorrono solo interventi politici ed economici. Ciascuno può fare la sua 
parte, modificando i propri comportamenti quotidiani, limitando i consumi ed 
eliminando gli sprechi.
Sul sito di ALERR 
www.alerr.it/news.htm potete trovare alcune indicazioni su 
come migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione, ridurre 
gli sprechi ed i consumi.
ALERR ha aderito alla campagna M'ILLUMINO DI MENO promossa dalla 
trasmissione radiofonica CATERPILLAR
