[NuovoLab] caso acquasola, pericu: si al park

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: ANDREA AGOSTINI
Data:  
Para: forumgenova
Asunto: [NuovoLab] caso acquasola, pericu: si al park
dal secolo xix del 18.12.2005

Il caso Acquasola Pericu: sì al park


«L'obiettivo del Comune è tutelare al massimo il parco dell'Acquasola che
non sarà danneggiato dalla costruzione del futuro parcheggio». Il sindaco
Giuseppe Pericu, ieri durante la cerimonia del confuego, ha ribadito
pubblicamente il proprio sostegno al progetto dell'autosilo da 400 posti
che sarà realizzato sotto il parco dell'Acquasola, nel cuore di
Piaccapietra. Mentre il comitato di via Cairoli e Italia Nostra, ieri, sono
tornati in campo, con una raccolta di firme in piazza della Meridiana, per
bloccare la costruzione di un parcheggio nel Palazzo della Meridiana, che
il gruppo Viziano trasformerà in condominio extralusso.
Intanto il progetto dell'Acquasola, al centro delle contestazioni di
residenti e ambientalisti, va avanti. E non mancano voci contrarie nella
stessa maggioranza di centro sinistra a Palazzo Tursi. Venerdì, in
commissione edilizia, il capogruppo dei Verdi, Andrea Brignolo, affiancato
dalla capogruppo di Rifondazione comunista, Patrizia Poselli, e dal
consigliere di Forza Italia, Guido Grillo, ha chiesto il riesame del
dossier Acquasola da parte del consiglio comunale. Perché? «Il progetto - è
la sostanza del ragionamento - è stato modificato in seguito alle
prescrizioni del comitato di esperti (Annalisa Maniglio Calcagno, Ettore
Zauli, Umberto Bruschini e Paolo Odone) per valutare l'impatto sul verde».
E dunque il consiglio comunale deve esaminare la nuova versione. Altri,
come il segretario generale del Comune, ritengono che il progetto non sia
sostanzialmente cambiato, a parte la necessità indicata dai botanici di
sostituire alcuni dei vecchi platani con giovani esemplari. Perciò basta
una semplice ratifica in giunta. Sul caso Acquasola il primo cittadino è
stato sollecitato, ieri, dal presidente dell'Associazione "A compagna",
Alessandro Casareto, il quale, durante la cerimonia del confuego al Ducale,
ha espresso preoccupazione per il futuro del parco. «L'impegno del Comune è
di conservare il parco così com'è», ha detto il sindaco rilanciando
implicitamente il progetto del park sotterraneo. L'assessore al Traffico,
Arcangelo Merella, e il collega all'Urbanistica, Bruno Gabrielli, vanno
oltre. «Il parcheggio migliorerà il verde», dice Merella. «Grazie
all'intervento dell'autosilo, che frutterà 700 mila euro in oneri di
urbanizzazione - aggiunge Gabrielli - avremo finalmente i soldi per
recuperare il parco».

E. Ga.