<
http://www.dariofo.it/>c5605.png
----------
Presentazione della campagna di Dario Fo per le primarie del 29 gennaio
Dario Fo presenta la sua campagna per le primarie, insieme con Oliviero 
Toscani che ne ha curato il progetto grafico e con i comitati coinvolti nel 
progetto Garibaldi-Repubblica.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3889>clicca qui!
Fausto e Iaio, la speranza muore a 18 anni
Reading di Daniele Biacchessi
Musiche eseguite dal vivo da Michele Fusiello
Testimonianze multimediali
Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci sono due ragazzi di 18 anni. Frequentano 
il Centro Sociale Leoncavallo. La sera di sabato 18 marzo 1978, vengono 
uccisi con 8 colpi di pistola in via Mancinelli, a Milano. L'inchiesta 
stabilisce che il duplice omicidio viene organizzato da gruppi della destra 
eversiva in contatto con la criminalità romana, la Banda della Magliana. 
Dopo ventisette anni di indagini, non vi è ancora alcuna giustizia penale. 
Il reading di Daniele Biacchessi ripercorre la storia dei due ragazzi 
attraverso la voce, la musica, la tecnica del monologo teatrale. Un 
racconto che non è storia del passato ma serve a ricordare che..la memoria 
è come un film in bianco e nero... a volte viene nascosta e chiusa a chiave 
nei cassetti della storia... ma spesso torna, ritorna e lascia tracce.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3882>clicca qui!
Reportage fotografico dall'Iraq
Conoscere la guerra in Iraq attraverso le immagini, spesso consigliabili 
solo ad un pubblico adulto, di Roberto Roggero ci riporta all'assurdità dei 
conflitti moderni. In un collage di protagonisti, scorrono fianco a fianco 
vittime bambine ed euforici soldati, la miseria degli sfollati e i sorrisi 
ammalianti dei politici guerrafondai americani, inglesi ed italiani.
Indubbiamente un documento di eccezionale importanza informativa, cui non 
si può fare a meno se si ritiene di dover maturare una qualsiasi 
convinzione sulla guerra.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3886>clicca qui!
Intervista a Rudi Ghedini - Leggere negli occhi
"Rudi Ghedini ha esordito nel 1999 con una storia d'amore a sfondo 
calcistico, Semifinale (Theoria), seguita da un paio di libri sulla più 
simbolica disfatta della sinistra a Bologna, Guazzaloca 50.69% (Sossella, 
1999) e Bye bye Bologna (Punto Rosso, 2002). Indiscutibile l'amore per il 
calcio e per l'Inter, che ha portato a due spassosissimi libri, Sarti 
Burgnich e Facchetti e Il Cavaliere a due punte. In questa intervista si 
parla però del suo ultimo libro, Andrea Pazienza - I segni di una resa 
invincibile (Bradipo libri), dove si tratteggia la figura del grande 
fumettista all'interno della realtà sociale e politica che lo ha in qualche 
modo generato, nonché della sua fortuna tuttora intatta, e del suo stile 
continuamente diverso."
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3883>clicca qui!
Le virtù dei non credenti, Religiosità nascoste
Incontro tra Roberta De Monticelli e Vito Mancuso, ultimo appuntamento del 
ciclo promosso da Duccio Demetrio in Casa della Cultura su: Le virtù dei 
non credenti.
Una filosofa, Roberta De Monticelli, e un teologo discutono su le radici 
della religiosità, sul rapporto tra religioni tradizionali e religioni 
nascoste, sulle sollecitazioni etiche più profonde che si muovono nelle 
coscienze umane.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3890>clicca qui!
L'uomo contemporaneo, contingenza e normatività
Ultimo incontro del ciclo, a cura di Fulvio Papi, su: Le trasformazioni 
dell'uomo contemporaneo Il prof. Salvatore Veca introduce la conversazione 
sul tema: Filosofia, contingenza e normatività.
Oggetto della riflessione è la ridefinizione della funzione della filosofia 
dopo i sommovimenti degli ultimi anni. Il lavoro filosofico risponde alla 
domanda identitaria di fondo: "chi siamo?" e ci aiuta a orientarci e non 
perderci nel mondo. Alle nostre spalle, dentro il mare della contingenza, 
c'è un grande retaggio culturale di cui siamo sempre, involontariamente, 
eredi. In particolare noi siamo eredi della grande tradizione illuminista 
il cui nucleo più profondo consiste nella "verifica di poteri" permanente, 
per tutti, ovvero nella contestazione dell'idea di detenzione di verità. Il 
retaggio illuminista è messo alla prova, ma anche ritrova le sue 
fondamentali ragioni, in una stagione di crisi e conflitti quale l'attuale. 
Il retaggio illuminista oggi permette di elaborare il punto di vista del 
pluralismo.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3891>clicca qui!
Volver a Chile
Testimonianze di ragazzi cileni adottati, tornati in Cile a distanza di 
anni. Documento presentato dall'Associazione Famiglie Adottive pro I.C.Y.C. 
onlus al Convegno di Lucca nel settembre 2005 sul tema del ritorno alle 
origini "Sono sempre un ragazzo di Quinta. Origini, identità, appartenenza
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3888>clicca qui!
Treno-Museo Villarosa
La stazione ferroviaria di Villarosa, in provincia di Enna, doveva essere 
chiusa per mancanza di viaggiatori, ma il suo capostazione, Primo David, 
con l'aiuto dei dirigenti di Trenitalia, cambiò il destino dello scalo 
trasformandolo in un vero e proprio museo della civiltà mineraria e delle 
ferrovie siciliane, con annessa area attrezzata camper e visite guidate.
