[RSF] Roma: comunicato stampa Rete Sociale Monti:"Angelo Ma…

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
To: forumroma, forumromanordest, bastaguerraroma, disobbedienti.roma
Subject: [RSF] Roma: comunicato stampa Rete Sociale Monti:"Angelo Mai": "bene comune" del Rione Monti e della Città.
Mi e' stato chiesto di far girare
_____________________________________
Date:     Tue, 24 Jan 2006 16:35:56 +0100
From:     Rete Sociale Monti <rete.monti@???>


Lo puoi mandare nei fori sociali please?

------------------------------------------------------------------------

*Da:* Rete Sociale Monti [mailto:rete.monti@tiscali.it]
*Inviato:* martedì 24 gennaio 2006 15.59
*A:* rete.monti@???
*Oggetto:* Roma: comunicato stampa Rete Sociale Monti:"Angelo Mai":
"bene comune" del Rione Monti e della Città.









Comunicato Stampa Rete Sociale Monti



*“Angelo Mai”: “bene comune” del Rione Monti e della Città.*



La Rete Sociale Monti riafferma con forza che l’Istituto Angelo Mai”
deve rimanere un “bene comune” del rione su cui esiste un progetto
profondamente maturato e condiviso che attende di essere realizzato.

La Rete Sociale Monti, in riferimento ai recenti eventi che hanno
interessato l’Angelo Mai”, ricorda che la questione del riuso del
complesso non nasce dal nulla e che è in corso un importante processo di
progettazione partecipata che coinvolge molti soggetti.

La Rete Sociale Monti, con una lotta durata due anni, ha già salvato
l’Angelo Mai dalla cartolarizzazione e dalla sua trasformazione in
centro commerciale e residenza privata. Grazie alle diverse iniziative
che hanno coinvolto con impegno e passione gli abitanti del rione
(raccolta di oltre firme 5000), le organizzazioni locali aderenti alla
Rete, la scuola media “Visconti”, l’Angelo Mai fu restituito al rione
per un progetto integrato scuola-territorio ( vedi versione integrale
progetto sul sito www.rione-monti.it)

Da più di un anno la Rete Sociale Monti è quindi impegnata in
un’attività di progettazione partecipata con il supporto tecnico della
facoltà di Architettura Roma tre sulla determinazione degli spazi e
delle attività, fatti salvi quelli destinati alla scuola, che dovranno
ospitare giardino pubblico, palestra, sala polivalente per attività
culturali, spazio bio-equo e solidale, biblioteca,ciclofficina pubblica,
spazi per le associazioni del rione.

Poco più di un anno fa il Comitato popolare di lotta per la Casa ha
occupato il complesso, riportando all’attenzione pubblica il problema
dell’emergenza casa.



Nel riaffermare ancora una volta che l’Angelo Mai deve rimanere uno
spazio pubblico destinato al territorio , la Rete invita a contribuire
al processo di progettazione partecipata i vari soggetti che hanno
avviato iniziative sociali e culturali nel Rione.



D’altra canto, alcune mancate risposte da parte del Comune ed il forte
ritardo dell’inizio dei lavori, hanno fatto pensare ad un scarsa
attenzione verso il progetto “Angelo Mai”.



La Rete Sociale Monti, quindi, chiede al Comune di attivarsi con
decisione per sciogliere le incertezze che ancora rimangono e di:

-         dare finalmente vita al progetto “Angelo Mai”, fornendoci gli
elementi utili per la sua definizione puntuale.


-         Reperire le risorse finanziarie necessarie per gli spazi  e le
attività destinate al rione;


-         Trovare una soluzione al problema casa per le attuali famiglie
occupanti e anche ai molti sfrattati del Rione.




La Rete Sociale Monti




*Promotori Rete Sociale Monti:Amnesty Gruppo Centro, Associazione
Italia Nostra, Sezione di Roma, Associazione Sportiva Rione Monti,
Ass.Lignarius, Botteghe Artigiane, Casa Editrice Empirìa, Casa
Editrice Voland, Centro “Abitare la città”, CIES, Consortium, La
Gabbianella, Ass. Liberopensiero, Reorient, Satyagraha, Libreria Ready
Bookstore, Soci Banca Etica, Università nella città, Comitato Sfratti,
Fitel Lazio, Monti Tv, Cittadini del rione.*


*Per info: www.rione-monti.it <http://www.rione-monti.it/> mail
:rete.monti@???*


*Gruppo Comunicazione Ufficio Stampa 3338702477*