[Badgirlz-list] THE TIPTONS

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list
Subject: [Badgirlz-list] THE TIPTONS

THE TIPTONS (usa)
ALL-WOMEN SAX QUARTET AND DRUMS

http://www.jessicalurie.com/thetiptons.html |
http://home.earthlink.net/~amydenio/index.html
Dopo lo strepitoso successo riscosso nelle 15 date
estive nei principali festival italiani,
da Seattle ritorna il più strepitoso quartetto di sax
e percussioni interamente al femminile,
per presentare gli incredibili brani del nuovo album
"Drive"!!!


Amy Denio: Sax Contralto,Voce
Jessica Lurie: Sax Tenore e Contralto, Voce
Tina Richerson: Sax Tenore, Voce
Tobi Stone: Sax Baritono, Voce
Elizabeth Pupo-Walker: Percussioni, Voce


sampler mp3:         Powerhouse 
                                    Sahel   feat.
Carlo Actis Dato
                                    Sleepytown 
                                    Gipsy Wedding
                                    Crni Vlak   



disponibilità: 24 / 31 ottobre '05
ospitalità: 6 persone



The Tiptons vengono da Seattle e sono un quartetto di
sax con percussioni, formato esclusivamente da donne.
Il loro nome è un omaggio alla sassofonista e pianista
Dorothy Lucile Tipton, alias Billy Tipton, che per
farsi largo nel mondo maschile del jazz degli fu
costretta a mutare il proprio nome e a travestirsi da
uomo.

Il gruppo vanta, tra le altre, la presenza di Amy
Denio (Fred Frith, Matt Cameron, Derek Bailey, Roy
Paci, Eugene Chadbourn, Wayne Horvitz, Pat Graney) e
Jessica Lurie (Bill Frisell, The Indigo Girls, Ellen
Fullman, Carlo Actic Dato, Nels Cline, The Pat Grainey
Dance Company, Scott Amendola, Eyvind Kang, Wayne
Horvitz, Danijel Zezelj), ex membri del Billy Tipton
Memorial Saxophone Quartet (BTMSQ), rinomato a livello
internazionale, nonchè di Elisabeth Pupo Walker
(percussionista dei Tuatara di Peter Buck dei REM).

Le Tiptons agiscono invece allo scoperto e sono
autrici di un mix sonoro che attinge al jazz di New
Orleans e a quello più avanguardistico, così come alla
musica klezmer e persino all’hip hop, per un excursus
tra i generi e le culture, tra tradizione e
sperimentazione.
Con influenze che vanno dal punk alla musica dell'est
Europa, passando per lo stile "jump" di New Orleans,
le Tiptons presentano una delle sonorità più selvagge
mai realizzate da un quartetto di sax. I loro
indimenticabili e ironici concerti sono caratterizzati
da una forte interazione tra i membri del gruppo e da
un repertorio che tocca generi di tutto il mondo.

La particolarità delle Tiptons sta nella continua
sorpresa: oltre ai sassofoni e le percussioni, il lato
femminile che non significa solo delicatezza e che
svela invece una incredibile energia, il repertorio
sempre vario, che spazia da brani originali a
brucianti riletture del geniale Raymond Scott.

Nel marzo del 2003 le Tiptons producono un EP di
cinque brani e suonano in Messico, Kansas e in ottobre
girano la West Coast.
Nel febbraio del 2004 esce "Tsunami", pubblicato negli
Stati uniti da Zipa/Spoot Music ed in Europa da No
Man's Land records.
Subito dopo suonano senza sosta in Italia, Germania,
Austria e Slovenia riscotendo ovunque il consenso
unanime di pubblico e stampa.
Durante il loro West Coast Tour del 2004 suonano al
Earshot Jazz Festival a Seattle. In seguito si
esibiscono in ben 26 concerti in Europa nella
primavera del 2005 e ben 15 concerti in 15 giorni tra
Luglio ed Agosto 2005, le cui tappe fondamentali hanno
toccato festivals del peso di Teatro in Campo a
Venezia, Croassroads festival a Ravenna, Belleville
festival a Torino, Terre di Collina a Caltanissetta
(Rai 3), Suoni del Mondo a Riva del Garda, Now's the
Time a Umbertide, Castelbasso festival, etc.....

Come BTMSQ hanno raggiunto l’Estonia per registrare
l'album "Pollo d'Oro" con Ne Zhdali, hanno collaborato
con musicisti russi al Arts Festival di Seattle e con
la Pat Graney Dance Company e hanno condiviso il palco
con le Indigo Girls, Wayne Horvitz, Oliver Lake, Zap
Mama, Richard Thompson and Iva Bittova.
Il gruppo ha girato l’Europa otto volte suonando in
festival sold-out come il North Sea Jazz Festival, il
MIMI Festival ad Arles (Francia), l’Horfest in Austria
ed il Klinkende Munt Music Festival a Bruxelles. Hanno
anche suonato sul palco del du Maurier Jazz Festival a
Vancouver, del Michigan Women's Music Festival, del
Bumbershoot Music Festival a Seattle e in tutto il
Nord America.
La loro ampia discografia come BTMSQ e Tiptons
comprende Saxhouse (Knitting Factory, 1993); Make It
Funky, God (Horn Hut, 1994); Box (New World Records,
1996); Pollo D'oro (No Man's Land Records, 1998);
Sunshine Bundtcake (Horn Hut Records, 2000); Short
Cuts (Zipa/Spoot, 2002); Surrounded By Horns
(Stockfish Records, 2004); Tsunami (Zipa/Spoot, 2004).




        
__________________________________
Yahoo! FareChase: Search multiple travel sites in one click.
http://farechase.yahoo.com