[RSF] FW: [Medici Senza Frontiere] - Newsletter n.56

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] FW: [Medici Senza Frontiere] - Newsletter n.56

<http://www.medicisenzafrontiere.it/>     

 Newsletter n° 56
27 gennaio 2006
<http://www.medicisenzafrontiere.it/cgi-bin/donazioni.cgi>     



   Ultime Notizie <http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/>     
Haiti, escalation di violenze a Port au Prince. Drammatiche le
conseguenze sui civili.
MSF chiede a tutti i gruppi armati attivi nella capitale haitiana, Port
au Prince, di rispettare i civili e garantire il loro accesso immediato
alle cure d’emergenza.
Leggi l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/comunicati_stampa/1901200
6.shtml> 
Haiti: curare feriti da arma da fuoco e giovani madri a Citè Soleil >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news/21122005_3.shtml> 
Guarda la galleria fotografica >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/galleria/index.shtml> 
Guarda lo speciale su Haiti di Repubblica.it >>
<http://www.kataweb.it/spec/home_speciale.jsp?ids=1260878> 


La situazione umanitaria nella Repubblica Democratica del Congo.
Il 24 gennaio, Helen O'Neill, vice direttore delle operazioni di MSF, è
stata ascoltata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Arria
Formula) sulla drammatica situazione umanitaria nella Repubblica
Democratica del Congo
Leggi l'editoriale >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/editoriale/240106.shtml>

Congo-Brazzaville: MSF sospende le attività in alcune parti del paese a
causa dell'insicurezza.
In seguito a numerosi incidenti di sicurezza che hanno coinvolto il suo
personale, MSF ha annunciato la decisione di ritirare temporaneamente le
sue equipe dalla maggior parte della regione di Pool nella Repubblica
del Congo. Pertanto a partire dal 20 gennaio 2006, tutte le attività di
MSF nei distretti di Kindamba, Mindouli e Vindza sono state sospese. Le
attività di MSF nel distretto di Kinkala, nella regione di Pool, invece
continueranno.
Leggi l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/comunicati_stampa/2401200
6.shtml>

Medicina mobile: il lavoro dei medici di MSF in Inguscezia e Cecenia.
Nei desolati insediamenti degli sfollati (IDP) dell’Inguscezia, nei
centri di accoglienza temporanea di Grozny e nelle aree rurali della
Cecenia, i medici dello staff nazionale di MSF si occupano della cura
delle popolazioni più esposte. Ogni settimana un ginecologo, un
pediatra, un medico generico, alcuni infermieri e un consulente di
igiene mentale si recano nelle località da loro selezionate.
Leggi l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news/18012006.shtml>


   Sostienici <http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/>     
Medici Senza Frontiere lotta ogni giorno contro la malnutrizione.



<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/donazioni_regolari.shtml>
Dobbiamo correre più veloci della fame.
Di fronte a centinaia di bambini visibilmente malnutriti, i Medici Senza
Frontiere devono agire rapidamente. Utilizzando il braccialetto
visualizzato nella foto siamo in grado di identificare immediatamente i
bambini più gravi risparmiando tempo prezioso.
Per essere accanto ai nostri volontari 7 giorni su 7.
Sostienici con una donazione periodica a mezzo domiciliazione
bancaria/postale o carta di credito regolare.
Maggiori informazioni >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/donazioni_regolari.shtml>


   Eventi <http://www.medicisenzafrontiere.it/eventi>     
5-26 Febbraio, TORINO – PALESTRA - Istituito Avogadro, Via Rossini, 18.
Medici Senza Frontiere alle Olimpiadi Invernali Torino 2006.
Mostra Fotografica "Lavoratori stagionali: I frutti dell'ipocrisia" foto
di Francesco Cocco/Contrasto.
  _____  


13 Febbraio, TORINO – AULA MAGNA - Istituito Avogadro, Via Rossini, 18 –
ore 10.00.
Medici Senza Frontiere alle Olimpiadi Invernali Torino 2006.
Evento pubblico: presentazione del Video e della Mostra fotografica
"Lavoratori stagionali: I frutti dell'Ipocrisia". Saranno presenti
Andrea Accardi, responsabile dei progetti in Italia di MSF; Francesco
Cocco, fotografo; Kwame Nkrumah-Acheampong, sciatore ghanese testimonial
MSF alle olimpiadi.
Tutti gli eventi >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/eventi/gennaio_2006.shtml>

<http://www.medicisenzafrontiere.it/cgi-bin/donazioni.cgi>


    
    
Un Campo Rifugiati In Città.
<http://www.medicisenzafrontiere.it/campo/index.shtml>
Mostra itinerante sulle popolazioni in situazioni precarie
Roma-Bari-Napoli-Pisa-Bologna-Verona-Genova-Milano.
8 Marzo - 7 Maggio 2006
Assistere e proteggere è lo scopo dei Campi Rifugiati.
Ma come si vive in questi campi?
Per tutte le informazioni su questo evento
<http://www.medicisenzafrontiere.it/campo/index.shtml> >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/campo/index.shtml>


    
    
Invia la nostra e-card calendario.
Scegli se salvare sul tuo pc, stampare o inviare via e-mail la nostra
e-card calendario. Hai a disposizione 12 e-card una per ogni mese
dell'anno. In questo modo contribuirai a far conoscere la nostra
associazione.

Via alla pagina delle cartoline
<http://www.medicisenzafrontiere.it/cartoline>

Per maggiori informazioni >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/cartoline>


    
 Per informazioni: Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno, 58 -
00185 Roma
Tel.: 06.4486921 - Fax: 06.44869220 - E-mail: msf@???
Sede di Milano: Largo Settimio Severo, 4 - 20144 Milano
Tel: 02.43912796 - Fax: 02.43916953 - E-mail: msf.milano@???     

    
 Puoi cancellarti in qualsiasi momento dalla Newsletter inviando un
messaggio e-mail all´indirizzo webmaster@???
<mailto:webmaster@msf.it?Subject=Cancellazione dell'email
pilar@???>  indicando l'e-mail pilar@??? e la tua
intenzione di farti rimuovere.