[Lecce-sf] questo è il partito nazionale (quello locale è un…

Delete this message

Reply to this message
Author: Gaetano Bucci
Date:  
To: forumlecce
CC: francescopelloni, fratesti, patrizia.calasso
Subject: [Lecce-sf] questo è il partito nazionale (quello locale è un partito?o sono solo dei posti?)
Ai segretari regionali
                                         Ai responsabili per l'organizzazione delle firme referendum costituzionale


Cari compagni e care compagne,si è tenuta ieri sera (10 gennaio) la riunione nazionale dei responsabili dei Partiti dell'Unione che seguono la raccolta delle firme per chiedere ,da parte dei cittadini e delle cittadine, il REFERENDUM sulla recente contro riforma costituzionale varata dal centro-destra.
Si è ricordato che anche per la raccolta delle firme per il referendum costituzionale è previsto il rimborso ,da parte dello Stato, pari a (vecchie) lire 1000 per ogni firma valida raccolta da parte del Comitato Nazionale SALVIAMOLACOSTITUZIONE.
Sarebbero almeno 500.000.000 di (vecchie ) lire che saranno utilizzate per sostenere la campagna per il NO alla contro-riforma costituzionale quando sarà indetto il referendum.
E' stato dato un giudizio comune di preoccupazione circa i ritardi con cui si è avviata la campagna di raccolta firme(in parte per i ritardi di spedizione e distribuzione dei moduli da parte del comitato nazionale e a cascata verso le strutture di base,in parte per la quasi concomitanza con un periodo di festività e in parte per il maltempo) tanto che al 10 gennaio sono solo circa 100.000 le firme raccolte,secondo i dati raccolti dal Comitato Nazionale, e quindi occorre uno sforzo per questo ultimo mese ( quattro fine settimana) per raccogliere almeno altre 500.000 firme in modo da essere in zona sicurezza.
Ogni occasione di riunioni,manifestazioni,ecc è buona per organizzare i tavoli per raccogliere le firme e sono stati portati gli esempi delle manifestazioni di Milano e Roma del 14 gennaio (difesa della legge 194 e PACS),ma anche l'occasione delle primarie dell'Unione a Milano per le candidature a Sindaco
Oltre alla giornata Nazionale del 14 gennaio è stata indicata anche la giornata del 28 gennaio come giornata nazionale in tutta Italia per la raccolta delle firme.
Ciò non significa ,naturalmente, che gli altri giorni non sono buoni per raccogliere le firme.
Un'altra iniziativa che sarà presa è quella degli spazi autogestiti previsti dalla Legge alle televisioni
(pubblica e private) e alle radio.L'autorità per le comunicazioni ha scritto che per i gestori delle televisioni e radio è un OBBLIGO mettere a disposizione spazi  anche in fase di raccolta delle firme.
A questo proposito si vedrà di produrre in tempi stretti un video (2-3 minuti) e un nastro registrato da inviare alle radio e televisioni.Anche localmente è necessario però promuovere iniziative di questo tipo.Sarà prodotta una "manchette" da far pubblicare ai giornali dei Partiti ( quelli che hanno un quotidiano) e la richiesta a tutti i livelli dei Partiti di usare sia i loro siti WEB che liste di numeri di cellulari inviando SMS che invitano ad andare a firmare ed organizzare tavoli per la raccolta delle firme.
Un pressante invito,rivolto soprattutto ai Dirigenti nazionali dei Partiti ma anche a livello locale, ad usare ogni occasione di apparizione alle televisioni per ricordare che c'è da firmare per il referendum.
Una lettera di invito ai Sindaci e alle altre autorità elettive a seguire nei loro Comuni ,o altri Enti, la
raccolta delle firme nelle sedi istituzionali ( Comuni e Quartieri,Circoscrizioni e Municipi romani ) sarà redatta dai Partiti dell'Unione e spedita razionalmente.Analoga lettera,sarà inviata ai Segretari comunali.Infine, Venerdì 13 gennaio alle ore 12 sarà tenuta una Conferenza stampa con la partecipazione dei Segretari o Capigruppo parlamentari sui temi del referendum e della raccolta firme.Per il momento è tutto quello che è stato convenuto.
Si tratta ora ,nei regionali,federazioni e circoli, di attivarsi verso gli altri Partiti e  Associazioni aderenti ai Comitati,per calendarizzare il maggior numero di iniziative,ricordandosi che il termine ultimo di consegna al nazionale dei moduli con le firme e i certificati elettorali è il 7 febbraio.
Possiamo,dobbiamo farcela.
Vi ricordo che su www.referendumcostituzionale.it trovate aggiornamenti sui tavoli locali.
Fraterni saluti.    Jorfida Enzo