c'è un errore nell'annuncio dell'assemblea del 18 febbraio, l'anno non 
è il 2004 ma ovviamente il 2006 
----Messaggio originale----
Da: 
presidente@???
Data: 2-feb-2006 11.17 AM
A: <forumlucca@inventati.
org>
Ogg: Re: [Forumlucca] ass.pubblica18febbraio sollecito adesioni e 
proposte
Appello per la manifestazione del 18 Giugno a LuccaSe valgono 
le adesioni individuali io aderisco.
Cari saluti,
Claudio Orsi
  ----- 
Original Message ----- 
  From: Virginio Bertini 
  To: 
forumlucca@??? ; laura marchetti ; gmarco caselli ; lanfranco 
binni ; gianluca fulvetti ; corradina donatelli ; gino carignani ; 
marco d'alessandro ; vittorio bellucci ; verde giacomo ; Tommaso 
Panigada (Prc) ; Suna Digino ; stefania ; silvia ; serenachicca@myself.
com ; Saretta ; Sara Ciorli ; sabrina.marco@??? ; Roberto Viani 
Equinozio ; Roberto Sensi ; rifondazionelucca@??? ; officina 
sotterranea ; Nicola Lazzarini ; nicoalf@??? ; michele giunta ; 
Michela e Erica Cappuccio ; Maurizio Franceschi ; marta bonetti ; 
marinella ; maribel@??? ; marcucci ; lucca arci ; letizia 
pantani ; letizia debetto ; Irene Bonuccelli (W.W.F.) ; giovani 
comunisti ; Fiom lucca ; fabio lucchesi ; dell'orfanello ; Daniele 
Petroni ; consumi_etici@??? ; ciaramella ; centro volontariato ; 
ceccarelli anna ; carlo iozzi ; bonetti valerio ; blanca ; assemblea 
spazi autogestiti ; Alberto Peretti ; giovanni ferrari ; riccardo pensa 
; Giovanni Del Carlo ; francesca del carlo ; antonio pierallini ; 
franco cazzola ; alessio ciacci ; gianni quilici ; roberta bianchi ; 
ada barone ; mauri ; gabriella ; don cipriano ; manuela 339 8254559 
kalivaci ; ugo salvoni ; francesca rizzoli ; operatori ram ; shalom ; 
micheli ; nicola marcucci ; ciancarella ; teresa tosi ; marco 
d'alessandro ; yabasta ; cittadinanzattiva ; rosanna cittadinanzaattiva 
; salah chfouka ; dimaristella ; giulia albero ; michela favilla ; eny 
giambastiani ; alessandro niccoli ; mauro martini ; claudio dell'unto ; 
angelo lencioni ; marco d'alessandro ; somalia rejo ; 
sudupuncha@??? ; hamid casa ; rachele motta ; hamid hajjiam ; 
virginio bertini ; lici ; Ngole O'Fumbo ; cristina lattanzi ; 
gabriellaceis ; vincenzo cinquini ; francesca caminoli ; sonia 
portodasilva ; Giuseppina Nardini ; Giulio Sensi ; giuseppe cavalli ; 
petroni ; del carlo ; coopt TUA ; baldacci marco ; 
democraticidisinistra ; slc lucca ; sportello extracomunitari versilia 
; vivere lucca ; acli ; carmassi ; sebastiani ; ceis ; luca 
fanciullacci ; rifondazione ; mario cavani ; walter alberici ; david 
pellegrini ; raffaella mariani ; Presidente Amm.Prov ; claudio martini 
; menesini ; comm.prov.pari opp. ; teresa leone 
  Sent: Wednesday, 
February 01, 2006 3:10 PM
  Subject: [Forumlucca] ass.
pubblica18febbraio sollecito adesioni e proposte
  Abbattiamo i muri 
dell'arbitrio e del pregiudizio
  Costruiamo reti di fraternità
  
