[NuovoLab] CLEAN CLOTHES NEWS Dicembre

Delete this message

Reply to this message
Author: deb
Date:  
To: forumgenova, \"\"\"\"lilliput-ge@yahoogroups.com\"\"\"\"
Subject: [NuovoLab] CLEAN CLOTHES NEWS Dicembre
Newsletter n.2
Dicembre 2005

CLEAN CLOTHES NEWS
La Newsletter mensile della campagna Abiti Puliti, membro italiano della
Clean Clothes Campaign


Uno strumento per fornire informazioni provenienti dalle campagne in corso
ma anche dalle imprese e dal mondo delle istituzioni, per fornire maggiori
elementi di analisi su un settore in continuo mutamento e grande
ristrutturazione che ci riguarda da vicino.
Segnalateci notizie su articoli, studi e comunicazioni relativi al settore
tessile-abbigliamento e calzature e soprattutto fateci avere vostri commenti
e proposte sulle possibili alternative "critiche" alla ricerca di filiere
che rispettano i diritti sociali e ambientali nel Nord e nel Sud del Mondo.
Per approfondire tutte le notizie clicca qui
<http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

L'APPROFONDIMENTO


GLI AUDIT SOCIALI NELLE IMPRESE TESSILI E DELLE CALZATURE SONO UN FALLIMENTO
Gli audit sociali, come vengono normalmente condotti, spesso falliscono lo
scopo di controllare le condizioni di lavoro nelle fabbriche di
abbigliamento e calzature sportive. Lo rivela uno studio condotto dalla
Clean Clothes Campaign che ha intervistato 670 lavoratori in 40 fabbriche in
Bangladesh, Cina, Kenya, India, Indonesia, Marocco, Pakistan e Romania.
Leggi l'approfondimento
<http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

DALLE IMPRESE


IL MONDO PAGA UN CONTO SALATO PER I VESTITI A BUON MERCATO CHE REGALIAMO A
NATALE
L'abitudine di comprare indumenti usa e getta sta causando danni
incalcolabili ai paesi poveri e all'ambiente.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

BAMBINI AL LAVORO PER I FORNITORI DI WAL-MART IN BANGLADESH
Due giornalisti di Radio-Canada si fingono compratori e girano un video
all'interno di due fabriche tessili, che documenta la presenza di bambini.
Il gigante della grande distribuzione annulla i contratti.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

DETENUTI E CASSAINTEGRATI SI ALLEANO IN UN PROGETTO PER LA DIGNITA' E IL
LAVORO
Presentato a Mllano un progetto che affida a cassaintegrati del
tessile-abbigliamento attività di formazione nelle cooperative carcerarie,
con il sostegno della Filtea CGIL e dell'Amministrazione provinciale.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

IL BAMBU' DIVENTA FILATO
Un'azienda italiana presenta alla fiera del filato il filo di bambù,
prodotto in Italia senza uso di pesticidi.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

BENETTON, I TANTI "FILI" OLTRE IL TESSILE
Con l'acquisto a Novembre di Cirio Agricola e l'ingresso in Miotir (la
holding di Cesare Romiti), Benetton diventa il secondo produttore italiano
di latte, e agli scali di Torino e di Firenze aggiunge il controllo degli
Aeroporti di Roma, subito dopo aver messo piede in Impregilo tramite la
cordata Igli. Come una impresa dell'abbigliamento è diventata protagonista
nelle partite chiave delle telecomunicazioni, dei servizi e delle
infrastrutture.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

MARZOTTO: MOBILITA' E TRASFERIMENTI PRODUTTIVI
Accordo concluso fra Marzotto e i sindacati nelle procedure di mobilità per
225 dipendenti dei poli produttivi in Veneto e in Calabria e degli uffici
amministrativi di Biella. L'accordo tra le parti prevede uno sviluppo
ulteriore della ricerca del prodotto, ma anche la riduzione dei costi:
ingenti volumi di produzione sono stati destinati infatti allo stabilimento
di Nova Mosilana (Repubblica Ceca).
(Fonte: Fashionmagazine newsletter, 25.11.2005)

