[Lecce-sf] SEMINARIO FLC CGIL

Delete this message

Reply to this message
Author: Manfredi De Pascalis
Date:  
To: forumlecce
Subject: [Lecce-sf] SEMINARIO FLC CGIL

FLC CGIL
FEDERAZIONE LAVORATORI DELLA CONOSCENZA_LECCE

organizza il Seminario

LO SVILUPPO DEL SALENTO E DELLA PUGLIA.
IL CONTRIBUTO DELL’UNIVERSITA’ E DEGLI ENTI DI RICERCA

Il seminario vuole essere un contributo alla discussione in atto sulle
prospettive e le direttrici dello sviluppo del territorio salentino e
pugliese. Con esso si avvia un percorso di riflessione sul ruolo che in
tale direzione possono giocare l’Università e gli Enti di ricerca.
Il mondo dell’università e della ricerca sta in questi anni subendo un
attacco sistematico e generalizzato, i cui segni sono rinvenibili a
qualsiasi livello: sul piano politico e normativo, così come su quello
delle risorse, sul piano culturale, così come dei meccanismi più sottili
del suo funzionamento quotidiano. In questo scenario, la tendenza alla
resistenza, l’attenzione ai problemi interni, è un riflesso quasi
automatico, la risposta di chi si rende conto che ciò che è in gioco è il
futuro stesso e il senso profondo delle istituzioni pubbliche della
formazione superiore e della ricerca. Tuttavia, proprio in questo momento
diventa strategica una diversa logica: pensare al proprio sviluppo nei
termini della capacità di contribuire alla crescita civile, economica e
sociale del territorio.
Da qui l’idea guida del seminario.
Abbiamo pensato di porre al centro della riflessione la domanda di
sviluppo del territorio, per poter cominciare ad interrogarci su di essa,
dunque sul contributo che come università ed enti di ricerca possiamo
offrire.
Abbiamo articolata tale domanda lungo quattro nodi dello sviluppo,
ciascuno assunto come oggetto di riflessione e contesto di ascolto e di
interlocuzione
Abbiamo pensato che questo sia il momento dell’apertura ai possibili,
della polifonicità, della sollecitazione delle esperienza e delle
testimonianze, della valorizzazione delle diversità; altri,
necessariamente successivi e conseguenti, saranno le occasioni per le
sintesi e le proposte progettuali.


30 Novembre 2005


15,30-16,15_ Apertura del seminario_Saluto autorità

16,15_ Presentazione

16,30-17,30//18,00-19,00 - Sessione 1

PROMOZIONE DEI SISTEMI DI CONVIVENZA
La ri-costruzione del legame sociale come veicolo e obiettivo dello sviluppo.

    Prof. Stefano Cristante
    Prof. Luigi Perrone
    Prof. Cosimo Perrotta
    Prof. Luigi Spedicato
    Discussant: Prof.ssa Paola Balducci, Assessore Regionale Diritto
allo Studio
    Coordina: Prof. Sergio Salvatore





1 Dicembre 2005

9,00-11,00 - Sessione 2
CRESCITA DEL/NEL TERRITORIO
Il territorio come vincolo e come progetto. Quale sintesi?

    Prof. Gianni Aloisio
    Prof. Alberto Bassett
    Prof. Francesco Fanizzi
    Prof. Maria Marcella Rizzo
    Discussant: Sen. Prof.ssa Maria Rosaria Manieri Assessore
Provinciale Turismo e Marketing territoriale
    Coordina: Prof. Stefano De Rubertis


11,30-13,30 – Sessione 3
NUOVE FORME DI PRODUZIONE-CONSUMO, INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
La domanda di innovazione organizzativa a sostegno delle nuove forme di
produzione e di consumo

    Prof. Francesco Giaccari
    Prof. Aldo Romano
    Dott. Giovanni MITA – Responsabile ISPA-CNR di Lecce
    Discussant: Dr. Francesco Saponaro Assessore Regionale Bilancio e
Programmazione
    Coordina: Prof. Angelo Salento


13,30-15,00 Pausa pranzo

15-00-17,00 - Sessione 4
PUBBLICO TRA DOMANDA DI TUTELA E ISTANZE DI CRESCITA
La costruzione di un modello e di una pratica locale di Pubblico, insieme
sistema di tutela, leva di sviluppo, veicolo di umanizzazione

    Prof. Guglielmo Forges Davanzati
    Prof. Bianca Rosa Gelli
    Prof. Francesco Grelle
    Prof. Marcello Strazzeri
    Discussant: Prof. Marco Barbieri Assessore Regionale Lavoro,
Cooperazione e Formazione Professionale
    Coordina: Prof. Mariano Longo



17,15-18,30 PROSPETTIVE
Sintesi lavori delle Sessioni
De Rubertis, Longo, Salento, Salvatore


18, 30 -19,30    CONCLUSIONI
Quale Salento, Quale Puglia, Quale Università


o    On. Nichi Vendola - Presidente Regione Puglia
o    Prof. Oronzo Limone - Rettore Università degli Studi di Lecce
o    Dr. Domenico Rizzuti - Segretario Naz.le FLC/CGIL