Verità, dignità, cittadinanza senza confini
   
  Assemblea pubblica
  
Sabato 18 febbraio 2004 Palazzo Ducale sala Accademia Lucca  ore 16
   
  Siamo associazioni, sindacati, organizzazioni, semplici persone, 
impegnati da tempo tutti i giorni sui temi dell'immigrazione, della 
povertà  e dell'emarginazione. Non siamo i buoni di un mondo cattivo, 
siamo semplicemente preoccupati dell'imbarbarimento sociale, del 
restringimento degli spazi di democrazia, del peggioramento della 
condizione dei diritti umani, sociali e politici delle persone in 
Italia e nel mondo e non accettiamo le ingiustizie palesi, i soprusi 
ancora peggiori quando sono istituzionali, l'arbitrio, il razzismo, la 
xenofobia, la guerra.Vogliamo semplicemente un mondo più giusto e più 
solidale.
  Con questo spirito ci siamo schierati contro la legge 
Bossi-Fini e per andare oltre la legge Turco Napolitano, contro i 
centri di detenzione temporanea, istituzioni aberranti dal punto di 
vista giuridico e incivili contenitori di disumanità, e abbiamo aperto 
a Lucca come in altre parti della Toscana e d'Italia vertenze sociali 
per ridurre i tempi di attesa per le pratiche burocratiche dei 
cittadini immigrati, per rivendicare progetti di formazione e lavoro 
per gli ultraquarantenni ( italiani e stranieri ), per chiedere 
abitazioni decenti a prezzi di affitto calmierato, per conquistare la 
cittadinanza di residenza e la pienezza dei diritti politici. Con 
questo spirito, di fronte a testimonianze di discriminazioni e abusi di 
potere, abbiamo chiesto con forza la verità e il rispetto della 
legalità democratica e costituzionale e dello stato di diritto. 
L'abbiamo fatto in più occasioni di fronte ad atti gravi di violenza 
neonazista, di razzismo e xenofobia, a provocazioni e discriminazioni 
nei confronti di cittadini immigrati, alla negazione di diritti delle 
persone. Abbiamo espresso anche recentemente, con una presa di 
posizione pubblica,  una profonda inquietudine e preoccupazione per i 
fatti avvenuti il 20 gennaio al campo di accoglienza presso il Coni: al 
di là della verità che ci auguriamo emerga dal processo, siamo 
sconcertati dall'anomalia di questo tipo di intervento nella gestione 
della sicurezza del territorio, anche per gli effetti comunque 
detestabili che ha prodotto e per il clima di tensione, di paura e di 
sfiducia verso le istituzioni che ha provocato. Oggi vogliamo fare un 
bilancio locale  delle vertenze aperte, dei risultati raggiunti, dei 
problemi irrisolti, delle domande senza risposte e individuare nuovi 
percorsi. Esiste una lettura attualizzata dei fenomeni della 
globalizzazione e dell'immigrazione a Lucca in questi ultimi dieci anni 
? Esiste un Osservatorio in grado di indicare le emergenze, i bisogni, 
le priorità d'intervento ? Esistono a Lucca discriminazioni razziali e 
sociali? Si sono registrati in questi ultimi tempi soprusi 
istituzionali  o abusi di potere ? Quali sono i bisogni sociali degli 
immigrati e degli italiani a cui non si risponde ? e come si potrebbe 
rispondere? Di quante abitazioni c'è bisogno e di quali nuove strutture 
di accoglienza ? Quali percorsi verso il lavoro e la casa si possono 
attuare e con quali risorse ? Quali progetti concreti? C'è nelle 
istituzioni  e nelle forze deputate alla gestione della sicurezza e 
dell'ordine pubblico la consapevolezza dei problemi e una cultura  ed 
una formazione adeguata? Partiamo da alcune esperienze anche importanti 
ma quello che manca è sicuramente un progetto complessivo in grado di 
rispondere ai diversi bisogni e alle priorità sociali che emergono 
dalla nuova e più complessa società lucchese.
  Proviamo a costruirlo.
  Primi firmatari: Acli, Aimac, Arci, Assemblea spazi autogestiti, 
Cgil, Centro Sankara, Cobas, Coordinamento immigrati Cgil, Mani Tese, 
Marocco Insieme, Progetto Ulisse, Ambiente e Futuro, Rifondazione 
Comunista.
   
  Stamp. in prop. via S. Gemma Galgani 46 Lucca, 31-01-
06
_______________________________________________
Forumlucca mailing 
list
Forumlucca@???
https://www3.autistici.
org/mailman/listinfo/forumlucca