[Badgirlz-list] Queer for Peace e incontri pubblici

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list
Subject: [Badgirlz-list] Queer for Peace e incontri pubblici
[ForumGLBTQ]

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Care tutte,

come anticipato da Renato nella scorsa riunione di
Facciamo Breccia a Roma, e nella mia mail di qualche
settimana fa, i progetti di cooperazione con la
Palestina di Queer for Peace vanno avanti. A fine
Novembre (28/29/30/ Novembre 1 Dicembre) si svolgerà
una settimana di iniziative a Sassari (vedi programma)
che ha il duplice scopo di informare sulla situazione
attuale in Palestina e presentare i progetti di
cooperazione.



Dalla presentazione dell’iniziativa:

Gli incontri pubblici oltre al loro carattere
informativo e di sensibilizzazione sull’occupazione e
sugli effetti della guerra saranno indirizzati alla
formalizzazione di progetti di cooperazione
internazionale a sostegno del lavoro dei gruppi di
donne e di quelli sui diritti umani, di informazione e
sensibilizzazione sulle malattie sessualmente
trasmissibili e sulla sessualità, di iniziative
concrete sul mondo giovanile da svolgersi nel prossimo
futuro con l’intervento degli EE. LL. del territorio.

In particolare i progetti saranno rivolti alla
formazione dei bambini (promozione di workshop mirati
sviluppare un diverso senso di sé e del proprio corpo
imparando a relazionarsi, anche fisicamente, agli
altri in un contesto sessualmente misto), al sostegno
all’attività di assistenza e promozione delle realtà
femminili (specificatamente di donne maltrattate o
portatrici di esperienze significative di
autorganizzazione dal basso), all’organizzazione di
campagne di informazione e sensibilizzazione sull’Aids
e le malattie sessualmente trasmesse (già concordato
con il Ministero palestinese della salute, anche
attraverso l’istituzione di un telefono di
informazione), al sostegno di esperienze giovanili
rivolte alla costruzione di percorsi di cittadinanza e
di reti di società civile.



Considerato che l’incontro previsto sull’orientamento
sessuale e l’identità di genere sarà uno dei primi di
questo tipo, potremmo anche considerarlo come un
momento di confronto su Queer for Peace e sulla nostra
azione in Palestina, per cui sarebbe GRADITISSIMA una
partecipazione di tutte le realtà che partecipano a
Queer for Peace, o almeno di chi può prendersi un
giorno libero per venire all’incontro.

La prossima settimana, dal 13 al 20, io sarò in
Palestina per prendere gli ultimi accordi circa il
progetto sulla creazione della hotline sull’Aids.



La concomitanza di diverse iniziative (Torino Pride,
Facciamo Breccia ecc) ha reso pressoché impossibile
organizzare un incontro nazionale di QfP, che però
sarà necessario organizzare non più tardi di Dicembre
per prendere una decision, politica, rispetto alla
nostra partecipazione al World Pride di Gerusalemme. I
progetti di cooperazione invece seguono il lavoro
fatto da QfP dal 2003 e sono il frutto delle relazioni
che abbiamo instaurato tra il primo e il secondo
viaggio in Palestina. La fretta di questo periodo è
dettata dall’esigenza di presentare un progetto di
cooperazione prima della scadenza del bando (30
Novembre) della Regione Sardegna. Logicamente i
progetti potranno anche essere parzialmente
modificati, in seguito, dall’apporto di chiunque fosse
interessat* a partecipare.



Per ora valga questa mail come invito agli incontri di
fine Novembre (per il quale garantiamo vitto e
alloggio ma purtroppo non possiamo pagare i viaggi,
poiché tutti i soldi li abbiamo finiti per portare gli
ospiti dalla Palestina). Per l’incontro di QfP
aspettiamo adesioni e proposte per Dicembre.



Per contatti:

Massimo Mele 3473078697



Programma dell’iniziativa:

Lunedì 28/11/2005

Aula Magna Università degli studi di Sassari

Prospettive di rinascita democratica, l’impegno della
società civile

Relatori:

*      Jamal Zacout, responsabile esteri Sindacato
palestinese – Gaza


*      Zvi Shouldiner, giornalista, Israele


*      Roberto Giudici, resp. Esteri, FIOM-Lombardia


*      Rodolfo Ragionieri, docente Relazioni
Internazionali – Università di Sassari




Partecipano:

*      dott. Gianfranco Ganau, Sindaco di Sassari


*      dott.ssa Alessandra Giudici, Presidente
Provincia Sassari


*      On. Giacomo Spissu, Presidente consiglio
Regione Sardegna




Coordina:

Franco Uda, presidente Arci provinciale



Martedì 29/11/2005

Padiglione dell’artigianato, giardini pubblici

Prospettive di liberazione sessuale nella lotta per
l’indipendenza

Diritto all’orientamento sessuale e all’identità di
genere sotto l’occupazione militare



Presentazione del Video: Queer for Peace, appunti
dalla Palestina

Relator*:

*      Obied Allah, Palestinian Gay outreach, Ramallah


*      ?????????, Aswat – Palestinian Gay Women, Haifa


*      Giulia  Guadagnoli, Clitoristrix (QfP), Bologna


*      Marco Geremia, Antagonismogay (QfP), Bologna




Partecipano esponenti delle associazioni aderenti a
Queer for Peace

Coordina:

Massimo Mele, Movimento Omosessuale Sardo (QfP)



Giovedì 1° Dicembre 2005

Padiglione dell’artigianato, giardini pubblici

Occupazione e fondamentalismo: la resistenza delle
donne



Relatrici:

*      Maha Nassar, National Women Committee, Ramallah


*      ??????????, Union of Medical Relief, Ramallah


*      Luisa Morgantini, deputata Parlamento
Europeo-PRC (non confermata)


*      Raffaella Bolini, direz. Naz. Arci, Roma


*      Mariangela Pedditzi, ass. Amicizia Sardegna
Palestina, Cagliari




Coordina:

Giulia Guadagnali, Clitoristrix-Bologna



Al termine del dibattito proiezione del video:

Women in Struggle, di Buthina Canaan Khoury, 56'
(2004, Palestina)







        
__________________________________
Yahoo! FareChase: Search multiple travel sites in one click.
http://farechase.yahoo.com