[RSF] FW: Ancora soldi al Vaticano !!

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: forumroma, deny14
Subject: [RSF] FW: Ancora soldi al Vaticano !!




>From: <Marilina.Vazquez@???>
>To:
><AntonGiulio.Clematis@???>,<Claudio.DiBernardo@???>,<mangrovia@???>,<deirdre.barrowpica@???>,<w.barnett@???>,<yaya09@???>,<Chiara.Mariani@???>,<EmilyJane.Caramelli@???>,<Claudio.DiBernardo@???>,<Giovanni.Nicas@???>,<Micaela.Cencetti@???>
>Subject: FW: Ancora soldi al Vaticano !!
>Date: Tue, 17 Jan 2006 14:45:17 +0100
>
>diffondete il messaggio evangelico...
>
>PER NOSTRA OPPORTUNA CONOSCENZA!!!!!
>
>
>
>Non bastava l'8 per mille e il suo perverso meccanismo di moltiplicazione
>dei soldi,
>non bastava l'esonero dell'ICI esteso anche alle strutture commerciali
>della chiesa,
>non bastava l'assunzione in ruolo di migliaia di insegnanti di religione
>nelle scuole pubbliche e dei cosiddetti assistenti religiosi negli ospedali
>pubblici,
>
>non bastava il massiccio finanziamento alle scuole private, i privilegi
>concessi agli oratori e addirittura il 7% degli introiti delle opere di
>urbanizzazione secondaria che i comuni sono tenuti a versare alle diocesi,
>no non bastava.
>
>Dall'ultimo numero di MicroMega apprendo con sconcerto e vana indignazione
>anche l'esistenza di queste "quisquilie":
>
>Il Vaticano, in base ai Patti lateranensi, non ha mai pagato una lira per
>il consumo dell'acqua, consumo, si badi bene, che ammonta a ben 5 milioni
>di metri cubi annui, la maggior parte utilizzati per irrigare i
>megagalattici giardini vaticani.
>
>Ma non basta.
>Fino agli anni 70 le acque di scarico, sacre sicuramente ma inquinanti
>altrettanto sicuramente, confluivano direttamente nel Tevere, poi furono
>costruiti i depuratori, ma il comune di Roma non ha mai ricevuto il
>pagamento del costo del servizio che, nel 1999 aveva raggiunto la bella
>cifretta di 44 miliardi di lire. Quando l'azienda municipalizzata l'ACEA è
>stata quotata in Borsa, gli azionisti hanno giustamente richiesto il
>pagamento degli "arretrati vaticani. Ma a quel punto il ministero
>dell'economia dell'epoca è "provvidenzialmente" intervenuto accollandosi
>l'onere del pagamento ed ottenendo in cambio l'assicurazione che il
>servizio di smaltimento acque sarebbe stato per il futuro regolarmente
>pagato (costo attuale 2 milioni di euro l'anno).
>
>E allora ,a questo punto, avranno finalmente pagato i nostri eroi
>porporati?
>Macchè, altro colpo di bacchetta magica legislativa. Un emendamento alla
>legge finanziaria 2004 proposto dal senatore di Forza Italia Mario Ferrara,
>fa decadere anche questi oneri. L'emendamento, comma 13 dell'art.3 prevede
>lo stanziamento di 25 milioni di euro per l'anno 2004 e di 4 milioni di
>euro per il 2005 per dotare il Vaticano di un sistema di depurazione
>proprio.E poi c'è chi non crede ai miracoli!!!!!!!!!!!!!!
>
>Altra quisquilia. Cinquanta milioni di euro sono stati stornati dal fondo
>speciale per il disinquinamento delle acque di Venezia e versati
>direttamente nelle casse della curia patriarcale. La "santa" decisione è
>stata presa nel febbraio 2004 dal presidente della regione Veneto Giancarlo
>Galan (forza Italia). Già l'anno prima la proposta era stata approvata
>all'unanimità nella riunione per la salvaguardia di Venezia, tenutasi a
>palazzo Chigi e presieduta dal presidente del Consiglio.
>
>Altra quisquilia ancora. Nella finanziaria 2005 al comma 206 è previsto un
>finanziamento di un milione di euro "allo scopo di promuovere il
>potenziamento della strumentazione tecnologica e l'aggiornamento della
>tecnologia impiegata nel settore della radiofonia" Per quanto riguarda i
>soggetti che possono beneficiarne si rimanda al comma 190 della finanziaria
>precedente. E, guarda guarda, si scopre che le uniche due emittenti a
>possedere i requisiti per godere del cospicuo regalino sono Radio Padania
>libera e Radio Maria il cui progetto editoriale è "diffondere il messaggio
>evangelico in comunioine con la dottrina e le indicazioni pastorali della
>Chiesa Cattolica e nella fedeltà al Santo Padre, usando tutte le
>potenzialità del mezzo radiofonico..."
>
>Io mi chiedo: se le varie signore e i vari signori Rossi Bianchi e Neri che
>tirano la cinghia per arrivare a fine mese, che pagano l'affitto o l'ICI
>più il mutuo, che pagano fino all'ultimo euro bollette di acqua gas luce,
>ecc. fossero capillarmente e dettagliatamente informati di tutte queste
>porcherie, continuerebbero ad appoggiare i politici che, con
>accondiscendenza purtroppo bipartisan, continuano a convogliare fiumi di
>soldi pubblici nelle voraci tasche vaticane?
>
>Un caro saluto a tutti.
>
>
>
>Marilina Vazquez Avila
>Secretary
>
>Allen & Overy
>Studio Legale Associato
>Corso Vittorio Emanuele II, 284
>00186 Rome
>Italy
>Tel. +39 06 684271
>Direct +39 06 6842 7451
>Fax +39 06 6842 7333
>e-mail: marilina.vazquez@???
>
>
>
>
>
>
>This email is confidential and may also be privileged. If you are not the
>intended recipient please
>notify us immediately by telephoning +39 06 684 271 and requesting the IT
>Helpdesk. You should not
>copy it or use it for any purpose nor disclose its contents to any other
>person.
>
>Brosio e Associati - Studio Legale Associato
>Corso Vittorio Emanuele II, 284,
>00186 Rome
>tel: +39 06 684 271
>fax: +39 06 6842 7333
>
>General Email: ITServiceDesk@???
>http://www.allenovery.com
>
>Brosio e Associati - Studio Legale Associato is affiliated with Allen &
>Overy LLP, a limited liability
>partnership registered in England and Wales.
>