"Con la mafia bisogna convivere"
Pietro Lunardi
Ministro delle 
infrastrutture 
Proprietario della Rocksoeil, ditta assegnataria 
dell'appalto dell'Alta Velocità in Val di Susa
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo siamo di fronte ad una nuova Genova. La' c'era scappato il 
morto e ancora oggi comunque i responsabili non sono stati identificati 
e puniti.
Con la mafia bisogna convivere o bisogna combatterla? Mi  
ricordo che qualcuno tempo fa aveva detto che con la mafia bisogna 
convivere (io non condivido questo pensiero). Qualcuno ha il mio stesso 
ricordo?
Condoglianze a tutti per il decesso della democrazia
Lorenzo
------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------
dalla mailing list della Val di Susa:
HANNO ATTACCATO 
CIRCA ALLE 
3.40
sento le urla per telefono 
Ci hanno circondato 
adesso sono 
tutti 
in un prato circondati 
da un cordone di polizia li hanno 
avvertiti di 
sbaraccare 
e li hanno accerchiati 
adesso non possono 
andare via 
sono circondati dalla polizia 
ho un groppo allo stomaco 
a 
sentire gli urli 
ste è partito appena può mi chiama 
sono in 
parecchi ad andare su 
almeno da quello che ho capito
http:
//www.
notav.it 
------------------------------------------------------------------------
------
HANNO SFONDATO A VENAUS! 
Hanno sfondato a Venaus, pare 
manganellando 
la gente anche in faccia. Molti Sindaci sono già su 
(qualcuno era anche 
presente).
Non chiedetemi cosa fare ora... 
guardiamoci tutti intorno e 
ricordiamoci che sicuramente i telefoni 
sono sotto controllo, se si 
decide qualche cosa fare tam tam
------------------------------------------------------------------------
--------
*** Emergenza in Val di Susa ***
La Val di Susa è in 
sciopero totale: 
fabbriche e scuole ferme, le strade
stattali, 
provinciali e 
l¹autostrada sono bloccate da manifestanti.
Anche 
l'autostrada è 
chiusa. Altri contingenti di polizia stanno arrivando
nella valle, 
sorvolata da elicotteri. L¹operazione militare contro le
comunità che 
si oppongono alla linea ad alta velocità prosegue. Questa 
notte, 
intorno
alle 3, centinaia di poliziotti hanno dato l¹assalto 
al 
presidio di
Venaus, che impediva l¹inizio dei lavori per il 
³tunnel 
esplorativo² [vero e
proprio inizio del tunnel ferroviario di 
oltre 50 
chilometri, e l¹appalto per
questo primo tunnel è della Cmc, 
cooperativa ³rossa² della quale il
responsabile economico dei Ds, 
Pierluigi Bersani, è stato dirigente], arrestando tre
persone e 
ferendone oltre una decina, tra cui un cronista della Stampa
e un 
fotografo della Repubblica. Scioperi spontanei anche in alcune
fabbriche di Torino. Bisogna difendere la Val di Susa. Chi può, ci 
vada 
subito: i
sindaci fanno appello perché più gente possibile si 
unisca 
alla loro resistenza.
Altrimenti, si possono organizzare sit in 
più 
città possibili. Nel sito
di Carta, le notizie minuto per minuto e 
la 
prima documentazione
fotografica dell¹assalto notturno a Venaus.
http:
//ww2.carta.org/notizieinmovimento/
http://www.carta.
org/campagne/ambiente/notav/index.htm
------------------------------------------------------------------------
-------
Si può vincere la battaglia della Val di Susa? 
Jacopo Fo 
dice la 
sua sull'intera vicenda e fa una proposta a chi non vuole
rassegnarsi 
alla TAV 
di Jacopo Fo 
La storia di questo tunnel e' 
assurda, 
addirittura fantascientifica. Non mi dilungo sui motivi 
sacrosanti 
degli abitanti della Val di Susa perche' tanto se ne e' 
parlato 
tanto... Per rendere l'idea della dimensione di questa idiozia
basti 
pensare che l'investimento previsto supera i di 20 MILIARDI di 
euro 
(quarantamila miliardi di lire) per un'opera che iniziera' a
essere 
utilizzata nel 2020!!!
Un'opera che costerebbe piu' di quanto 
preventiva per il ponte sullo Stretto di Messina...
