[NuovoLab] Fermiamo la strage silenziosa in corso nelle univ…

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] Fermiamo la strage silenziosa in corso nelle università
ricevo e non ricordando più se è già passato in lista rigiro...

Edoardo Magnone


----- Messaggio inoltrato

APPELLO PER L'IRAQ

«Fermiamo la strage silenziosa in corso nelle università»

BRussells Tribunal

Un aspetto poco conosciuto della tragedia che sta
travolgendo l'Iraq è la sistematica liquidazione degli
accademici del paese. Persino le stime più prudenti
dicono che oltre 250 professori sono stati
assassinati, e molte centinaia sono scomparsi. Mentre
altre migliaia fuggono dal paese perché temono per la
propria vita, non solo l'Iraq subisce una grave fuga
di cervelli ma viene decimata la classe media secolare
- che ha rifiutato di frasi cooptare dall'occupazione
Usa - con conseguenze di vasta portata per il futuro
dell'Iraq. Già il 14 luglio 2004, il corrispondente
veterano Robert Fisk riportava dall'Iraq: «Il
personale universitario sospetta che sia in corso una
campagna per privare l'Iraq dei suoi accademici, così
da completare la distruzione dell'identità culturale
del paese, iniziata quando l'esercito americano è
entrato a Baghdad».

L'ondata di uccisioni non sembra né partigiana né
settaria, colpisce le donne quanto gli uomini, e si
estende a tutto il paese. E' indiscriminata riguardo
alle competenze: professori di geografia, storia,
letteratura araba e scienze risultano fra i morti.
Neppure un arresto è stato effettuato in relazione a
questi assassinii.

Secondo l'Università delle Nazioni unite, circa l'84%
delle istituzioni di istruzione superiore irachene
sono state date alle fiamme, saccheggiate o distrutte.
Il sistema educativo iracheno era tra i migliori della
regione; una delle risorse più importanti del paese
era la sua popolazione istruita.

Questa situazione è lo specchio dell'occupazione nel
suo insieme: una catastrofe di proporzioni
impressionanti che si svolge in un clima di criminale
trascuratezza. In qualità di potere occupante, e sulla
base della legislazione umanitaria internazionale, la
responsabilità finale di proteggere i cittadini
iracheni, compresi gli accademici, pertiene agli Stati
uniti.

Facciamo appello a tutti gli accademici perché ci
aiutino a porre fine al silenzio che circonda questo
crimine in corso e sostengano i diritti e le speranze
degli accademici iracheni di vivere in un Iraq
indipendente, democratico, libero dall'occupazione e
dall'egemonia straniere.

Raccomandiamo anche caldamente:

che le facoltà universitarie si dichiarino solidali
con i loro colleghi iracheni;

che gli accademici creino legami fra gli insegnanti
iracheni, sia in esilio che in Iraq, e le università
di tutto il mondo;

che gli educatori mobilitino colleghi e cittadini per
difendere la causa della salvezza della ricchezza
intellettuale e della identità culturale dell'Iraq,
organizzando seminari, lezioni e forum sulla diffile
situazione degli accademici iracheni;

che un'inchiesta internazionale indipendente sia
immediatamente lanciata per investigare su questi
omicidi extragiudiziari. Tale inchiesta dovrebbe anche
esaminare la questione delle responsabilità per
identificare con chiarezza chi è responsabile di
questo stato di cose.

Il Tribunale BRussell ha cominciato a costruire una
rete di contatti e a risvegliare la pubblica
consapevolezza, e può fornire informazioni e sostegno
a persone e gruppi che vogliano mobilitarsi su questo
tema. Noi possiamo agire come depositari e punto di
riferimento di questa campagna.

Gli accademici e gli intellettuali di tutto il mondo
devono agire subito per salvare le vite dei loro
colleghi in Iraq.

( http://www.brusselstribunal.org/Academics.htm )

Primi firmatari: Noam Chomsky, Howard Zinn, Michael
Parenti, Eduardo Galeano, Tony Benn, Gabriel Kolko,
Hans von Sponeck , John Pilger, Michel Chossudovsky
(version as published in Il Manifesto 08 January 2006,
thanks to Stefano Chiarini)

