[Gasfolist] verbale riunioe GAS 13-12-05

Delete this message

Reply to this message
Author: gasfo
Date:  
To: gasfolist
Subject: [Gasfolist] verbale riunioe GAS 13-12-05
VERBALE RIUNIONE G.A.S. - FORLI'
(martedi 13 dicembre 2005 presso Studentato Sant'Anna)


Presenti:
Andrea Zedda, Caterina, Cristian, Daniele, Geppo, Johnathan, Lara,
Luca, Milena, Monica Benini, Stella

    Come già previsto dalla scorsa riunione dell'11 novembre, Monica
Benini si è incontrata con alcuni ragazzi che, dopo aver collaborato
con il GAN (Gruppo di Azione Non-violenta) per la pubblicazione della
guida al consumo critico "Eticando", hanno sentito il bisogno di
avvicinarsi ad una realtà come quella del GAS. Entusiasmati dal dialogo
con Monica e dopo uno scambio di valori e interessi riguardo l'eticità
e l'acquisto solidale, hanno voluto partecipare alla riunione odierna
per capire ancora meglio cosa significhi far parte di un GAS.
    Dopo un piccolo escursus storico ed una breve presentazione, i ragazzi
hanno subito mostrato di avere tante energie da spendere all'interno
del gruppo; si sentono molto vicini ai valori che ci hanno sempre
caratterizzato, ma richiedono uno scambio di idee per "crescere
insieme".
Daniele e Stella hanno chiesto alcune informazioni riguardo
l'organizzazione interna, facendo anche un piccolo confronto con il GAS
di Faenza. Andrea e Monica precisano che momentaneamente il GAS
attraversa un periodo di stallo, riconosciuto nella riunione
precedente. <<Ora però -  precisa Andrea - il vostro ingresso è
un'occasione per noi di riorganizzarci internamente per portare avanti
insieme le nostre iniziative>>.
    Vengono poi discusse le modalità di comunicazione tra i membri del
GAS;  Daniele precisa di volere un rapporto molto amichevole, non
solamente fatto di incontri per organizzare gli ordini e discutere
riguardo l'acquisizione da parte di nuovi fornitori (ad esempio), ma di
voler incontrare i vari membri anche al di fuori del rapporto-GAS.
Johnathan ricorda l'enorme utilità data dalla mailing list, e Andrea
richiede comunque che ci sia almeno un incontro al mese, e se
necessario anche degli incontri straordinari, ma la mailing list deve
essere principalmente un luogo di scambio di informazioni che
richiedono una certa urgenza e praticità, ma il rapporto tra i
"gasisti" non deve essere virtuale. In questo Daniele, come tutti gli
altri, si trovano d'accordo.
    Vengono poi affrontati i problemi logistici che potrebbero scaturire
dall'ingresso numeroso di nuove persone. Per ora ci pare non ci siano
dei grossi problemi, ma bisognerebbe sentire la sede del WWF se è
disposta ad accogliere un numero maggiore di ordini e se il nostro
rifornitore può soddisfare una più alta richiesta. Per il resto,
bisogna provare, una volta che i problemi sorgono verranno risolti man
mano insieme.
    Daniele ha poi proposto di spostare il giorno settimanale dedicato al
ritiro della merce al sabato mattina, dando un sostegno agli operatori
del WWF ad esempio con dei turni di apertura in cui partecipare anche
noi. Ma questa è solo un'ipotesi come quella, ad esempio, di dividere
l'ordine in due giorni e solo se veramente la richiesta aumenterà in
grandi proporzioni. In ogni caso se ne discuterà nelle prossime
riunioni, sentito il parere del WWF, dei "gasisti" non presenti oggi e
dell'azienda Rivalta.
    E' stato poi quantificato il fondo cassa del GAS: alla riunione del 26
marzo 2004 si era pattuito di dividere la somma sino al momento
raccolta (200 euro) nel seguente modo: 75% devoluto al WWF, 25% al GAS;
dal tale giorno in poi il fondo cassa sarebbe stato diviso in
percentuale del 50% tra il WWF e il GAS.
Al 13 dicembre 2005 sono stati raccolti altri 280 euro di cui 140
verranno dovoluti al WWF. Facendo un pò di conti quindi il fondo cassa
del GAS ammonta a 50+140= 190; si è proposto però di considerare 200
euro poichè alcuni ordini non sono stati conteggiati.
In conlusione quindi la cassa del GAS ammonta ad una cifra di 200 euro.
    Purtroppo, per problemi di tempo, non siamo riusciti a rispettare un
impegno preso la scorsa volta, ossia una breve presentazione
riguardante l'attività della Banca Etica. Rinviamo il lavoro svolto
gentilmente da Luca alla prossima riunione. Inoltre Milena si è resa
disponibile in caso di contatto con un funzionario della stessa Banca.
    In ultimo, abbiamo fissato due appuntamenti:
-11 gennaio, si riprenderà l'attività con il primo ordine del 2006 al
quale parteciperanno anche i nuovi ragazzi
-16 gennaio, prossima riunione. Ore 20.45 presso lo Studentato
Sant'Anna via Focaccia 7 (traversa di viale Bolognesei). In caso di
modifiche verrà dato tempestivo annuncio in lista.