IL DISTRETTO MANTOVANO DELLA CALZA SALVATO DAI CINESI
E' la tesi del sociologo Paolo Polettini autore, per conto del Centro
servizi calza di Castel Goffredo (Mantova) del Censimento 2005 del distretto
della calzetteria femminile, presentato il 15 dicembre scorso.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

DONNE IN PRESIDIO PERMANENTE ALL'AQUILA CONTRO LA CHIUSURA DI UNA FABBRICA
DI FILATI
La Filosud 90 è ormai un simbolo del lavoro che se ne va dal capoluogo
abruzzese, città che accoglie i visitatori con un lungo striscione blu dei
cassaintegrati della Finmec con scritto "Benvenuti nella città dei
disoccupati".
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

EXPORT DI TESSILE CINESE: RALLENTAMENTO QUASI IMPERCETTIBILE
Nonostante gli accordi restrittivi siglati con la UE e gli USA, le
esportazioni di prodotti tessili cinesi segneranno nel 2005 un incremento
del 19% con un calo di due punti rispetto allo scorso anno.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>


DALLE ISTITUZIONI


NUOVA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO GLI INVESTIMENTI IN BIRMANIA
Nuova risoluzione del Parlamento europeo il 17 novembre con la quale si
incoraggia "l'adozione di un divieto generale per le imprese registrate
nell'UE di realizzare nuovi investimenti o di estendere prestiti a qualsiasi
impresa di stato birmana".
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

ETICHETTA D'ORIGINE: PROPOSTA DI REGOLAMENTO APPROVATA DALLA COMMISSIONE
EUROPEA
La Commissione europea ha varato il 16 dicembre la proposta di regolamento
sull'etichettatura d'origine obbligatoria per tutti i prodotti industriali
importati in Europa, ad eccezione di quelli "della pesca e
dell'acquacoltura".
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

ETICHETTA D'ORIGINE: IL COMPROMESSO FRANCESE E L'AUTOCERTIFICAZIONE DI
VERSACE
Due escamotages per far sì che il consumatore possa leggere in etichetta
solo "ciò che gli si vuol dire".
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

PROPOSTA DI LEGGE PER LA RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE PRESENTATA DA
ERMETE REALACCI
Fra i punti cardine l'istituzione di una Autorità per la responsabilità
sociale delle imprese, un Forum consultivo multilaterale, l'Osservatorio
nazionale sul dumping sociale, incentivi alle imprese socialmente
responsabili e una disciplina tributaria di favore per il commercio equo e
solidale
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

USA PATRIA DEI PROVVEDIMENTI ANTIDELOCALIZZAZIONI
Pochi sanno che negli Stati Uniti si moltiplicano le decisioni contro le
delocalizzazioni e a favore della preferenza per le imprese locali in
occasione degli appalti.
Leggi la notizia <http://www.abitipuliti.org:8080/abitipuliti/news/news2>

BARCELLONA ACQUISTA ABBIGLIAMENTO DA LAVORO VERDE PER I DIPENDENTI PUBBLICI
La città di Barcellona, accogliendo le richieste della Clean Clothes
Campaign, ha inserito alla fine di novembre una clausola etica nella gara
d'appalto per la fornitura di vestiario da lavoro destinato ai 700
lavoratori della ripartizione Parchi e Giardini, che prescrive il rispetto
dei diritti dei lavoratori e dell'ambiente. E' la prima iniziativa di questo
tipo in Spagna.
(Fonte: El Pais, 29.11.2005)




a cura di Ersilia Monti, Claudio Brocanelli, Deborah Lucchetti

Campagna Abiti Puliti
www.abitipuliti.org <http://www.abitipuliti.org>
Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Coordinamento Lombardo Nord/Sud del Mondo,
FAIR, Mani Tese, ROBA dell¹Altro Mondo

per iscriversi alla lista

info-request@???
<mailto:info-request@abitipuliti.org?subject=subscribe>