----- Fine messaggio inoltrato -----


Return-Path: <emsg2005@???>
Return-Path: <emsg2005@???>
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by febo.chimica.unige.it (Postfix) with ESMTP id 2D604177F2
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 08:46:25 +0100 (CET)
Received: from mailfw1.csita.unige.it (mailfw1.csita.unige.it [130.251.21.6])
    by febo.chimica.unige.it (Postfix) with ESMTP id 71BE9177DF
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 08:46:23 +0100 (CET)
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by mailfw1.csita.unige.it (Postfix) with ESMTP id 635E773553
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 09:11:59 +0100 (CET)
Received: from mailfw1.csita.unige.it ([127.0.0.1])
    by localhost (mailfw1 [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
    with LMTP id 00552-01-35 for <magnone@???>;
    Wed, 5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from piston.ecp.fr (piston.ecp.fr [138.195.33.3])
    by mailfw1.csita.unige.it (Postfix) with ESMTP id C6A4A73550
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by piston.ecp.fr (Postfix) with ESMTP
    id 1B9AE38013; Wed,  5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from paimpol.ecp.fr (paimpol.spms.ecp.fr [138.195.90.109])
    by piston.ecp.fr (Postfix) with ESMTP
    id BD08038004; Wed,  5 Jan 2005 09:11:55 +0100 (CET)
Message-Id: <5.0.2.1.2.20050105090858.00b14a58@???>
X-Sender: benard@???
X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Version 5.0.2
Date: Wed, 05 Jan 2005 09:10:14 +0100
To: m.lejeune@???, m.pizzi@???, m.trombetta@???,
    m.viviani@???, m_lejeune@???,
    maglione@???, magnone@???,
    mai.phamthi@???, maiwa@???,
    malguero@???, marc.aid@???, marc.lethiecq@???,
    marc.lippert@???, marchet@???,
    marco.streit@???, mareike.klee@???, mari@???,
    mariaeugenia.rabalan@???, marie.petitjean@???,
    marija.kosec@???, marinel@???, marjeta.macek@???,
    mark.stewart@???, marko.vehkamaki@???,
    markys.cain@???, marlies.vanbael@???,
    marlyse.demartin@???, marquette@???,
    martin.selten@???, mas.subramanian@???,
    mascolo@???, mathias.fink@???, matjaz.valant@???,
    mauvy@???, maxim.morozov@???, mcoll@???,
    me@???, menil@???, mevc@???,
    meyer@???, mgervais@???,
    michel.bon@???, michel.bruel@???,
    michel.magnin@???, mivan@???,
    miyayama@???, mkur@???,
    mlente@???, mohamed.rguiti@???,
    mohammed.es-souni@???, morade.cherfi@???,
    msrlwt@???, mueller@???, muller@???,
    murugesan.vijayakumar@???, mvillegas@???,
    mzorica@???, n50120@???,
    nava.setter@???, nik.jones@???,
    nonoyama@???, nori@???, nroma@???,
    o.steigelmann@???, oayon@???, ogawa@???,
    ogawah@???, oip@???,
    olivier.kuffer@???, Olivier.Lacour@???,
    olivier.noblanc@???, ookhay@???, opljy95@???,
    osmont@???, ostapcuk@???, p.abelard@???,
    p.balaya@???, p.blanchart@???, p.nanni@???,
    p.perlo@???, P.Riazi-Khoei@???,
    P.V.Lambeck@???, p.w.c.verhees@???,
    parkjang@???, parkjh@???, pascal.ancey@???,
    pascal.andre@???, pascal.laurent@???,
    patat@???, patricia.barahona@???,
    paul.bowen@???, paul.gonnard@???, paulas@???,
    pavol.dudesek@???, pena@???,
    pennan@???, peter.weber@???,
    peterw@???
From: emsg2005 <emsg2005@???>
Subject: EMSG2005: abstract submission
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed
X-Virus-Scanned: by amavisd-new
X-Virus-Scanned: by amavisd-new-20030616-p9 (Debian) at unige.it
X-Virus-Scanned: by AMaViS new-20020517

Dear Colleagues,
you are kindly invited to submit an abstract to the meeting
ELECTROACTIVE MATERIALS AND SUSTAINABLE GROWTH
http://www.emsg.ecp.fr

scheduled in May 23-25, 2005 in Abbaye des Vaux de Cernay, near Paris.

This interdisciplinary scientific meeting is organized under the auspices 
of the European Thematic Network on Polar Electroceramics (POLECER).
The topic deals with materials and process (Lead-less /lead-free materials, 
clean manufacturing processes, aging and reliability problems) and on the 
other hand oriented towards environmentally friendly piezoelectric 
applications which could be able to improve the quality of life or reduce 
waste (Healthcare applications , Vibration and noise control , 
Piezoelectric energy harvesting , ...).
Just go to the "abstract submission" page to send your abstract. You will 
be able to change it until February 15 and the final acceptance of your 
abstract will be sent to you at the beginning of March.
We kindly ask you to download the poster announcement from the page 
"Aim+scope" and to display it in your institution.

We look forward to seeing you in Vaux de Cernay



The meeting chairs:
Philippe Gaucher
Ecole Centrale Paris
(gaucher@???)

Paul Gonnard
INSA Lyon
(paul.gonnard@???)