ALERR PRIMA IN TOSCANA  PER I CONTRIBUTI AI PANNELLI SOLARI
 
L’Agenzia Lucchese per l’Energia ALERR ha assegnato nel corso del 2005 la maggiore quantità di contributi per l’istallazione di pannelli solari termici tra tutte le province toscane.
Il bilancio fatto dalla Regione Toscana registra in provincia di Lucca l’assegnazione di 274.720 euro di contributo in conto capitale per la realizzazione di 228 impianti per la produzione di acqua calda sanitaria tramite l’installazione di pannelli solari termici. La resa energetica annua complessiva degli impianti realizzati nella nostra provincia è di oltre un milione di chilowattora. Questo comporterà il risparmio annuo di circa 95 tonnellate equivalenti di petrolio e il taglio di 229 tonnellate di emissioni in atmosfera di anidride carbonica.
“Il grande risultato raggiunto da ALERR nella promozione del solare termico in provincia di Lucca premia l’attività della nostra agenzia, spesso oggetto di attacchi politici qualunquistici” dichiara Claudio Orsi, presidente ALERR. “I cittadini della Provincia di Lucca hanno risposto positivamente all’invito a ricorrere alle fonti pulite e rinnovabili di energia in alternativa al gas metano e al gasolio. Lo sviluppo dei pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria rappresenta un ottimo contributo alla riduzione dei consumi di combustibili fossili e conseguentemente al taglio di una discreta quantità di emissioni di gas climalteranti, come l’anidride carbonica, in atmosfera”.
Il freddo di questi giorni ha spinto tutte le famiglie ad accendere i propri impianti di riscaldamento: gli effetti sulla qualità dell’aria, subito carica di polveri sottili nocive per la salute, si sono fatti sentire. La città di Lucca è quella che maggiormente risulta inquinata ed il Comune di Lucca è ancora inadempiente rispetto agli obblighi di legge sui controlli delle emissioni delle caldaie.
La diffusione dei pannelli solari e delle altre fonti pulite di energia è la strada giusta per ridurre i consumi, migliorare la qualità dell’aria e tutelare la salute dei cittadini.
Un impianto solare termico, una volta installato, garantisce per oltre 20 anni la produzione di acqua calda sanitaria a costo zero.
Con il prossimo mese di dicembre la Regione Toscana pubblicherà il nuovo bando per i contributi 2006: sul sito internet di ALERR 
www.alerr.it sarà possibile accedere in tempo reale al testo del bando e al modello di domanda da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto.
 
 
      REGIONE TOSCANA
      Installazione di pannelli solari termici anno 2005
     
      Provincia
     Contributo c/capitale
      €
     Resa
      Energetica
      Kwh/anno
     Superficie installata
      m2
     TEP risparmiate
      (anno)
     Ton CO2 evitata
      (anno)
     
      Lucca
      Grosseto
      Arezzo
      Firenze
      Siena
      Massa
      Pisa
      Livorno
      Pistoia
      Prato
     274.720
      164.057
      144.719
      110.846
      80.774
      76.634
      69.679
      62.419
      33.385
      7.688
     1.098.880
      656.228
      578.876
      443.384
      323.096
      306.536
      278.716
      249.676
      133.540
      30.752
     1.148
      686
      605
      463
      337
      320
      290
      260
      139
      31
     94,48
      56,42
      49,77
      38,12
      27,78
      26,35
      23,96
      21,46
      11,48
      2,6
     219
      131
      115
      88
      64
      61
      55
      49
      26
      6
     
      TOTALE
     1.024.921
     4.099.684
     4.279
     352,42
     814