Un treno merci che giaceva abbandonato lungo i binari e che durante la 
seconda guerra mondiale servì a trasportare i prigionieri ebrei nei campi 
di sterminio, venne convertito in piccole sale espositive, raccogliendo i 
cimeli donati dalla gente e dalle Ferrovie per dare vita a un museo davvero 
unico.
I viaggiatori che scendono alla stazione di Villarosa vengono accolti da 
musiche di valzer, che ogni giorno vengono diffuse dagli altoparlanti 
dell'impianto di amplificazione.
La stazione di Villarosa, che nel passato era un importante scalo per i 
treni merci provenienti dalle miniere di zolfo della provincia di Enna, è 
gemellata con la cittadina belga di Charleroi, sede delle famose miniere di 
carbone dove andarono a lavorare molti emigranti di questo paese.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3897>clicca qui!
A Cavallo intorno al vulcano
L'Etna non è soltanto lava, fuoco ed eruzioni: il territorio protetto del 
suo Parco è ricco di bellissimi boschi e rifugi forestali che è possibile 
visitare attraverso la "pista altomontana", un tracciato che si snoda in 
quota lungo i versanti e che presenta caratteristiche molto varie ed 
uniche, che vanno dalla fitta foresta al paesaggio lunare di antiche colate 
laviche.
La pista altomontana è percorribile solo a piedi, in mountain-bike o a 
cavallo.
La nostra troupe ha seguito un gruppo a cavallo per cinque giorni 
documentando questo tour unico e insolito, lontani dalla "civiltà" e dai 
frastuoni delle città moderne, in una dimensione letteralmente fuori dal 
tempo.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3893>clicca qui!
----------
Da oggi Arcoiris Tv ha un proprio canale satellitare 24 ore su 24:
COME VEDERCI:
Hotbird 1 - 13° est
FREQUENZA: 11534
FEQ: 3/4
POLARIZZAZIONE: Verticale
SYMBOL RATE: 27.500
Nome Canale: Arcoiris Tv
La programmazione di Arcoiris Tv verrà trasmessa sul nostro canale dalle 
ore 21:00 alle ore 24:00 e in replica al mattino dalle ore 08:00 alle ore 
11:00.
Per il resto del tempo trasmetteremo il segnale TeleSur.
----------
Metti un box di Arcoiris Tv nel tuo sito internet
Copia e incolla il pezzetto di HTML che vedi qui sotto nel codice della 
pagina html del tuo sito in cui vuoi che compaiano i link ai primi 5 
filmati della Home Page di Arcoiris Tv
<table cellspacing="2" cellpadding="2" border="0" width="100%">
<tr><td><a href="
http://www.arcoiris.tv" target="_blank">
<img src="
http://www.arcoiris.tv/box_filmati/arcoiris.gif" width="67"
height="32" border="0" alt="Non voglio dimostrare niente, voglio
mostrare. Federico Fellini"></a></td></tr><tr><td><SCRIPT
language="javascript" src="
http://www.arcoiris.tv/box_filmati/
box_5_filmati.php"></script></td></tr></table>
A questo punto, salva la pagina e trasferiscila in linea.
In questo modo sul tuo sito apparira in modo automatico questo box con 
l'aggiornamento automatico dei primi 5 filmati della home page di Arcoiris Tv:
Per maggiori informazioni 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=38>clicca qui!
----------
Contribuite a potenziare il servizio che offriamo ai nostri visitatori.
Lo voglio sul sattelite
Cliccando sul bottone c5614.png ed inserendo nome e indirizzo e-mail è 
possibile votare un filmato e suggerirlo alla redazione di arcoiris come 
programmazione satellitare. Appena il filmato otterrà un numero di 
preferenze significativo e verrà programmato via satellite, sarete subito 
informati sulla data e l'orario in cui verrà trasmesso.
Commenta il filmato
Cliccando sul bottone c5624.png è possibile lasciare un commento al filmato 
relativo e leggere eventualmente gli altri commenti per poter lasciare e 
condividere i vostri pensieri in modo autonomo.
Segnala questo filmato ad un amico
Cliccando sul bottone c5634.png è possibile inviare via email direttamente 
ad un vostro amico la segnalazione del filmato che desiderate in modo da 
condividere con chi volete i filmati a voi più cari.
Fai vedere questo filmato dal tuo sito
Cliccando sul bottone c5643.png è possibile vedere le istruzioni e i link 
per fare vedere il filmato scelto dal proprio sito internet. In questo modo 
potrai rendere più ricco di contenuti il tuo sito internet e in più ci 
aiuterai a divulgare il filmato tra un numero maggiore di persone.
----------
Vi segnaliamo anche le vignette di 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=1>Molly 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=1>Bezz, 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=9>Mauro 
Biani e di 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=43>Alberto 
Paoletti per Arcoiris Tv
Al momento sul sito 
www.arcoiris.tv ci sono 3634 filmati per un totale di 
più di 1778 ore di filmati.
Scarica l'archivio di 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=39>tutti i 
filmati di Arcoiris Tv!
Per consultare i filmati presenti sul sito 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads>clicca qui!
----------
Se non vuoi ricevere più queste comunicazioni cancellati seguendo questo link:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=18



