[Cm-roma] Roma: piano d'investimenti 2006-08

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg
Date:  
To: cm-roma
Subject: [Cm-roma] Roma: piano d'investimenti 2006-08

E per la bici?
Forse "l'autostrada dei ciclisti" è sufficiente?
:-/

...................................................................................................................

Comune: 2.170 milioni per le opere pubbliche

Presentato il piano d'investimenti per il triennio 2006-08. Interventi su metropolitane, bus e tram. Previsti l'ammodernamento della rete viaria e la costruzione di nuovi edifici scolastici. Nuovi finanziamenti ai Municipi. Veltroni: "Il futuro governo nazionale riconosca il ruolo di Roma". Causi: "E' stato rispettato il vincolo di bilancio"


Roma, 3 novembre 2005- " Risparmiare sulla spesa ed accelerare sugli investimenti". E' questo il principio alla base, secondo il sindaco di Roma Valter Veltroni, del piano triennale 2006-08 per le Opere Pubbliche approvato ieri dalla giunta comunale e presentato oggi in Campidoglio.
Il Programma Opere Pubbliche prevede circa 1000 interventi su metropolitane, linee autobus veloci, parcheggi, strade, scuole, asili nido, illuminazioni pubbliche con una spesa complessiva di 2.170 milioni di euro. Si aggiungono altri 199 milioni di euro per i nuovi treni della linea A e per la mautenzione straordinaria degli autobus, degli impianti e delle metropolitane.

Nel triennio 356,2 milioni saranno spesi per le metropolitane con interventi per la nascenti linee B1 e C e anche per il project financing per la nuova linea D. Una "vera cura del ferro" secondo l'assessore comunale al bilancio Marco Causi che anche sottolineato che "il programma è incardinato sull'idea di non far crescere il debito dell'amministrazione oltre la soglia attuale di sette miliardi". "Il piano" ha continuato Causi " è stato co-finanziato da Comune, Regione e stato con interventi di privati. Il Comune vi ha investito 100 milioni di euro risparmiati nella gestione finanziaria."

Secondo Mauro Calamante, assessore alla Mobilità, il piano comprende tre linee d'intervento nel settore di sua competenza: realizzazione e adeguamento delle linee della metropolitana, nuova liea tramviaria fino Termini e nuovi corridoi di mobilità per gli autobus sulla Palmiro Togliatti e su Via Tiburtina. In particolare, proprio l'area della stazione Tiburtina, sarà interessata da un progetto di riqualificazione per l'importo complessivo di 122 milioni di euro. Altri 236 milioni saranno spesi per l'ammodernamento della grande viabilità (Ponte della Scafe e Dragona, Cristoforo Colombo, Boccea, Pineta sacchetti, Ostiernse, Trionfale) mentre 21 milioni saranno assegnati ai municipi per la manutenzione straordinaria.

Non mancheranno i fondi per le scuole, 27 milioni di euro, e saranno realizzati in particolare 10 nuovi asili nido in zone periferiche della capitale con l'obiettivo di creare circa 600 posti in più.
" Questi nuovi asili" dice Maria Coscia, assessore alle Politiche scolastiche, " vanno ad aggiungersi ai 6000 posti già creati in questo mandato dalla nostra amministrazione". Non saranno dimenticate le periferie con 340 milioni per i progetti di recupero e di riqualificazione urbana mentre 380 milioni saranno riservati per l'urbanizzazione (strade, fognature, parcheggi, fognature e verde pubblico) nei Piani di zona e nelle lottizzazione convenzionate. Partiranno anche quattro nuovi contratti di quartiere a Corviale, Canale dei Pescatori, Centocelle e Quartaccio per un importo complessivo di 15 milioni.

Il sindaco Veltroni ha infine ricordato, che come segnalato dall'indagine Cresme- Sole24ore, Roma è al primo posto nella classifica delle città italliane per numero di appalti e che l'intenzione dell'amministrazione è di continuare su questa strada mantenedo il livello di spesa sotto i sette miliardi. " Questo piano" ha concluso il primo cittadino " è un programma istituzionale e noi ci aspettiamo, da chi vincerà le prossime politiche e sarà chiamato a governare, un atteggiamento di considerazione per il lavoro fatto ma anche per Roma nel suo complesso".

http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=69994&doc=si



cicloveeg
-------------------------------------------------------------------------
Visita http://domini.interfree.it, il sito di Interfree dove trovare
soluzioni semplici e complete che soddisfano le tue esigenze in Internet,
ecco due esempi di offerte:

- Registrazione Dominio: un dominio con 1 MB di spazio disco + 2 caselle
email a soli 18,59 euro
- MioDominio: un dominio con 20 MB di spazio disco + 5 caselle email
a soli 51,13 euro

Vieni a trovarci!

Lo Staff di Interfree
-------------------------------------------------------------------------