Gara > Idatzia > Euskal Herria 2005-12-30
        
Tripartito e PSE aprono un nuovo ciclo col loro patto preventivo
·Entrambe le parti affermano che può essere "l'anticamera di grandi  
accordi per il paese"
Come era previsto da quando, dieci giorni prima, si firmò l'accordo tra  
entrambe le parti, i voti del PSE servirono al Governo di Lakua formato  
da PNV, EA ed EB per approvare il progetto di presupposti per il 2006.  
Tanto il tripartito come il PSE incisero sul presentare questo patto come  
la "anticamera" di futuri "accordi strategici per il nostro paese."  
Nonostante ciò, il PSE puntualizzò che questo non "è un patto di  
legislatura né una manovra per arrivare al governo." Dall'opposizione,  
Ezker Abertzalea, che vide respinti tutti i suoi emendamenti, ricordò che  
la maggioranza degli agenti "sociali" ha criticato questi presupposti per  
le loro carenze davanti alla costruzione nazionale ed in materia sociale.
GASTEIZ
Il Parlamento di Gasteiz approvò ieri la Legge di Presupposti per il 2006  
dopo che i parlamentari del PSE avevano sommato i suoi voti a quelli del  
tripartito come conseguenza dell'accordo sottoscritto dieci giorni fa.  
Nessuna sorpresa, pertanto, nella Camera, alla quale i membri del Governo  
accorsero per la prima volta in vari anni con la fiducia che i loro conti  
andavano ad essere approvati.
Questo accordo non includeva, tuttavia, partite come quella destinata al  
finanziamento di Udalbide, ed un emendamento del PNV che includeva 641.000  
euro per questa istituzione fu respinto coi voti di PSE e di PP. La  
formazione di Patxi López si riservò anche un emendamento contro gli aiuti  
ai parenti dei prigionieri di 204.000 euro, ma l'emendamento non passò  
avendovi votato contro il tripartito, Aralar ed Ezker Abertzalea, per cui  
questa partita si manterrà nei termini del progetto iniziale.
Ezker Abertzalea aveva proposto di triplicare l'ammontare di quella quota,  
e che se ne aggiungesse un'altra per Udalbiltza, ma questi emendamenti,  
come tutti quelli presentati da questo gruppo, furono respinti nella  
votazione.
A differenza di esercizi precedenti, la sessione di ieri dibattè sui  
percorsi previsti, ed i portavoce di PNV, EA ed Ezker Batua dedicarono la  
maggior parte del loro intervento a difendere la bontà dei loro racconti.  
Così si espresse, per esempio, il parlamentare del PNV Ricardo  
Gatzagaetxebarria che sostenne che il progetto preventivo dell’Esecutivo  
"mostra un impegno sincero e leale con la società basca" e che permette lo  
sviluppo di questo paese."
Il parlamentare jeltzale incolpò Ezker Abertzalea di non avere potuto  
raggiungere un accordo sui presupposti ed assicurò che il tripartito "fece  
sforzi per raggiungerlo." Non chiuse la porta, tuttavia, a futuri  
intendimenti, come pure i rappresentanti di EA e di Ezker Batua, Nekane  
Alzelai ed Oskar Matute, rispettivamente, che assicurarono che avrebbero  
desiderato che il gruppo parlamentare indipendentista basco si fosse unito  
all'accordo.
Da Aralar, Aintzane Ezenarro spiegò che, a sua opinione, i presupposti  
"hanno" ancora molte carenze, ma aggregò che sono migliori che quelli del  
"2005", per cui che optarono per l'astensione.
-- 
Irabazi arte!
www.inventati.org/irrintzi