Un'opera 
pericolosa 
dal punto di vista ambientale per l'alto contenuto di 
amianto e
uranio 
delle montagne che dovrebbero essere trivellate. 
Un'opera che si
basa 
su uno scenario dei trasporti che tra 15 anni, si 
spera, sara' 
cambiato... Oppure si crede che fra 15 anni continueremo 
a trasportare 
acqua minerale italiana in Francia e Francese in Italia? 
(scemi in 
eterno?)
Oltretutto, un tunnel esiste gia' ed e' oggi 
utilizzato solo 
al 40 per cento, e la sua potenzialita' potrebbe 
essere raddoppiata 
rispetto a quella attuale utilizzando sistemi di 
vagoni a nastro invece 
dei tradizionali treni singoli separati. E si 
potrebbe ottenere questo 
risultato senza scavare un solo metro di 
montagna con investimenti di 
entita' possibile e risultati 
rapidissimi.
Il guaio e' che un appalto 
miliardario fa gola a molti... 
Appalti fantascientifici che si possono 
poi gonfiare, allungare, 
manipolare... Storie vecchie...
Il guaio e' 
che gli eroici abitanti 
della Val di Susa si trovano contro i Grandi 
Interessi, il Mega 
Inciucio destra-sinistra, la Mafia, la Massoneria e 
il Ku Klux Klan.
Sono giorni che penso a cosa potrebbero fare, oltre a 
quel che gia' 
stanno facendo con coraggio e notevole efficienza,
per 
aumentare le 
probabilita' di vittoria.
Mi permetto quindi di esprimere, 
perdonerete 
la presunzione, una piccola proposta.
1) Tutta la storia 
dell'alta 
velocita' e' una mangiatoia spaventosa. Se fossi
nei panni 
dei 
Valdisusani (parenti dei Venusiani?) metterei al lavoro un gruppo 
di 
investigatori e avvocati e cercherei di scoperchiare la pentola del 
verminaio ferroviario nazionale... Ce n'e' da mandare in galera 
praticamente tutti... Si potrebbe partire dalla famosa trasmissione di 
Report... I reati sono sotto gli occhi di tutti. Manca qualcuno che 
metta insieme i pezzi e li porti davanti al giudice... Poi ahi ahi 
ahi!!!
2) Seguendo la stessa logica mi divertirei a far saltare 
qualche 
inciucio nazionale... A cominciare dalla grande truffa dei 
prezzi 
elettrici: 60 mila miliardi di lire fregati, paghiamo tutti il 
7 per 
cento in piu' ogni kilowat perche' i furbini hanno parificato
al 
solare 
l'elettricita' prodotta dal gas (lo racconta Massimo Mucchetti,
vice 
direttore dell'Espresso, nel suo libro "Licenziare i
padroni"; 
il 
capitolo relativo e' disponibile in rete su 
http://www.dagospia.it,
lo 
so che e' incredibile ma e' cosi'). Basterebbe che qualcuno
avesse 
il 
coraggio di portare il caso davanti agli organi di controllo 
dell'Unione Europea per dare ai furbetti del quartiere di che 
riflettere. 
3) Altra operazione la potrebbero fare i sindaci avviando 
un processo di taglio dei costi energetici e di abbassamento 
dell'inquinamento. Questo processo offrirebbe grandi risparmi alle 
amministrazioni e quindi liberebbe denaro da investire in questa 
battaglia oltre che nel benessere dei cittadini. E potrebbe anche dare 
strumenti legali e politici per rifiutare un inquinamento proveniente 
dall'esterno nel momento in cui le valli diventassero oasi
ecologiche 
e 
centri di sperimentazione delle bio tecnologie. Credo, infatti, che 
una 
lotta per essere vincente non possa essere fatta solo di no ma 
debba 
contenere la costruzione del nuovo. Da questo punto di vista 
bisognerebbe avere i mezzi per comprare spazi su giornali e tv allo 
scopo di far conoscere il progetto alternativo di utilizzo del tunnel 
esistente e le enormi possibilita' di potenziare le sue
capacita'. E 
cosi' dimostrare ch e non e' vero che senza il tunnel
l'Italia 
restera' 
isolata!
Forza Valdisusiani!
Siete un baluardo 
dell'intelligenza 
nazionale!
tratto da: 
www.jacopofo.com